user14103 | inviato il 06 Settembre 2018 ore 9:59
Dunque, se Sony pecca sulle lenti ed è un passo indietro, non vedo tutta questa dominanza di Sony sul mercato... Le hai provate? In cosa pecca ...? Il 70 200 ed il 100 400 sono paro paro a Canon mi dicono anche il 16 35 | 
| inviato il 06 Settembre 2018 ore 10:02
Dai non fate i fanboy a tutti i costi. La domanda è precisa e limitata a canikon. Tra le due, ad istinto, sarei portato più per canon. | 
| inviato il 06 Settembre 2018 ore 10:04
la migliore fotocamera del mondo senza ottiche non serve a nulla. canon ha capito tutto, e finanziariamente storicamente non sbaglia mai un passo. il parco ottiche seppur minimo ad oggi è il migliore del segmento, soprattutto perchè ben bilanciato rispetto al corpo, e con già pronti modelli professionali. nikon ha copiato sony che ha tanta scheda tecnica, ma il 90% delle ottiche sony sono troppo grandi rispetto al corpo. nikon nemmeno ce l'ha ancora le ottiche, richiede l'adattatore e fa uscire due corpi? non ha senso! per me canon venderà tantissimo. prodotto magari con qualcosa in meno qua e la, ma ha tutto quello che serve per lavorare. per nikon la vedo davvero male anche dal punto di vista economico. ha puntato sull'utenza sbagliata. canon ha mirato ai fotografi, nikon agli appassionati di elettronica. il problema è che questi ultimi guardano a chi nelle fotocamere ci mette più roba, e nikon non è in testa nemmeno li. PS: non ho FF di nessuna marca e non tifo per nessuna. | 
| inviato il 06 Settembre 2018 ore 10:06
A leggere quella tabellina, la mia impressione è che ne esce vincente la Nikon Z6, non la Sony A7III, riguardo le pure caratteristiche, perché usa gli stessi componenti di Sony, in quanto sono partner commerciale, ma anche alcune caratteristiche migliori di Canon, come LCD, viewfinder. Sarà poi l'uso sul campo che determinerà la vincente. Giorgio B. | 
user14103 | inviato il 06 Settembre 2018 ore 10:06
la migliore fotocamera del mondo senza ottiche non serve a nulla.? Ma anche il contrario ... 50 e 50.. | 
| inviato il 06 Settembre 2018 ore 10:14
Io credo che tutte le caratteristiche tecniche della Canon in realtà non le conosciamo. Ci son alcune chicche che son tenute ben nascoste. Comunque tra R e Z non ce n è una migliore, nel complesso credo si equivalgano, ciò che conta è il supporto alle spalle | 
user7851 | inviato il 06 Settembre 2018 ore 10:15
Non me ne frega niente se in Sony tutte le ottiche siano super, delle natie ho due zoom GM il 24-70 e il 70/200, di fisso il Planar 50/1.4 e il 16-35/4 a cui ho aggiunto il poker di Batis se qualcuno dice che a Sony mancano le ottiche, o non conosce, o è in malafede, o ancora peggio è un fanboy. | 
user17361 | inviato il 06 Settembre 2018 ore 10:20
Se si guarda il sistema completo direi Canon in tutto, non solo nel confronto con Nikon Avete visto gli MTF delle ottiche R di Canon?? | 
| inviato il 06 Settembre 2018 ore 10:24
e questo punto la fa stare indietro rispetto alle rivali Da dove evinci che le ottiche Ml di canonikon siano migliori Delle corrispettive Sony.. Gli mtf lasciano il tempo che trovano e non mi pare che le nuove uscite siano economiche | 
| inviato il 06 Settembre 2018 ore 10:25
Io ho preso la mirrorless per usare ottiche vintage manual focus, quindi voglio la stabilizzazione sul sensore: quindi dovrei andare su nikon. Però andando su ottiche proprietarie (r ed ef) preferirei il sistema canon | 
| inviato il 06 Settembre 2018 ore 10:25
Quotone Vonklick .. se i batis fossero stati canonikon erano le ottiche migliori della storia | 
| inviato il 06 Settembre 2018 ore 10:25
“ Un po' presto per decidere tra due prodotti appena annunciati, e per ora ancora tutti da conoscere. Al momento ... aspetterei! „ Esatto. Si conoscono appena i dati principali, la cosa saggia da fare è aspettare. | 
user67391 | inviato il 06 Settembre 2018 ore 10:26
Scusate, ma non è un confronto tra Canon e Nikon? Che c'entra la Sony? | 
| inviato il 06 Settembre 2018 ore 10:27
Anche su DP review non la osannano così tanto.....sono molyo oggettivi e puntuali e....la definiscono buona ma non eccelsa e, soprattutto, non è così straordiaria come si voleva fosse. | 
| inviato il 06 Settembre 2018 ore 10:28
Maserc...non sarei così sicuro di Canon davanti a Nikon... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.  |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |