JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Forse l'unica pecca che ha la d810 è il gruppo mirrorbox (sul quale aggancia il bocchettone) in plastica...d800 e d850 sono in magnesio. D'altronde anche la d750 e d500 lo hanno in polimero e non mi sembra che quest'ultima abbia problemi a gestire obiettivi-cannone
“non mi sembra che quest'ultima abbia problemi a gestire obiettivi-cannone”
E', certo e' che se ci attacchi un 400 F2.8 e lo trasporti impugnando la fotocamera penso che pure una D5 avrebbe problemi. Ti assicuro che lo ho visto fare.
Anche a cercare info non si è mai sentito di D810 "sbocchettonate" dal peso dell'ottica... Al più potrebbe essere un problema se ti casca la macchina col cannone attaccato, ma lì mi sa che sei fXXXuto comunque
[...] La scocca della D800 e il mirror box in lega di metallo hanno dato origine ad ogni tipo di inconveniente. La scocca è elastica a causa del metallo troppo sottile. Ciò fa si che in caso di compressione o di urto il telaio si fletta consentendo ad agenti estranei (magari liquidi) di entrare all'interno della macchina e fare danni. Sono tante le macchine allagate che hanno smesso di funzionare. Così come quelle che in assistenza hanno ricevuto la diagnosi di "compressione da schiacciamento" che detto così significa poco ma che in realtà la dice lunga. La scocca si piega e schiaccia quello che c'è dentro facendo qualsiasi tipo di danno. Perfino il mirror box stesso in molti casi è stato trovato incrinato durante lo smontaggio della macchina per altri motivi. Quindi nella progettazione della D810 (e della D750) hanno tenuto conto di questi limiti utilizzando con uno spessore del metallo maggiore e un mirror box rifatto in materia plastica, in grado di sopportare elasticamente urti e compressioni. [...]
Io credo che un corpo macchina che costi parecchi K non può avere difetti di questo tipo. Poi dovrei incollarli io e per quale motivo... le garanzie a cosa servono ??? Fotografo da 25 anni e non mi è mai capitata una cosa del genere.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.