| inviato il 14 Settembre 2018 ore 15:01
“ le distorsione del 10-24 da 10-12mm molta da 16 a 24 molto meno distorsioni „ Per quello non mi piace, io lo vorrei sfruttare nel campo 10-14, @14 il fisso è TOP. “ ff 16-35 Nikon ancora più distorsioni „ Ed anche terribile a gestire il flare....comunque zoom UW sono lenti di una certa difficoltà di progettazione, anche lenti di altissimo livello su FF soffrono di distorsione e flare. |
| inviato il 14 Settembre 2018 ore 15:07
Diego, premesso che i 12 mm per me sono "estremi", il 10-24 lo trovo duttile. Non l'ho ancora sfruttato per paesaggio (ma domani mattina prevedo un salto a lesina per qualche foto), ma in passato il mio tanto amato 11-16 tokina MF l'ho usato prevalentemente dai 14 mm in su. Grazie per la galleria, ma niente di speciale. |
| inviato il 14 Settembre 2018 ore 15:53
Per quanto riguarda la possibilità di girare attorno ad un soggetto, non è che con lo zoom non si possa fare Eh? Il 10-24 tralaltro ha una MFD piuttosto ridotta, quindi consente di sbizzarrirsi anche con qualche close-up un pó "ardito". Quello che intendevo è che ci si trova tipo su una montagna con un bel paesaggio davanti, le possibilità con uno zoom sono decisamente più ampie. Quanto alle distorsioni, vero che sono presenti alle focali molto larghe ma i) per la naturalistica sono molto meno importanti e ii) essendo così largo, pian piano anche per l'architettura uno si abitua a scattare a tipo 10mm per poi ottenere uno scatto che una volta corretto in post sarà molto più vicino ad un 14mm. Ovvio che a quella focale non sarà mai perfetto come il 14 fisso ma almeno la possibilità di avvicinarcisi te la dà se è quando dovesse rendersi necessario. Per me come lente da viaggio poi è ottima, con quella ed un medio tele in teoria veramente non avresti bisogno d'altro. |
| inviato il 14 Settembre 2018 ore 16:38
L'idea sarebbe avere anche il 14 da utilizzare: 1)Uscite leggere (14-35) 2)Foto notturne 3)Architettura |
| inviato il 14 Settembre 2018 ore 16:50
Infatti al momento nella mia testa c'è proprio il 14 da affiancare al 35 tutto in una borsetta e stop. |
| inviato il 14 Settembre 2018 ore 18:30
@Tirpitz666 Zoom e fissi sono complementari, sarebbe ideale averli entrambi. Quello che dici non è sbagliato, ma io a volte trovo che gli zoom, quando si può avere libertà di movimento...impigriscono. Come prima scelta consiglierei un fisso, in futuro affiancargli uno zoom rende liberi di scegliere cosa portare dietro a seconda del caso. Poi chiaramente in altri contesti dove il movimento e' impossible...per I grandangolari ad esempio foto in interni o per gli zoom foto sportive in un palazzetto, lo zoom diventa nettamente vincente. Io uso sia zoom che fissi a seconda del caso, ma se debbo fare un panorama e ho un fisso cerco di usare quello. |
| inviato il 14 Settembre 2018 ore 19:00
Si certo il discorso è condivisibile, anche io ho sempre avuto sia fissi che zoom, ma a volte sia per motivi di spesa che di pura praticità non è possibile averli/portarli dietro entrambi. Sull'UWA alla fine io ho sempre privilegiato gli zoom, mentre per le focali normali nettamente i fissi se potevo scegliere, ma ovviamente ognuno più ha la sua preferenza/"filosofia" fotografica |
user63757 | inviato il 14 Settembre 2018 ore 19:37
avevo 12 Samyang 14 Fuji il 10-24 lo o da quando sono passato a sistema Fuji il 16 1.4 da poco tempo. Personalmente penso se devo comprare un fisso grandangolare Fuji andrei sul 16 1.4 differenza dal 14 solo 150 euro. Il 10-24 trove bellissimo per paesaggi trovare una (buona coppia)tanti si sono scoraggiati passano al 8-16 molto estremo pesante filtri molto grandi a lastre+adattatore molti soldi extra. provato tantissime ottiche Fuji in questo momento o i zoom 10-24+50-140 fissi 16+35 eccellenti. |
| inviato il 14 Settembre 2018 ore 21:54
In molti dimenticano lo zeiss, che è perfetto. Un po' freddo però. |
| inviato il 14 Settembre 2018 ore 22:05
La mia ricerca del grandangolo è partita proprio dallo Zeiss, ma ho trovato pochi riscontri |
user63757 | inviato il 16 Settembre 2018 ore 11:23
Se per livello qualitativo non avrei dubbi 12 Zeiss 16 Fuji 23 Fuji niente zoom 10-24. Ma se voi essere flessibile allora il 10-24 senza dovere cambiare continuamente ottiche,per me sarebbe un grande problema in Montagna cambiare ottiche entra umidità sensore ma anche piccoli danni alle ottiche una dei motivi per il quale o comprato il 50-140 focale f2.8 stabilizzato,prima usavo 50 f2+90 f2 Fuji venduti. Provato anche 50-220 e il 55-200 ma non sono f2.8 e non sono allo stesso livello qualitativo del 50-140. Per questi motivi su grandangoli se voi il massimo non vedo alternative o compri un 8-16 grande pesante e problemi con i filtri o ottiche fisse o ti accontenti di un 10-24,io personalmente o fatto questa scelta zoom 10-24+fisso 16 1.4. |
| inviato il 16 Settembre 2018 ore 11:41
La scelta dipende anche da quanto uno prediliga un angolo più o meno spinto. Lo Zeiss è un 18 eq il 14 un 21 ed il 16 un 24. Sono tre ottimi fissi ma bisogna capire se uno predilige più un UW o un W fra 24 e 18 c'e una considerevole differenza di angolo di campo inquadrato. Questa scelta è personalissima |
| inviato il 16 Settembre 2018 ore 13:46
Possiedo il 16 e mi trovo bene per foto di tutti i generi, una lente generalista ma specialistica all'occorrenza,ma vorrei pareri sul laowa da 9mm . Se qualcuno lo usa e come si trova. È un po' estremo ma l'uso di angoli così larghi è meno frequente quindi per la mia idea va bene scegliere una ottica fissa da montare all'occorrenza quando il 16 non basta. Inoltre è microscopico vicino alla mia idea di rapporto peso/qualità. Gradirei pareri anche sul 10mm samyang(non il 12). |
| inviato il 16 Settembre 2018 ore 14:13
lo zeiss è ottimo. sono uno dei pochi che lo possiede. per un periodo avevo 10/24 e zeiss. non c'è paragone. colori diversi dai fuji nitido. ora adatto su fuji un 10/18 canon. ho trovato una ottima copia. e vendo lo zeiss. |
user63757 | inviato il 16 Settembre 2018 ore 16:50
Il bello di questo forum trovo sempre nuovi informazioni. Su focali cosi estremi trovo meglio 14 Fuji il 12 Zeiss mai provato ma sempre essere meglio del zoom 10-24 le prove andrebbero fatti in raw a 24 MP vecchi test non mi convincano. Altro considerazione forse focali cosi estremi vanno usato con moderazione paesaggi fatti con focale intorno a 16mm più naturale,cosa mi fa pensare a un piccolo 10-12mm fisso,do ragione a Arci per focali. Bruce75 non capisco bene il motivo tuo sulla vendita dello Zeiss. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |