RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ho provato la Canon EOS R!







avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2018 ore 12:07

Il joystick lo muovi e muove il punto e finisce lì... Il Pad se hai delle funzioni programmate devi attivare, spostare, disattivare etc etc.. È diverso

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2018 ore 12:07

juza, però per basculare devi aprirlo. E aumentare le dimensioni laterali non è sempre un vantaggio.


Vero, ma lo usi con la fotocamera in basso, in alto, di lato, di fronte... letteralmente la piazzi dove vuoi e scatti... anche perchè hai lo scatto con il tocco.

Una delle poche cose che DAVVERO mi manca della 70D rispetto alla 5D. ;-)

avatarsupporter
inviato il 11 Settembre 2018 ore 12:08

Mi piace moltissimo l'LCD touch e basculante (SNODATO), soprattutto perchè sarà possibile chiuderlo e proteggerlo completamente.


avataradmin
inviato il 11 Settembre 2018 ore 12:09

In realtà, Nikon, lo ha implementato nelle sue prime ml.
MrGreen

Grazie della testimonianza.

P.S. Proverai anche le z?


Spero di sì :-) Anche se la prossima fotocamera su cui penso di fare un hands-on è la Fujifilm X-T3 (il mese prossimo, con una prova "a lungo termine").

avataradmin
inviato il 11 Settembre 2018 ore 12:11

Ovviamente solo corpo. Il kit immagino sia col 24-105 f/4 quello pure di prezzo sarei curioso di sapere


il kit costa un migliaio di euro in più ;-) ti confermo che è col 24-105.

incluso nel prezzo, sia in kit che solo corpo, c'è l'adattatore per le ottiche EF.

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2018 ore 12:13

Il joystick lo muovi e muove il punto e finisce lì... Il Pad se hai delle funzioni programmate devi attivare, spostare, disattivare etc etc.. È diverso


abbi pazienza... ma se ho premuto il tasto 'MENU' che mi frega di cosa fa il pad fuori dal menu. Se sono nel menu lo userò nel menu. Il discorso era sul navigare nei menu, non per cambiare punto af.

Chiaro che se il punto af lo devo spostare con il touch diventa una rottura di scatole (probabilmente) sotto pioggia, al freddo etc.

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2018 ore 12:14

Mi piace moltissimo l'LCD touch e basculante


non è basculante. Solo per precisione. Questo è completamente snodato, quello di Sony e Nikon è un basculante.

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2018 ore 12:15

Anche se la prossima fotocamera su cui penso di fare un hands-on è la Fujifilm X-T3 (il mese prossimo, con una prova "a lungo termine").


buongustaio MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2018 ore 12:16

il kit costa un migliaio di euro in più ;-) ti confermo che è col 24-105.

incluso nel prezzo, sia in kit che solo corpo, c'è l'adattatore per le ottiche EF.


Quindi sui 3300 e a Natale qualcosa in meno magari. Di certo questa prova mi ha tranquillizzato un po' da quelli che erano i miei dubbi MrGreen

Ora non resta che sapere il prezzo della Z6 sempre in kit per fare i dovuti confronti Cool

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2018 ore 12:16

Ankarai mi riferivo a spostare il punto af, non i menu....

avataradmin
inviato il 11 Settembre 2018 ore 12:17

riguardo a quanto scrivi qui
" se la confrontiamo a Nikon Z e Sony A7III ciascun modello ha qualche vantaggio e svantaggio"
Quali sarebbero i vantaggi? Grazie. Cool


Rispetto alla A7III, lo schermo e il touchscreen della EOS R è sicuramente molto migliore (il che rende le riprese più agevoli per chi fa macro e paesaggi), il mirino è un pò più nitido, l'ergonomia è migliore e la risoluzione è maggiore.

In compenso la A7III ha raffica nettamente superiore, probabilmente un pò più gamma dinamica, stabilizzatore sul sensore, reparto video decisamente meglio sviluppato.

Ciascuno deve valutare quali sono le caratteristiche più importanti per lui.

Ora non resta che sapere il prezzo della Z6 sempre in kit per fare i dovuti confronti


il prezzo è simile, anche la Nikon Z6 costa 2300 body, mentre il kit col 24-70 dovrebbe essere un pò meno caro del Canon, sui 3000; sarà disponibile da dicembre.

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2018 ore 12:21

non è basculante. Solo per precisione. Questo è completamente snodato, quello di Sony e Nikon è un basculante.

Io continuo a preferire il monitor basculante a quello articolato. Per l'uso che ne faccio basta ed avanza, non ho mai avuto la necessità di estenderlo lateralmente.
Inoltre, ogni grado di libertà che si aggiunge ad una “articolazione” implica una maggior predisposizione alla rottura.
L'articolato lo avevo su una jvc, poi mi si è rotto.

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2018 ore 12:22

Anche se la prossima fotocamera su cui penso di fare un hands-on è la Fujifilm X-T3 (il mese prossimo, con una prova "a lungo termine").

Ottimo.
Hai intenzione di acquistarla?
Promette bene.Cool

avatarsupporter
inviato il 11 Settembre 2018 ore 12:22

Se non ho capito male, è possibile il FTM (ossia bypassare l'af in qualunque momento) con le lenti focus-by-wire...ottimo. Non mi ricordo se fosse già possibile con l'85LII, o se invece si dovesse commutare in fuoco manuale...

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2018 ore 12:25

Anch'io come sempre detto trovo preferibile ad uso fotografico il monitor tiltabile perché lo apri e rimane in asse con la fotocamera ed è molto più agevole e comodo aprirlo e chiuderlo...

Il sistema migliore a mio parere è quello fuji... Tiltabile ma allo stesso tempo piegabile di lato



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me