JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ mi spiace dirlo ma i sistemi AF di sony (serie A9 A7rIII A7III) hanno "messo la freccia" anche sulle blasonate reflex „
Peccato che in pochi abbiano provato l'AF della Canon M50 perchè non ha nulla da invidiare ad una reflex, la differenza dalla mia 80d e molto poca; meno male che questa futura mirror FF Canon incuriosisce un po di piu così almeno le persone vedranno l'evoluzione che Canon a acquisito per quanto riguarda l'auto-focus su sensore.
“ Due considerazioni: 1) credo che andando avanti il mercato mirrorless rimanga piu orientato al video ed amatori lasciando i mattoni in mano ai pro. Da qui ad avere un sistema AF veramente paragonabile ad una reflex passerá del tempo. 2) ma la formula Scaffale Rotante Nato Vecchio non é ancora stato utilizzato? „
Se vabbè, a redivivooo! Sei tornato da Ponza o ancora stai a fa' la bella vita?
Anyway, provala la A9, così l'AF delle reflex, soprattutto nei ritratti, lo abbandoni una volta per tutte. Nella sportiva temo che la a9 faccia comunque meglio della MK IV, ma anche la a7 III probabilmente.
La nuova ml avrà l'ibis, quindi non è fondamentale l'is sull'ottica (anche se lo stabilizzatore sull'ottica è più efficace rispetto all'ibis). Se non altro sarà meno pesante e costerà meno.