| inviato il 09 Settembre 2018 ore 18:56
“ No Bigstefano, sta dicendo che i Sonary stanno rovinando questo forum „ Errata corrige Stefano. Non sono gli amici del forum che usano Sony che lo stanno rovinando...sono solo certi personaggi prezzolati da Sony che in tutti i modi, in tutti i luoghi, in tutti i laghi, in tutto il mondo scassano la minchia. |
| inviato il 09 Settembre 2018 ore 18:58
Comunque tornando in tema penso che altri firmware miglioreranno nella sostanza questa macchina sotto vari aspetti...vedremo quello che succederà. Qui comunque non si parla di una macchina che esce con dei difetti, e non credo che i primi acquirenti siano usati come beta tester...il discorso mi sembra ben diverso. |
| inviato il 09 Settembre 2018 ore 19:00
“ Comunque tornando in tema penso che altri firmware miglioreranno nella sostanza questa macchina sotto vari aspetti...vedremo quello che succederà „ . Ma si che la miglioreranno, come miglioreranno le Nikon...non vedo dove sta il problema. |
| inviato il 09 Settembre 2018 ore 19:00
che il SW sia l'ultima cosa che prefezionano mi sembra normale. un conto è se si dimenticano una vite e devono spedirla a tutti gli utenti, un altro e se non hanno perfezionato il sw e l'utente può scariscarsi da solo qualche elettrone per sistemarlo. fa male se quegli elettroni sono a pagamento. |
| inviato il 09 Settembre 2018 ore 19:02
@Angus, ma quella di Canon non è la correzione di un difetto, è solo una aggiunta di funzionalità. Comunque è vero, succede anche sui programmi per computer. L'importante è vendere il più in fretta possibile, per riparare c'è sempre tempo. “ Fortuna che Juza ci ha bloccato...Sony di qua, Sony di la, Sony uber alles. „ In che senso bloccato? Tu e qualche sonaro? |
| inviato il 09 Settembre 2018 ore 19:05
Non fate i furbetti!!! Il punto è un'altro: l'hanno veramente "perfezionato" o hanno tirato fuori dal cassetto qualcosa che volevano farvi pagare tra qualche mese soltanto perchè costretti dalle varie inca@@ature e stroncature uscite sul web??? |
| inviato il 09 Settembre 2018 ore 19:05
“ In che senso bloccato? Tu e qualche sonaro? „ Gli ho scritto che può ficcarsi i suoi accrocchi col 500 dove non batte il Sole...non ho visto la sua risposta perchè non m'interessa ciò che scrive...e Juza ha premuto un tastino e puff...bloccati a vicenda. |
| inviato il 09 Settembre 2018 ore 19:05
Giorgio, bastano due parole per chiudere il discorso con i fanatici : star eater. |
user23063 | inviato il 09 Settembre 2018 ore 19:06
A me la questione firmware ormai la considero inevitabile, quantunque non la apprezzi totalmente, ma in Fuji (che ho avuto) era sbandierata come motivo di vanto. Certo, il tempismo lascia spazio a interpretazioni piuttosto "pericolose", ma evidentemente non fanno che creare maggiore hype e chiacchiericcio. Che è quello che poi vogliono. Che introducano una miglioria così, comunque, é un bene, perché se anche Canon ora può vantare di avere questa feature costringerà i vari produttori a smettere di centellinare lo sviluppo e sarà un vantaggio per tutti. |
| inviato il 09 Settembre 2018 ore 19:06
“ fa male se quegli elettroni sono a pagamento. „ Potrebbero fare come i programmi gestionali che sono modulari: hai una base ad un costo di partenza, poi compri i moduli che ti interessano. Se vendessero questa EOS R con funzioni di base a 1200€ senza video, poi i moduli delle funzionalità uno li compra in base alla sue esigenze del momento e quelle future. |
| inviato il 09 Settembre 2018 ore 19:08
Se facessero una versione senza video a quel prezzo la prenderei di corsa, ma proprio nel senso che nemmeno mi fermo a parlare con il commesso. Gli la ciò i soldi, prendo la scatola e scappo. |
| inviato il 09 Settembre 2018 ore 19:10
“ Gli ho scritto che può ficcarsi i suoi accrocchi col 500 dove non batte il Sole...non ho visto la sua risposta perchè non m'interessa ciò che scrive...e Juza ha premuto un tastino e puff...bloccati a vicenda. „ Ah ecco, ora ho capito di chi parli.  “ l'hanno veramente "perfezionato" o hanno tirato fuori dal cassetto qualcosa che volevano farvi pagare tra qualche mese soltanto perchè costretti dalle varie inca@@ature e stroncature uscite sul web??? „ Tutto è possibile. Secondo me, in futuro alcuni aggiornamenti firmware che aggiungono funzioni importanti le faranno pagare senza costringerti a cambiare modello. |
user59759 | inviato il 09 Settembre 2018 ore 19:15
Se fosse un altro marchio a rilasciare upgrade software sarebbe un benefattore dei suoi clienti, ma qui si sa come vanno le cose. Credo che tutti quelli che intervengono nelle discussioni aventi oggetto qualsiasi argomento riguardante Canon con battute assolutamente provocatorie e fuori tema, come i due soci testè ripresi, vanno capiti e commiserati. Sono come i bambini dispettosi, lo fanno perchè hanno bisogno di richiamare l'attenzione su se stessi. Devono per forza di cose essere al centro dell'attenzione. La miglior cosa da fare è ignorarli. Chiuso OT Le ragioni per cui Canon rilascerà nuove realise sw, secondo me, dipende dal fatto che questo è reso possibile dalla natura quasi completamente elettronica della macchina. Prima non lo aveva mai fatto o forse raramente nelle sue reflex. Fuji ha modificato perfino le prestazioni af nelle sue macchine, dopo averle rilasciate. Le migliorie prestazionali non dipendono dal fatto che la macchina esce incompleta ne che i clienti fanno i test per il fornitore. Può essere una decisione marketing per dare la sensazione ai consumatori che l'azienda, anche per i prodotti già venduti, continua lo sviluppo. Qualche volta bisognerebbe provare a vederla dal lato positivo. Olympus ha già aggiornato tre o quattro volte l'sw della EM1 mk2 ma io non ho fatto aggiornamenti, dal momento che le migliorie interessavano aspetti che non mi davano valore aggiunto, Forse no, ce n'è uno che migliora la resa del verde nell'EVF facendolo apparire meno carico e più naturale e questo potrebbe interessarmi. |
| inviato il 09 Settembre 2018 ore 19:16
cosa scrivevano ? ah si...canon non ha la tecnologia...non riescono a progettarlo... quante ne sparano... |
| inviato il 09 Settembre 2018 ore 19:16
“ Secondo me, in futuro alcuni aggiornamenti firmware che aggiungono funzioni importanti le faranno pagare senza costringerti a cambiare modello. „ L'unico modo per poter far pagare un firmware è farlo come hanno fatto con il C-Log: farlo installre da un Camera Service. Se lo distribuissero via web, entro cinque minuti sarebbe disponbile in migliaia di siti per il download illegale. Altre idee non me ne vengono. Per me sono semplicemente "arrivati lunghi" con lo sviluppo del software e non hanno fatto in tempo a implementarlo sulle macchine mandate in giro per la presentazione. | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |