RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Apocalisse ML, una manna per gli amanti dello specchio


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Apocalisse ML, una manna per gli amanti dello specchio





avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2018 ore 23:32

Occhio che magari la reflex diventa di nicchia, e altro che abbassarsi i prezzi.


E' possibile ma la vedo più una cosa da lungo periodo. Nel breve termine, appena i nuovi sistemi prenderanno piede (e non è una questione di se ma di quando) le reflex le schizzeranno in molti, per la gioia (spero) di molti altri. Del resto il calo dei prezzi dell'usato che ho visto ultimamente non mi sembra solo quello fisiologico, e non siamo nemmeno al day one.


user91788
avatar
inviato il 01 Settembre 2018 ore 23:57

Ammettiamo che con l offerta di nuovi prodotti ml aumenti l offerta sul mercato dell'usato di reflex da parte di chi vuole passare alle nuove ml vendendo il proprio corredo reflex.

Il prezzo però viene determinato non solo dall' aumento dell offerta ma dall' incrocio, ovvero dall' incontro tra domanda ed offerta.

Perciò, se saranno in molti a voler approfittare di queste vendite nella speranza di un acquisto vantaggioso, ecco che il prezzo si manterrà alto perché ad una offerta alta corrisponderà un altrettanto alta richiesta.

Il topic invece parte dall' assunto che ci sarà una corsa alla vendita/svendita trascurando il fatto che, a mio avviso, sul mercato dell'usato in molti vorranno acquistare.

In conclusione, dopo una fase iniziale, in cui vedremo i prezzi dell' usato scendere, successivamente i prezzi si stabilizzeranno, così come è successo per diverso materiale analogico.

user58495
avatar
inviato il 02 Settembre 2018 ore 0:03

La D750 o la Eos 5D mkiii si deprezzano perché invecchiano,non per l'uscita delle ML.
È vero che il mercato delle ML è in espansione e riguardo al FF ha intercettato un certo numero di clienti ed esclusivamente verso Sony che era finora l'unica a produrle,ma a questo non è corrisposto nè un crollo esagerato di vendite delle reflex,nè tantomano la dismissione degli investimenti e delle innovazioni da parte delle case produttrici:la reflex migliore di sempre (che attualmente rivali mi dispiace dirlo,proprio non ne ha,nel campo reflex) è la D850,presentata proprio nel momento di massima emorragia di vendite verso le ML e proprio in uno dei momenti di maggior crisi economica e di immagine da parte di Nikon.
Pensare che si siano giocati il tutto per tutto o peggio,ritenere che non siano in grado di produrre una ML pro è da ingenui o da scemi:non sono ne in ritardo,ne tantomeno incapaci di farlo.Hanno trainato (Canon e Nikon),trainano e traineranno il settore reflex e non hanno per il momento alcuna intenzione di rischiare di rompersi l'osso del collo appresso al trend del momento.Hanno fatto la cosa più saggia:sono entrati nel segmento guardinghi e comunque con la giusta dose di attrattiva,seguiranno l'evolversi della situazione pronti a impegnarsi sempre di più,ma la minestra in casa Nikon e Canon la portano e la porteranno ancora a lungo le reflex.Se il mercato dovesse stabilizzarsi e saturarsi troppo,Canon e Nikon continueranno a fare ciò che hanno sempre fatto...Sony,invece?Le reflex che ha prodotto finora sono imbarazzanti e come si sa non è certo la moneta e la tecnologia che gli manca eppure,prima delle ML full frame inanellavano figure mediocri una dietro l'altra...
Verosimilmente il futuro (lontanuccio...),porta al full frame,ma chi ora dovesse scommettere sulla leadership di Sony,commetterebbe un grosso errore di valutazione.Ripeto,quelli bravi sono appena arrivati e non hanno nemmeno ancora indossato i guantoni....

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2018 ore 0:35

Il topic invece parte dall' assunto che ci sarà una corsa alla vendita/svendita trascurando il fatto che, a mio avviso, sul mercato dell'usato in molti vorranno acquistare.


Non trascuro questo fatto, per quello all'inizio dicevo che mi piacerebbe fare una conta. Dando per scontato che qui non si sia tutti fanatici dell'ultima uscita col portafoglio a reazione...

