RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Passaggio da reflex entry level a mirrorless


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Fotocamere a confronto
  6. » Passaggio da reflex entry level a mirrorless





user161710
avatar
inviato il 09 Settembre 2018 ore 11:52

Rinuncia parzialmente allo sfocato e in 300 gr. circa avrai tutto ciò che ti serve in formato tascabile. ;-)

Reflex e obiettivi aspetterei almeno un annetto prima di venderli, durante questo periodo potresti scoprire che ti servono entrambi, reflex e compatta.



avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2018 ore 12:43

Ovviamente alla fine la scelta la dovrai fare tu, se rinunci allo sfocato, alla qualità di una reflex, alla possibilità di montare un grandangolo piuttosto che un tele
(praticamente fare un passo indietro invece che uno in avanti rispetto alla reflex)
e sei pure disposto a spendere più di 1000 euro per avere una compatta luminosa,
allora vai tranquillo con la compatta.

user161710
avatar
inviato il 09 Settembre 2018 ore 12:49

La Canon G7 X Mark II la si trova a meno di 500 euro

avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2018 ore 12:57

Si, stiamo parlando di uno che viene da reflex, almeno il mirino vogliamo lasciargielo....
Altrimenti iniziamo pure a pensare di poter scattare direttamente con lo smartphone.


avatarsupporter
inviato il 09 Settembre 2018 ore 12:59

Se prende una compatta la reflex gli rimane. All'uopo la può sempre usare.
Io fossi in lui non avrei dubbi e prenderei una compatta di qualità per uso quotidiano.

Pier Luca

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2018 ore 13:12

almeno il mirino vogliamo lasciargielo....

condivido, magari un po' cesso come quello della sony rx100 ma toglierlo no.

puoi sceglire tra le rx100 se prendere lo zoom 24 70 (eq.) + luminoso
o il 24 200 (eq.) + esteso.

l'assenza di grip in questa macchinetta dà fastidio a molti (Leica styleTriste) ma rimedi ce ne sono parecchi.
www.google.com/search?q=rx100+grip&client=firefox-b-ab&source=lnms&tbm

avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2018 ore 14:18

Grazie a tutti per i tanti spunti di riflessione che sto ricevendo.

Cerco di mettere qualche punto fermo:
- la reflex con i relativi obiettivi la voglio comunque vendere;
- una focale per me adeguate penso possa proprio essere quella che più si avvicini al 18-105 che ho attualmente (ma più luminosa), quindi parliamo di una focale 27-157mm nel formato FF;
- posso rinunciare qualcosa in lungo, quindi un 24-70 me lo farei andare bene;
- comunque vada per ora vorrò avere solo quell'obiettivo, nessun tele e nessun fisso;
- le due compatte che mi state indicando, sony rx100 e pana lx100, hanno dati tecnici dichiarati molto interessanti: gli obiettivi sono per me luminosi (o almeno lo sono più del 18-105), ora bisognerebbe capire se mantengono almeno la stessa qualità della D3100 ...secondo voi?;
- certo spendere 1000 per una compatta mi fa un po' pensare...ma la sony costa così solo perchè ha una focale più lunga? in quel caso potrei scegliere quella con la focale più corta...

Non so...per non perdere qualità, come dicevo potrei prendere una mirrorless che separandola dall'obiettivo mi sta in tasca e l'obiettivo lo metterei nell'altra tasca...
Sono un po' confuso.

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2018 ore 14:26

posso rinunciare qualcosa in lungo, quindi un 24-70 me lo farei andare bene;

Ma sei sicuro che per foto di viaggio e generaliste il 70 eq. sia sufficiente? Cioè che alla fine non ti venga voglia di prendere anche qualcosa di più lungo?
Io personalmente con il classico 16 50 mi sento, cioè mi sentivo, un pò azzoppato in viaggio, e vedo che vale anche per altri amici.

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2018 ore 14:31

ora bisognerebbe capire se mantengono almeno la stessa qualità della D3100 ...secondo voi?;

ma l'hai vista al 100% la foto che ti ho messo in post? CoolEeeek!!!Eeeek!!!

alla pag. precedente.

avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2018 ore 14:33

Da li appunto la frase “me lo farei andare bene”.

Il fatto è che non esiste un obiettivo luminoso e con focale lunga che sia compatto e leggero, quindi a qualcosa devo rinunciare.

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2018 ore 14:40

Si, capisco. Ma il fatto è che con un obiettivo meno luminoso ma più lungo i ritratti e lo sfocato li fai comunque, con un obiettivo corto e luminoso fai sfocati un pò migliori ma quelle che avresti nel primo caso proprio non le fai.
Cioè a me pare che una sia una piccola rinuncia, l'altra una rinuncia secca (parlando di foto di viaggio e generiche).

Diverso se uno pensa di affiancarci un tele da usare all'occorrenza, ma mi pare di capire che sarebbe il tuo unico obiettivo tuttofare.

... semplice opinione personale eh, senza pretese che valga per te o per tutti.

avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2018 ore 14:41

@ ooo
Ti riferisci alla foto di quello che canta e suona la tastiera?
L'hai fatta tu? A mano libera?

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2018 ore 14:46

L'hai fatta tu? A mano libera?

ti ho messo anche il link di DP, Eeeek!!!
viene voglia di non rispondere quando uno fa richieste e poi scivola sulle risposte.
scusa eh.

user161710
avatar
inviato il 09 Settembre 2018 ore 14:50

certo spendere 1000 per una compatta mi fa un po' pensare...

E fai bene, perchè una Canon G7 Mark II la prendi a meno di 500 euro.

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2018 ore 14:51

una rx100 IV costa 680euro.

la III 496 euro.

Canon G7 Mark II è senza mirino.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me