RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R, l'annuncio ufficiale parte III


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon EOS R, l'annuncio ufficiale parte III





avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 16:56

a che servono i sample di camere da 2/3k?? non dovrebbe essere scontato che facciano foto belle, ma soprattutto che vengano pubblicate foto venute bene? le capisco più sulla resa di un'ottica o sample in situazioni particolari (alti iso, lunghe esposizioni per testare stabilizzatori ecc...) bah!

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 16:57

qui si sono ammutoliti in molti!

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 16:57

qui si sono ammutoliti in molti!


secondo me sono solo usciti dall'ufficio MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 16:58

qui si sono ammutoliti in molti!


ah si?! e perchè mai qualcuno si sarebbe ammutolito? perchè le prime foto pubblicate sono a fuoco? io ho apprezzato molto la resa dell'ottica, più che quella della camera...

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 16:58

af in preselezione o stopdown? vorrei ben sperare la prima ma non ho letto/sentito nulla al riguardo


Dal forum Canonrumors: hanno riportato le prime prove di DPReview, e questi canoniani che si lamentano sempre delle recensioni commentano che uno dei recensori di DPReview (Chris) enfazzato il fatto che la R mette a fuoco a tutta apertura anche se si scatta col diaframma chiuso, un limite che ha un'altra marca della quale ora non ricordo il nome, e che un altro recensore di DPReview (Rishi) ha sempre dimenticato di evidenziare.
I canoniani pensano che tutti ce l'abbiano con loro...

Let's not give DPR and Rishi more attention, they are a thinly veiled anti-Canon review site who overemphasize Sony strengths (his obsession with dynamic range is just one example) while glossing over their weaknesses.
Funny in this video that it is Chris that mentions that Canon R will focus wide open stopped down, a critical Sony weakness never mentioned in Rishi's Sony reviews.




avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 16:58

la ghiera sull'adattatore é tanta roba. molto interessante.
Vediamo come funziona l'eye su soggetti in movimento: i primi test arriveranno presto immagino

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 16:59

In mezzo al solito marasma, secondo me sta passando in secondo piano una cosa molto interessante: la possibilità di usare ottiche EF-S , pure con la nuova ghiera! (ovviamente in crop). Chiaramente non è destinata ai professionisti, ma per un amatore con APSC Canon è una grande possibilità.
Prima compro la macchina, uso quello che ho - e con soddisfazione, perché è comunque una macchina di alto livello - e più avanti vedrò.
Avessi 2 k€ la prenderei al volo, anche solo dai samples.

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 17:01

enfazzato il fatto che la R mette a fuoco a tutta apertura anche se si scatta col diaframma chiuso


ma quindi, perchè poi ci sono due facce della stessa medaglia... sempre possibili di focus shift?


avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 17:01

vado a cercare su dpr, sarebbe una bella conferma!

p.s. personalmente, negli ultimi tempi non ricordo samples che non sembrassero usciti da un cellulare in mano ad una scimmietta, mentre questi li trovo interessanti

sempre possibili di focus shift?


vero, però il focus shift è un problema dell'ottica non del modulo af

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 17:02

SUPERLATIVA,

pasta e colori già perfetti.



avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 17:02

in tutti i casi... tra 2000 Euro iniziali della R e i 1400/1500 della 6D, Canon si fa concorrenza in casa.
Non so quante 6D mk II venderà. Personalmente per 500 Euro preferisco la R.
Che ne pensate?

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 17:04

Non so quante 6D mk II venderà. Personalmente per 500 Euro preferisco la R.
Che ne pensate?


boh, quante 5dIV venderà... io non avrei dubbi su cosa prendere in Canon in questo momento, se volessi un corpo canon.

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 17:05

@ Daniele_86
Ieri ho imparato dal Maestro Ficofico in persona che questa potenzialità (che a me sembrava inutile) serve più che altro per i video: visto che i video 4k vengono ottenuti da una porzione del sensore (1.5 per Sony, circa 1.7 per Canon), montandoci una lente full frame da 24mm ottieni una focale "moltiplicata" (nel caso Canon) equivalente a oltre 40mm.

La moltiplicazione può essere utile in alcuni casi, ma dannosa in altri.
In pratica, per filmare in 4K con inquadratura grandangolare è necessario usare un grandangolo APS-C.

...il che mi fa pensare che, in prospettiva, o Canon inizia a produrre video 4k usando l'intero sensore, oppure le lenti EF-S non moriranno mai.

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 17:06

in tutti i casi... tra 2000 Euro iniziali della R e i 1400/1500 della 6D, Canon si fa concorrenza in casa.
Non so quante 6D mk II venderà. Personalmente per 500 Euro preferisco la R.


Se dovessi cambiare ora su due piedi non saprei... ma nel giro di un anno con il prezzo che calerà e tutte le eventuali magagne o punti di forza ben chiari, eventuale firmware update se necessario e tutto il resto...

Decisamente questa piallerà le vendite della 6D2... e anche molti amatori che magari stavano risparmiando per una 5D4, a meno di specifiche necessità della sorella maggiore, potrebbero cambiare obiettivo.

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 17:06

SUPERLATIVA,

pasta e colori già perfetti.


ammetto che sto guardando dal monitor da 4 soldi del portatile del lavoro, ma sia la foto della ballerina protesa verso la camera, che quella in primissimo piano del ragazzo con gli occhi azzurri, il fuoco non è sull'occhio ma poco più avanti in entrambi i casi... ;-)

colori ottimi, verissimo, ma davvero non so quanti spendono 2k per scattare in jpeg, quindi chapeau per l'ottima color science, ma a fronte di tanti che dicono che eye af, ibis ecc non sono poi così importanti, penso che tra le cose "non così importanti" la resa del jpeg debba rientrare nella lista...



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me