La D750 o la Eos 5D mkiii si deprezzano perché invecchiano


Sicuro, però è un po' che tengo d'occhio ebay e mercato dell'usato qui in Inghilterra e la D750 è rimasta assestata per mesi e mesi... poi guarda caso appena arrivano i primi rumours sulle ML e sull'ipotetica D760, il prezzo cala e non di poco. Ripeto, una D750 a meno di 800 sterline solo tre-quattro mesi fa era fantascienza.

Oh, sono chiacchiere da bar eh! Ma sempre meglio che fare a gara a chi ce l'ha più largo MrGreen

quelli bravi sono appena arrivati e non hanno nemmeno ancora indossato i guantoni....


Concordo! E sto forum sarà uno spasso nei prossimi mesi MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2018 ore 0:51

@ManInTheMaze
quello che manca dall'equazione è questo:
sotto una certa cifra la gente preferisce tenersele di scorta/ come ricordo/ a buon rendere piuttosto che praticare il prezzo che sarebbe giusto per l'obsolescenza della camera.
Toh magari fanno la prova di mettere sul mercatino in attesa di un pollo.
Boh qualche offerta interessante ogni tanto c'è per carità e magari un po' più probabile ora lo sarà.
Ma secondo me ha ragione zen.... le vere gioie sono i cashback sul nuovo

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2018 ore 12:03

@Valadrego Uci

Esatto. La gente piuttosto che far fare un affare (scusate il giro di parole) ad un altro preferisce tenersi tutto e fare una coltura di funghi negli obiettivi.

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2018 ore 13:40

sotto una certa cifra la gente preferisce tenersele di scorta/ come ricordo/ a buon rendere piuttosto che praticare il prezzo che sarebbe giusto per l'obsolescenza della camera.


Vero, ma non è a queste che mi riferivo. E' chiaro che la roba veramente vecchia non la vorrà più nessuno e converrà tenersela, è quello che ho detto all'inizio - la mia D700 l'ho pagata 400 sterline adesso, se volessi rivenderla fra due-tre anni quanto potrei chiedere, 200? E chi me la prenderebbe più a quel punto? Ma già per una D750/D610 sarebbe un altro discorso.




user81826
avatar
inviato il 02 Settembre 2018 ore 16:30

Secondo me ci sarà un grosso calo, sia perché più passerà il tempo e più quelli disposti ad investire su reflex diminuiranno, sia perché i prezzi delle reflex sono rimasti per tanti anni a valori molto prossimi al nuovo mentre con le mirrorless il deprezzamento è più veloce e molti preferiranno investire su corpi mirrorless della generazione precedente, consci però di avere un corredo ottiche di valore sul medio periodo, piuttosto che investire su reflex.
Non so voi ma io ho visto per anni reflex uscite di produzione, massacrate nel corpo e nel l'otturatore da professionisti, rivendute al 25/30% in meno rispetto al nuovo almeno. Una mirrorless anche se seminuova dopo due anni la paghi il 40/50% in meno, sopratutto in questo periodo in cui a produrre non sono più in 2 ma in molti.
Sul mercatino si sono viste Sony (A7rII) o Fuji (X-T2) ad ottimi prezzi, mentre le reflex hanno mediamente tutt'oggi dei prezzi folli.
Forse tra un paio di anni sarà ottimo per togliersi qualche sfizio in reflex.

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2018 ore 17:20

Una mirrorless anche se seminuova dopo due anni la paghi il 40/50% in meno, sopratutto in questo periodo in cui a produrre non sono più in 2 ma in molti.

azz ma che bel mondo fatato.
Guarda che hai preso un bel granchio, per arrivare al 40 percento stai considerando prezzo di listino pieno, che dopo il lancio si sgonfia + cashback. Mentre per reflex parti dal prezzo street ormai consolidato in anni.
LA VERITA' maledetta è che se prendi una qualunque mirrorless sull'usato attuale del mercatino la trovi a pochissimo in più su ebay import ( tutte le a7 r s e z ) e le fuji spesso col cashback costano meno che sull'usato ( vedi i 300 euro sulla xt2)
Prendiamo altri esempi numerici. una a6000 l'ho pagata 3 anni sui 640 in kit. Oggi sta sull'usato 300 body. Dimmi un po' una d7100 top reflex apsc che è uscita nello stesso periodo costava almeno 1000 euro e ora sta 400 usata... te la tirano dietro.

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2018 ore 17:39


user81826
avatar
inviato il 02 Settembre 2018 ore 18:05

Non è che si sia capito molto di quanto hai scritto Valadrego.
Provo a spiegare meglio perché mi sembra che non hai capito, nonostante il linguaggio un po' figaccello.

Una A7RII all'uscita della III la si trovava usata, nel mercatino, a 1300/1500 euro con pochi scatti, a due anni circa dall'uscita quando aveva ben altro prezzo.
Una T2 od una Pro2, a neanche due anni dall'uscita, grazie proprio al cashback di cui parli a sproposito e alla svalutazione intrinseca, le si trovavano con pochissimi scatti, pari al nuovo, a metà del prezzo pagato street e NON A LISTINO.
La A6000 è un caso a sé, come lo sono le macchine di fascia bassa di prima generazione, basti vedere che import una M1 Fuji costa ancora 450 euro. La 6000 in kit nel 2016 dovevo prenderla a meno di 500 euro garanzia Italia, poche settimane fa era stata segnalata per l'amazon prime day ad un prezzo poco più basso, per dire che a differenza ad esempio della RII non si è svalutata di una cippa ma è un altro segmento.

Sempre nel mercatino, lato reflex, ho visto invece per anni prezzi assurdi sulle D600, D700, 5D, 5DII,D610 ecc. Tutt'ora se fai un giro, nonostante i recenti annunci e deprezzamenti, non è così raro vedersi offrire una D610 strausata, comprata 4 anni prima a 1000/1050 euro quando una D750 import la prendi a 940 euro.


avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2018 ore 18:24

La A6000 è un caso a sé,

per dire che a differenza ad esempio della RII non si è svalutata di una cippa ma è un altro segmento.

Eh lo vedi allora... avevi usato la categoria mirrorless impropriamente. Tutto il comparto aspc è svalutato pari alle reflex se non MENO.
La xt2 è svalutata sul nuovo grazie al cashback, eppure sull'usato questo non ha riscontro, aspettano tutti beatamente che finisca e venderanno finito il cashback a un prezzo poco consono se hai memoria delle offerte appena passate ( vale anche per sony e del prime day come dicevi).


Su fullframe e a7 sono abbastanza daccordo con te.
utt'ora se fai un giro, nonostante i recenti annunci e deprezzamenti, non è così raro vedersi offrire una D610 strausata, comprata 4 anni prima a 1000/1050 euro quando una D750 import la prendi a 940 euro.

hai ragione , è un fenomeno assurdo... ma ormai investe anche le a7

user81826
avatar
inviato il 02 Settembre 2018 ore 18:36

Con Fuji ti dico, ci sono passato e non fa piacere.
Tu stai confrontando prezzo ufficiale al momento e prezzo nel mercatino. Mettiti però nella prospettiva di uno che la T2 la prese un anno e mezzo prima a 1450 e dopo due anni la si trova ad 850 nuova; se la volesse rivendere sarenne per non molto più della metà, anche se con garanzia residua e in condizioni seminuove.
Una 5Dii invece la trovavi ad 800 euro in condizioni eccellenti e dopo due anni a 650 con almeno 50k scatti.

user158139
avatar
inviato il 02 Settembre 2018 ore 18:39

una D750 import la prendi a 940 euro


O una 5Div a 2.100 MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2018 ore 19:05

Mettiti però nella prospettiva di uno che la T2 la prese un anno e mezzo prima a 1450 e dopo due anni la si trova ad 850 nuova; se la volesse rivendere sarenne per non molto più della metà, anche se con garanzia residua e in condizioni seminuove.

son due ore che mi ci sto mettendo:
l'hai presa nuova nuova subito a 1450. Quindi già sai che sei stato frettoloso a non aspettare cali. e vabè. Sai che all'uscita della t3 fanno il cashback 300 euro come con la t1... eviti di metterla in vendita ora che c'è sto megabonus ( grazia a dio che lo fanno) .. la metti in vendita subito dopo il cashback... sarà sui 700 800 dimmi tu.. te la sei cavata bene. Fesso è chi si è dimenticato di usufruire del cashback e verrà a prenderla da te .
prendiamo uno che l'ha presa invece al cashback a 850. Fra due anni se la vende a 600 esattamente come il caso che proponi sulla 5d 2

ps: 5d2 e 6d comunque sono casi un po' particolari.... il giovane fotografo che è partito da poco e vuole fare il pro ha una sola porta per entrare nel mondo: farsi una di queste canon usate e accedere alle ottiche L .... non ci fosse questo filone dorato sarebbero ormai fuori mercato

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me