RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R, due giorni all'annuncio


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon EOS R, due giorni all'annuncio





user134011
avatar
inviato il 03 Settembre 2018 ore 11:27

EOS-R + 28-70 f2 = 2090g
6D2 + 24/70 f2.8 = 1570g
A7iii+28/7 f2. 8 = 1200g


Paragone impossibile! Potrai farlo quando Sony presenterà un 28-70 F2... ossia mai!

O quando potrai adattare questa stupenda ottica su Sony... ossia mai!

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2018 ore 11:29

Sony@sony@sony@sony@sony@ sony@sony@ sony@ sony@ sony@

avatarjunior
inviato il 03 Settembre 2018 ore 11:29

doppio.

avatarjunior
inviato il 03 Settembre 2018 ore 11:29

Per i fanatici del peso, facciamo 2 conti della serva.
Allora la EOS-R è stata rinominata l'equivalente della 6D2


Secondo me qualcuno ha qualche mancanza logica qui...

A me frega nulla del peso, ma sta considerazione era da terza elementare, chi ha bisogno di viaggiare leggero non si porta dietro un 28-70 f2 ma porca misera, ma veramente fate?

Un eos R con un pancake o il suo 35 R ma anche il 24-105 R (che sembra piccolo e leggero) è molto più trasportabile (anche a livello di VOLUME occupato) di qualsiasi 6d ecc...

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2018 ore 11:31

Non si trovano ancora riferimenti alla presenza dell'eye detection af (tipo l'eye af di Sony)?
Nelle specifiche c'è scritto face+tracking AF non di eye..può darsi che con 5655 n. aree AF l'occhio lo becchi..Sorriso

user38936
avatar
inviato il 03 Settembre 2018 ore 11:34

ma da non fare assolutamente quello fra i due zoom visto che fra i due c'è una differenza di luminosità massima di uno stop netto!


E' vero, ma è l'unica ottica che più gli si avvicina come tipoligia.

Se vuoi sostituiamo il 24/70 f2.8 con l'85 f1.2 (però non è zoom) e pesa 1025 contro 1430

In ogni caso la differenza è ininfluente


A me frega nulla del peso, ma sta considerazione era da terza elementare, chi ha bisogno di viaggiare leggero non si porta dietro un 28-70 f2 ma porca misera, ma veramente fate?


Però qui "sbavano" tutti per il 28/70 f2, e subito l'hanno battezzata l'ottica per eccellenza per matrimonio, quindi da tenere in braccio tutta la giornata...vallo a dire a chi ci porta a casa la pagnotta che deve viaggiare leggero...

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2018 ore 11:35

....assenza di ibis, batteria scarsa, peso uguale ad altre ML (ne più ne meno)....ma, di novità vedo solo che finalmente han fatto una ML decente rispetto la serie M.....ma per il resto nulla di straordinario, anzi (proprio guardando le caratteristiche descritte), pare non poter essere superiore all'esistente

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2018 ore 11:36

.....In ogni caso se confermato l'assenza dell'IBIS e la batteria veramente povera .....beh....non credo possa fare molta concorrenza agli altri brand venuti fuori prima


oh, sì che lo farà.
C'è scritto Canon sopra, chi ha già Canon al 90% comprerà questa, invece di una Sony a cui adattarsi.

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2018 ore 11:39

Tu però cosa compreresti?

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2018 ore 11:40

Secondo me qualcuno ha qualche mancanza logica qui...

A me frega nulla del peso, ma sta considerazione era da terza elementare, chi ha bisogno di viaggiare leggero non si porta dietro un 28-70 f2 ma porca misera, ma veramente fate?

Un eos R con un pancake o il suo 35 R ma anche il 24-105 R (che sembra piccolo e leggero) è molto più trasportabile (anche a livello di VOLUME occupato) di qualsiasi 6d ecc...

+1
Ancora NON si è capito che un'ottica luminosa è grande è pesante.
Ancora NON si è capito che le ML FF Sony, hanno ottiche pesanti al pari delle reflex se non di più.
Ancora NON si è capito che la R con le sue ottiche è da scaffale....

Ma la cosa che più mi lasci aperplesso è la costanza e la precisione con la quale si cerca di mettere in cattiva luce la nuova uscita che siano le nuove Z o la R

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2018 ore 11:42

oh, sì che lo farà.
C'è scritto Canon sopra, chi ha già Canon al 90% comprerà questa, invece di una Sony a cui adattarsi.

+1

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2018 ore 11:43

Per me la discriminante è il mirino elettronico e l'autofocus..., sul primo non si sa assolutamente nulla...sul secondo si può dire che non sia un fulmine...speriamo almeno nella sua precisione assoluta visti i punti di cui dispone!

avatarsupporter
inviato il 03 Settembre 2018 ore 11:43

Jazz, a me sembra che la R sia un po' più grande rispetto alle Sony e con tiraggio maggiore (se non di molto), quindi magari un modo c'è...


Sono 2mm di differenza.
Si potrebbe ricordare che 2.5mm è pure la differenza di tiraggio tra Canon EF e Nikon F e ci sono adattatori per usare in stop-down i Nikoor Ai-Ais sulle reflex Canon. Però sono ottiche manuali con diaframma meccanico e quindi non c'è il problema di collegare i contatti per far funzionare diaframma, AF e stabilizzazione.
Poi c'è anche da considerare la strozzatura dovuta al fatto che la baionetta R è più larga della Sony F.
Inomma... la vedo difficile.

avatarjunior
inviato il 03 Settembre 2018 ore 11:44

Però qui "sbavano" tutti per il 28/70 f2, e subito l'hanno battezzata l'ottica per eccellenza per matrimonio, quindi da tenere in braccio tutta la giornata...vallo a dire a chi ci porta a casa la pagnotta che deve viaggiare leggero...


Non capisco, mi occupo anche di video, e tra spallacci schermi ecc, i pesi sono quadrupli rispetto alle sole fotografie, e si lavora tranquillamente... poi non so tu, ma se ti chiamano a fare un servizio vai in giro con cavalletti diffusori ecc, quindi 400 grammi in più sono pressoché inutili, poi se viaggi in aereo o con ziano in spalla puoi sempre affittare per lavori specifici, quindi senza portarti dietro la casa.

Chi si fa km a piedi o in montagna con zaini sulle spalle per giorni, non credo si porti un zoom F2, ripeto effedue, quindi sai già che peserà più di una kilata, come anche i grandangoli f 2,8, in quel caso si portano fissi e zoom f4

Comunque ripeto un consiglio di un fotogiornalista, un mese o due prima della partenza bisogna allenarsi per non essere stanchi dopo la prima giornata di lavoro, altrimenti lavorate male e in modo poco professionale.


avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2018 ore 11:47

Sono 2mm.
Si potrebbe ricordare che 2.5mm è pure la differenza di tiraggio tra Canon EF e Nikon F e ci sono adattatori per usare in stop-down i Nikoor Ai-Ais sulle reflex Canon. Però sono ottiche manuali con diaframma meccanico e quindi non c'è il problema di collegare i contatti per far funzionare diaframma, AF e stabilizzazione.
Poi c'è anche da considerare la strozzatura dovuta al fatto che la baionetta R è più larga della Sony F.
Inomma... la vedo difficile.


Ah, mi parevano più di due... capito male io.

In ogni caso ero concorde che l'adattare le ottiche sarà molto improbabile... sicuramente Canon ha studiato il sistema anche in quest'ottica (pun not intended).



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me