RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Photoshop: nuova evoluzione del Content Aware


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Photoshop: nuova evoluzione del Content Aware





avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2018 ore 11:13

ma anche chi ci lavora non è che sia particolarmente contento di spendere 600€/anno


Ovviamente parlavo solo del lato amatoriale ma è ovvio che a nessuno, professionista e non, piaccia spendere ogni anno per un prodotto. Già ci sono mille spese.

L'unica differenza è che spesso un amatore spende e non ha nessun ritorno economico. È un investimento a perdere, fatto per la pura e semplice passione.

Concordo sul discorso che Adobe dovrebbe consentire più flessibilità ai suoi utenti. Io onestamente vedo su ogni computer Adobe, poi mi domando "ma davvero tutti pagano?" e questa domanda rimane senza risposta.

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2018 ore 11:21

L'unica differenza è che spesso un amatore spende e non ha nessun ritorno economico. È un investimento a perdere, fatto per la pura e semplice passione.
in realtà con l'abbonamento è più avvantaggiato l'amatore, perchè con 10€ al mese hai il pacchetto foto, che puoi interrompere in qualsiasi momento e riprendere quando ti serve, quindi in realtà puoi usare photoshop anche 2 volte l'anno e paghi solo quando ti serve, mentre chi ci lavora paga sempre, ma non sarebbe manco quello il problema, il problema è che non ci sono aggiornamenti significativi dalla cs6... se hai il cs6 o il cc fai le stesse cose, ma proprio le stesse, quindi convenienza ZERO...

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2018 ore 11:27

Aspetto di vedere come andrà nella realtà perchè quando lo presentarono la prima volta nelle demo era tutto perfetto. Poi...

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2018 ore 11:41

Ankarai con quelle immagini proposte nel video, trovo l'utilità dell'automatismo pari a zero, però per un amatore può essere uno strumento da urlo... se invece sai fare fotoritocco, quei ritocchi li vengono fatti in meno tempo a mano con i soliti strumenti che sono disponibili da 10anni (ma anche di più) in photoshop...

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2018 ore 11:47

Ci sono alcune cose per le quali verrebbe comodo a chiunque. Inutile negarlo. Il problema è solo se andrà come prospettato. Tutto li.

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2018 ore 11:51

Ci sono alcune cose per le quali verrebbe comodo a chiunque. Inutile negarlo.
da quelle immagini presenti nella demo non è comodo per nulla, perchè c'è talmente tanto spazio di manovra che fai prima a mano ed anche meglio...

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2018 ore 12:00

tutte le app adobe sono 731€ per 1 anno

solo fotografia(lightroom + PS) 144€ per 1 anno

fotografia + premiere 432 anno(pacchetto fotografia più premiere singolo)

ogni tanto ci sono offerte, tipo a 36 al mese( al posto di 61) per 1 anno con tutte le app.

esistono altri prodotti buoni che paghi solo una volta e se non cambi macchina vanno bene.

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2018 ore 12:04

fotografia + premiere 432 anno


Ecco a me piacerebbe questo, ma ragazzi 432 euro all'anno non sono mica pochi. Voi direte, è poco più di un caffè al giorno è vero.

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2018 ore 12:08

esistono altri prodotti buoni che costano meno e senza abbonamento. Per un amatore vanno più che bene.

user158139
avatar
inviato il 11 Settembre 2018 ore 12:09

Mah.

Certo, se fai foto di eventi la necessità di salvare uno scatto eliminando un elemento di disturbo ci può stare.

In altri ambiti, un professionista dovrebbe sapere come evitare l'elemento estraneo a priori, non eliminarlo a posteriori. Se poi sei un professionista specializzato, la stessa foto la farai mille volte in mille condizioni diverse ed è difficile che tu non abbia uno scatto alternativo 'pulito'. L'unico caso che mi viene in mente è eliminare elementi che vanno eliminati per motivi legali o di opportunità commerciale, come i marchi sui vestiti. Ma se devi eliminare un'etichetta che sporge vuol dire che non sei stato capace di preparare la foto.

Insomma, togliere un insetto da un fiore che senso ha se puoi scattare altre mille foto di quel fiore? E pure con i cavalli, non sei capace di trovare un'inquadratura alternativa senza la mucca?

L'amatore, poi, impara più dai suoi errori che da questi trucchetti.

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2018 ore 12:12

Ecco a me piacerebbe questo, ma ragazzi 432 euro all'anno non sono mica pochi. Voi direte, è poco più di un caffè al giorno è vero.
è esagerato se pensi che dalla cs6 non sono andati avanti su nulla e fai le stesse cose...
io sono 5 anni che rinnovo, 600€ anno sono 3000€ dati ad adobe per avere camera raw aggiornato... mentre con la cs6 che uso ancora (si perchè ancora ce l'ho e molti grafici continuano a mandarmi lavori in cs6) spesi 1400€ in tutto. In pratica sto spendendo il doppio/triplo per nulla...

se vi interessa photoshop prendete il cs6 e lasciate perdere l'abbonamento

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2018 ore 12:18

Ho preso affinity photo, un buon prodotto per 50€, se faranno un upgrade mi costerà magari altri 50€ e spendo sempre meno di adobe.

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2018 ore 12:19

Mi sembra un corsi e ricorsi.... la pausa delle novità da parte di chi fa questo lavoro è sbagliata e conservativa e non porta da nessuna parte ...

avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2018 ore 12:21

Photoshop (negli anni) ha fatto grossi passi avanti, non entro nel merito dei costi, volevo solo segnalare che (oggi) si possono fare cose complesse in pochissimo tempo, anni fa per fare le stesse cose, anche se professionisti, i tempi erano mooolto più lunghi e i risultati non proprio da urlo......

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2018 ore 12:39

Mi sembra un corsi e ricorsi.... la pausa delle novità da parte di chi fa questo lavoro è sbagliata e conservativa e non porta da nessuna parte ...
verissimo, il problema è che la pausa se l'è presa Adobe da quando ha messo i programmi in abbonamento... in questo modo ti vincola senza portare nessun aggiornamento davvero rivoluzionario... solo contentini col contagocce ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me