| inviato il 10 Settembre 2018 ore 22:30
“ La fissa per i fissi potrei anche condividerla, ma devono essere migliori rispetto a uno zoom ... e anche in maniera abbastanza evidente! „ Ed è per questo che ho aperto il thread. Notavo che sui grandangoli la percentuale di persone con fissi era decisamente scarsa e quindi il dubbio era se fosse solo una questione economica o se effettivamente gli zoom fossero pari se non addirittura superiori. Poi un 16-35 2.8 proprio è fuori dalla logica per me... non lo sfrutterei mai e quindi sarebbero soldi buttati alla grande. Un F4 più ragionevole, ma visti i costi... “ Proposta inedita: EF 20-35MM f/2.8 L „ HAHAHAHA, Max, sei il mago delle lenti L inedite. Proposta interessante, ma al di là degli eventuali difetti, che comunque non mi sembrano pochissimi, c'è il discorso riparabilità che è sullo scarsino andante... preferirei una lente che magari riesco ad usare per qualche anno... e vedo che il prezzo sulla baia gravita più verso i 400 che è un pelo fuori dal mondo onestamente. Ma di certo una proposta controcorrente. |
| inviato il 10 Settembre 2018 ore 23:05
Capisco la fissa per i fissi ma cerca di chiudere un occhio, dai una possibilità al 16-35/4. Tra i wide penso che sia il miglior obiettivo a catalogo Canon per rapporto prezzo/prestazioni. Magari riesci a strappare un buon prezzo su un usato. |
| inviato il 10 Settembre 2018 ore 23:19
Secondo me se cerchi un fisso con quel budget non hai scelta: Samyang 14mm f/2.8 |
| inviato il 10 Settembre 2018 ore 23:23
Voigt 15mm Asph, l'unico aspetto negativo il costo per i filtri a lastra, ma puoi sostituirli con il software Raya PRO. |
| inviato il 10 Settembre 2018 ore 23:24
Alex, Paolo: in effetti o alzo il budget per un 16-35 o vado si Samyang, c'è poco da fare. La situazione sui grandangoli è decisamente molto diversa da quella sui tele. Farò due conti e deciderò con calma, tanto non è che mi serva domani e l'arrivo delle ML serie R e delle lenti serie RF credo farà nascere buone occasioni nei prossimi mesi. |
| inviato il 10 Settembre 2018 ore 23:25
Ma il 17-40 L è da scartare? |
| inviato il 10 Settembre 2018 ore 23:29
Sigma 12 - 24 per versatilità e budget disponibile. Qualità al giusto prezzo Canon L 16 35 f4 is. |
| inviato il 10 Settembre 2018 ore 23:37
“ Ma il 17-40 L è da scartare? „ No, in realtà non è da scartare... se mi rassegno ad uno zoom il classico è sempre il benvenuto. So che il 16-35 è considerato superiore, ma non mi pareva che il 17-40 fosse proprio una schifezza. “ Sigma 12 - 24 per versatilità e budget disponibile. „ Aspetta... non parliamo del 12-24 F4 immagino... mi pare che non sia proprio una lente budget. |
user158139 | inviato il 11 Settembre 2018 ore 0:41
Guarda un po', anche io oggi stavo facendo la stessa ricerca. Ho chiesto a Ken Rockwell (che è il mio guru per la scelta dell'attrezzatura e degli obiettivi in particolare) e pure lui dice 16-35 F/4 (lo considera perfino migliore del F/2.8 a meno che non si si faccia astrofotografia o action ). Per me è troppo cara per l'uso che ne farei (sperimentare le esposizioni lunghe) e poi si sovrappone, sul limite superiore, al 35 1.4 che ho già. Non parliamo del 17-40, che userei solo da 17 a 20-22. Mi servirebbe qualcosa tipo 15-24 F/4, ma non esiste. |
| inviato il 11 Settembre 2018 ore 7:19
Ho acquistato su questo forum un sigma 12 24 usato prima serie a € 300,00 e ne sono soddisfatto. La versione due è un po' più costosa ma comunque abbordabile mentre la versione art, è ampiamente fuori budget e pesa tanto tanto. La mia versione ha i suoi limiti, come ogni ottica. Non è luminoso ma la distorsione è contenuta. Per i filtri ( se ne fai uso) è un problema ma lo stesso dicasi per samyang 14. Più che altro è importante capire, se prendi un fisso, quale lunghezza focale fa il caso tuo, pochi mm nel basso fanno una differenza enorme. Samyang 14 oggi (quello autofocus però è uscito da poco e costa) e Canon 16 35 f4 quando sarà possibile? |
| inviato il 11 Settembre 2018 ore 10:10
Ma il 17-40 L è da scartare? Decisamente ... |
| inviato il 11 Settembre 2018 ore 10:13
No, in realtà non è da scartare... se mi rassegno ad uno zoom il classico è sempre il benvenuto. So che il 16-35 è considerato superiore, ma non mi pareva che il 17-40 fosse proprio una schifezza . No amico mio, certo che non è una schifezza ... ma ci sarà pure un motivo se insieme col 24-105/4 L IS risulta essere il serie ELLE più venduto non credi? |
| inviato il 11 Settembre 2018 ore 10:18
“ No amico mio, certo che non è una schifezza ... ma ci sarà pure un motivo se insieme col 24-105/4 L IS risulta essere il serie ELLE più venduto non credi? „ Costa poco, è solido e fa il suo sporco lavoro anche senza brillare di luce propria?  |
| inviato il 11 Settembre 2018 ore 10:19
Ho chiesto a Ken Rockwell (che è il mio guru per la scelta dell'attrezzatura e degli obiettivi in particolare) e pure lui dice 16-35 F/4 (lo considera perfino migliore del F/2.8 a meno che non si si faccia astrofotografia o action ). Per me è troppo cara per l'uso che ne farei (sperimentare le esposizioni lunghe) e poi si sovrappone, sul limite superiore, al 35 1.4 che ho già. Non parliamo del 17-40, che userei solo da 17 a 20-22. A onore del vero non direi che il 16-35/4 L IS e il 35/1.4 L si sovrappongano, perché a mio modesto avviso fanno semplicemente due lavori diversi! |
| inviato il 11 Settembre 2018 ore 10:22
“ Decisamente ... „ Non sono d'accordo. Ha il forte limite di non essere stabilizzato, ed f/4 è già un pò buio, inoltre a 17 (ma solo a 17) per recuperare gli angoli va chiuso a f/8 ... quindi o cavalletto o tanta luce. Ma otticamente è tutto fuorchè da scartare; va fatta attenzione che le lenti siano ben allineate (ho avuto esemplari decentrati) ma se prendi la copia buona, e sono la maggioranza, va che è una meraviglia. Ovvio che il 16-35/4 è superiore (e ci mancherebbe) ma costa il doppio |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |