RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio per Full Frame nel 2018


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Consiglio per Full Frame nel 2018





avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2018 ore 16:56

Soprattutto mi piacerebbe comprare qualche obiettivo vintage!

avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2018 ore 18:01

Io avevo un 12-24 su DX (ovvero un 18 equivalente) e poi per economicità sono passato a 24-120 su FF e i paesaggi li fa, certo non è un ultra wide.
Per i prezzi un 50 F1.8 nikon, o sempre un 35 F2 serie D vintage sono stra abbordabili anche nuove, parliamo di prezzi sulla fascia dei 200 euro e anche meno.
Se vai sul vintage ti consiglio la serie D, oltre il 35mm F2, anche il 24 o il 28.
il 24-120 usato lo trovi a un buon prezzo anche sotto le 500 usato, è un buon tuttofare, può servire anche quello
Samyang 14mm f2.4 sta a 699 sul sito ufficiale nuovo, che per quello che offre, non trovi un qualcosa a prezzo migliore.


avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2018 ore 18:44

Hai considerato la D700? Ne sono un felice possessore, la si trova davvero a poco, coi suoi 12 mpx non richiede ottiche fenomenali e va che è una meraviglia con ottiche più datate.

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2018 ore 19:21

Domanda tu quanto vuoi spendere?

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2018 ore 22:11

Tra le mirrorless del momento, quale consiglieresti?

Se hai tempo di aspettare l' uscita delle nuove arrivate e vuoi mantenere i tuoi obiettivi direi Nikon Z6 o Z7, oppure c' è la nuova Canon oppure Sony, ormai la scelta è ampia, la concorrenza è aumentata, si spera in una diminuzione di prezzi fra qualche mese. Tutte le mirrorless accettano gli obiettivi vintage, basta acquistare l' adattatore corrispondente.
Io seguirei anche altri forum specifici sulle Nikon Z6, Z7 senza avere troppa fretta di acquistare. Come ho già detto io sceglierei una mirrorless, Sony sul Full Frame ha una scelta piu' ampia ( come fotocamere mirrorless FF ) di Nikon e Canon, pero' gli obiettivi Sony e Zeiss sono un po' cari, se il manual focus ti piace con i vintage si puo' risparmiare.
Rimane un po' difficile trovare un buon grandangolo vintage, mentre per focali dal 28 in su c' è una ampia scelta.
Poi con una mirrorless è piu' facile trovare obiettivi nuovi di marchi diversi ( Sigma, Tamron, Voigtlander ecc. ) con attacco per mirrorless Sony, Nikon, Canon ( il tiraggio corto delle mirrorless rende tutto piu' facile, tutto è intercambiabile ). Invece con una Reflex si è piu' legati alla casa madre come obiettivi.

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2018 ore 23:18

Con un 24 ci vengono gia bene i paesaggi ? Perché pensavo di dover scendere quasi per forza sotto i 20

Io ho scelto come grandangolo lo Zeiss Batis 25 f/2 e non penso che scendero' ancora di focale per due motivi :
1) piu' la focale è corta piu' alte sono le distorsioni prospettiche ( tipo le facce allungate, deformate negli angoli delle foto )
2) faccio panoramiche fino oltre 360 gradi in post produzione unendo fino oltre 80 foto con i programmi Hugin ( gratuito ) ed ultimamente uso PTGui pro, ma ce ne sono molti altri. Quindi se voglio ampi panorami posso utilizzare obiettivi normali o teleobiettivi , poi unisco molte foto con la post produzione ( scelgo la proiezione cilindrica ) .

avatarjunior
inviato il 12 Settembre 2018 ore 11:34

Mar75 : infatti vorrei tenere l 85D e affiancare un tutto fare e un 50 1.8(o 1.4 se lo trovo vintagea buono) come prime scelte, e piu in la un grandangolare fisso (699 però sono cmq troppe , magari cercherò un buon usato)

Lorenzo : sì l'ho guardata e sì ha una raffica migliore è lo scatto a 1/8000, ma di contro a causa dell'assenza di video e wifi, minori ISO e maggior peso, l ho scartata quasi subito rispetto alla 750 - inoltre ho pensato fosse meglio una ancora in produzione e con tecnologia più recente ( ma premetto che non sono una che vuole l'ultima uscita solo perché fa figo, tanto che comprai la mia tutt'ora amatissima d90 che già era fuori produzione da un po')

Gmorina : 1400-1500 euro tra macchina e tuttofare (non credo, anche con vari usati, di far entrare nella somma già il 50)

Gio3000m : in realtà un po' di fretta ce l'avrei perché ho dei viaggi alle porte e la mia d90 tra le limitazioni effettive e il problema al mirino è troppo limitante da usare al momento (senza considerare che non me la sento proprio di investire in un tuttofare dx ora che ho deciso di comprare FF ) per il discorso ottiche della casa madfe però vedo tante ottime alternative no ?
Ps per i programmi di pp grazie delle info, non lo sapevo (e mi sono sentita alquanto to ignorante ?) mi informerò subito !!!

