JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Basta andare sul sito di Canon e scopri quelle che sono considerate pro e quelle no. Quelle pro accedono anche a servizi riservati in via esclusiva.
user59759
inviato il 02 Settembre 2018 ore 19:08
Max sei stato più veloce di Ringo.
user65671
inviato il 02 Settembre 2018 ore 19:09
Ci sarà, lo penso anche io. Non lo pubblicizzano perché è gia tecnologia consolidata e non lo vedono come un valore aggiunto.
user7851
inviato il 02 Settembre 2018 ore 19:12
“ ha il time lapse o è entry entry come la a7 m iii „
per questo nemmeno la A7rIII e la A9 lo hanno, ma se gli aggiungi circa 40 € oltre al Time Lapse ( funzione indispensabile ) hai uno scatto remoto, questi due gadget sono indispensabili per fare foto migliori.
“ per questo nemmeno la A7rIII e la A9 lo hanno, ma se gli aggiungi circa 40 € oltre al Time Lapse ( funzione indispensabile ) hai uno scatto remoto, questi due gadget sono indispensabili per fare foto migliori. Confuso „
Ok ma perchè hanno tolto le app che peraltro erano pure a pagamento mica gratis? cioè ho letto che non sono nemmeno più scaricabili e installabili nella macchina. Ora il time lapse era un esempio, ne farei anche a meno però mi pare strano che macchine molto più economiche come una compatta subacquea da 200 euro (come anche molte reflex e ml pro e semirpo) hanno queste funzioni creative e invece queste nuove ml Sony così complesse considerate il top della tecnologia si affidano ad apparecchi esterni degli albori della fotografia come intervallometri ecc.
Quindi se canon la mette nella categoria "pro" é una pro?!
user72463
inviato il 02 Settembre 2018 ore 19:28
nella categoria pro ci sono solo le 5d e le 1d,dubito assai ci metteranno questa R
user59759
inviato il 02 Settembre 2018 ore 19:28
Confermo. L'adattatore deve essere visto solo come un oggetto puramente meccanico che adatta i due attacchi ed il tiraggio, ma per il resto le lenti sono perfettamente interoperbili come sulle corrispondenti reflex.
user59759
inviato il 02 Settembre 2018 ore 19:30
Lo stabilizzatore Canon continua a metterlo sulle lenti e fa benissimo il suo lavoro.
..... Sarà un entry Level... ..... Sarà nella fascia della 6d... ......Sarà una macchina per amatori... ..... Sarà la ml ff per iniziare... Che discorsi da cononisti, giusto per giustificare tutte le castrazioni, mai sentito certe affermazioni da un possessore della sony a7iii... Anzi i confronti li fanno con le ammiraglie... Ma vi rendete conto?
Il prezzo e le lenti potranno essere la forza di questa macchina, il corpo è di serie B, inutile cercare di esaltare qualche cosuccia...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.