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2018 ore 11:57

al momento tra le mirrorless non prenderei mai le ultime canikon. troppo recenti ed entrambe le case si fanno ricordare per difetti di fabbrica multipli risolti con richiami tempo perso e tante beghe per gli utenti. le.ml canikon andranno valutate tra un anno secondo me.
Sony di contro ha ottiche molto care. e in generale le ml si fanno pagare parecchio per quello che offrono.
qual è il budget?
io adoro la.mia d600.con 85mm 1.8g
lavora benissimo anche dopo.anni di uso non professionale. lascia sempre tutti contentissimi

avatarjunior
inviato il 12 Settembre 2018 ore 12:59

Si stra quoto, visto anche i problemi della prima serie 800 per Nikon, io andrei per una d810 che possiedo e consiglio, la trovo un ottimo corpo, se poi interessano meno megapixel, scenderei sulla 750
Per le ML c'è tempo.

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2018 ore 13:18

adesso su ebay c'è lo sconto del 10% fino a massimo 100 euro di sconto. una d810 import costa circa 1450. scontaTa 1350. e ci sta anche il.50 1.8!
oppure prendi una d750 che sta sui 1000 o poco.meno sempre.import
ma con budget 1500 io prenderei comunque una d610 a 700 e poi investirei in ottiche e almeno un flash che si possa gestire wireless

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2018 ore 13:49

Veronica un anno fa ho speso 1850 € per D750 + 24-120 nikon f4 vr e sono molto sofisfatto, 85 euro per il 50 d 1.8, per iniziare va bene, altra informazione la d750 gestisce tutti gli automatismi (autofocus) degli obiettivi serie d di nikon.

avatarjunior
inviato il 12 Settembre 2018 ore 15:15

Ragazzi grazie davvero a tutti !! Mi state aiutando tantissimo, e mi state dando un sacco di informazioni che neanche pensavo !

In generale sì, non vorrei cmq buttarmi su ml almeno per adesso.
Penso alla fine che mi orienterò su d750 -con la serie d800 ho ancora paura di fare il passo troppo lungo della gamba e rischiare di non gestirla al massimo, come prima FF credo che la d750 possa essere la scelta più equilibrata!

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2018 ore 15:15

in realtà un po' di fretta ce l'avrei perché ho dei viaggi alle porte e la mia d90 tra le limitazioni effettive e il problema al mirino è troppo limitante da usare al momento

Allora attualmente la scelta fra le mirrorless Full Frame rimane solo Sony, potresti vedere qui sul mercatino di Juza se qualcuno vende ad es. una Sony A7Rii ( alcuni la chiamano A7R2 ), io ne sono pienamente soddisfatto, penso che sia scesa molto di prezzo perchè è uscita da un po' la nuova A7Riii ( alcuni la chiamano A7R3 ) . Come obiettivi potresti adattare i Nikon che hai già utilizzandoli in manual focus oppure ci sono degli adattatori autofocus ma non ti so dire quanto sono veloci in autofocus, poi c' è una marea di obiettivi vintage economici manual focus ( ti consiglierei i Nikon AI, se li prendi tutti Nikon hai bisogno di un solo adattatore ).
Io ho comprato tutti i miei obiettivi vintage Nikon AI in un negozio che conosco da molto tempo, che me li ha fatti provare prima dell' acquisto, è il modo piu' sicuro per evitare sorprese.

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2018 ore 15:24

Abbiamo scritto contemporaneamente, comunque ti consiglio di provare almeno una volta la messa a fuoco di una mirrorless, guardando l' immagine ingrandita 12x sul mirino, secondo me metti a fuoco con molta precisione l' oggetto che scegli tu, con precisione superiore a qualsiasi reflex autofocus. Io nel 2018 non comprerei mai una reflex ( ma è solo una mia opinione ).
L' unica reflex che ho avuto è stata la Nikon F3 analogica ( a pellicola ). Poi sono saltato subito sulle mirrorless, appena sono uscite ( mai avuto reflex digitali ). Io comunque preferisco il manual focus e non faccio quasi mai foto sportive, altri si trovano bene ancora oggi con una reflex autofocus, ognuno ha le sue opinioni. Ed è normale avere opinioni diverse, se no figuratevi che noia... piu' nessuna discussione, piu' nessun forum.Sorriso

avatarjunior
inviato il 12 Settembre 2018 ore 16:17

Eheh sono assolutamente d'accordo ! Mi piacerebbe comunque provarle e in questo senso mi farebbe comodo un negozio di fotografia serio, tipo quello che menzioni tu (non è che per caso sei di Roma e questo negozio è nel Lazio ?? )
Lo stesso vale per la FF.. mi piacerebbe mq vederla bene prima di acquistarlo perché poi a tenerle in mano come dico io capiscise scattato no la scintilla ahhaha

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me