RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il nuovo sistema mirrorless Canon EOS R


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Il nuovo sistema mirrorless Canon EOS R





avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2018 ore 11:50

Miiii! Il 28-70 f/2, dal profumo, sembra molto appetitoso! Sorriso

user72463
avatar
inviato il 31 Agosto 2018 ore 11:51

Il 28-70 f/2 è l obiettivo killer per la fotografia di cerimonia, non esiste nulla di simile

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2018 ore 11:51

Canon con il suo sistema non delude mai. Spettacolo

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2018 ore 11:53

Dipende....se esteticamente sarà come la M50 o M5, se avrà una batteria capiente che riesce ad essere migliore di quella della M50 (e ci vuole vermante poco, visto che la batteria della M50 fa veramente pena), se avrà caratterische di partenza almeno simili alla concorrenza, se confermano gli ottimi obbiettivi RF....potrebbe far ritornare molti (che erano giustamente migrati verso altri brand) in casa Canon.

avataradmin
inviato il 31 Agosto 2018 ore 11:53

Ovviamente il contrario non funziona, RF su EF (reflex), c'è lo specchio di mezzo.


C'è anche la possibilità che le ottiche RF abbiano una parte molto sporgente che rientra nel mount, in pratica ottenendo un tiraggio da mirrorless (se inteso come distanza tra l'ultima lente e il sensore) ma mantenendo il mount EF per montare direttamente anche tutte le ottiche già esistenti.

In teoria potrebbe funzionare, però eliminerebbe la possibilità di adattare ottiche di terze parti, e renderebbe molto difficile lo sviluppo di ottiche compatibili a Sigma/Tamron/Samyang/ecc, riducendo a lungo termine il parco ottiche disponibili... ma magari Canon vuole proprio tagliar fuori questi 'concorrenti' ;-)

comunque per ora sono tutte ipotesi, staremo a vedere, sono curioso Sorriso

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2018 ore 11:53

Zitti zitti senza tanti conti alla rovescia e pippate varie da fine di mondo, inizio di era e l'acqua calda reinventata

dai dai che fanno il botto.

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2018 ore 11:53

io francamente tolto il 50 1.2 non vedo nessun parco ottiche così clamorosamente diverso dalla controparte giallonera. Piuttosto scarno all'uscita, così come è normale che sia con una nuova baionetta.

Per entrambi i lidi occorrerà attendere il 2019 per una roadmap delle ottiche certa.

Così come ho già detto nei post delle nikon Z ad ogni uscita si scatena sempre il fanboysmo per prodotti che ancora non si sa come siano..

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2018 ore 11:54

Concordo con Giuliano......meglio attendere piuttosto che fare i fanboy

avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2018 ore 11:55

Senza tanto teatro e teaser questi stanno calando l'asso.

Quoto. E seguo

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2018 ore 11:55

E poi, ovviamente, venderà come il pane. MrGreen


E certo, una ML da 2000€ interessa all'amatore che va a farsi foto 2 panorami e magari a 2 belle studentesse universitarie, quindi se ne fotte sega del doppio slot e altre amenità da pr0... Pure perché se prendi una FF entry level per lavorare... Mmmmm

Al pubblico di questa fotocamera gli interessa che funzioni tremendamente bene, poi sul forum possiamo dire di tutto ma le canon hanno sempre funzionato bene e con facilità, inoltre le ottiche (e l'AF) sono quello che mi spinge di più verso un marchio e stavolta sta calando l'asso pesantissimo da questo punto di vista

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2018 ore 11:56

Domanda ignorante. E' possibile ridurre il tiraggio otticamente? Chessò con una serie di lenti integrate nel mount?

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2018 ore 11:56

Lo zoom f2 sarà una figata per i Wedding ma sicuramente sarà grosso come un 70-200.

avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2018 ore 11:57

Mah, secondo me in Sony dopo le uscite e la roadmap di Nikon hanno tirato un mezzo sospiro di sollievo, ma con questi rumors su Canon se la stanno facendo nelle mutande... Eeeek!!!MrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2018 ore 11:57

Da parte sua Sony, penso, a sto punto avrà come frecce al suo arco i prezzi di corpi e ottiche.
Tutto sto ben di Dio di Nikon Z6-7 e di sta nuova ML Canon FF, mi pare di leggere costi parecchio, ma proprio parecchio!
Cioè: una A7, A7s, con un (onestissimo e valido) sony 85 1.8 FE, o col cinquantino, o con un Smayang AF compatibile, si "difendono" in modo egregio, e, sopratutto, si trovano a prezzi complessivamente ancora abbordabili.
Io avevo trovato una A7 usata a 500 euro e un 85 1.8 usato (non il batis) a 460.... con neanche 1000 euro si poteva entrare nel Nuovo Mondo delle ML full frame, a prezzi "onesti"....
Qua, co 'ste Canon nuove, 'ste Nikon Z, si viaggia su cifre, mi sembra, davvero alte....

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2018 ore 11:58

se la stanno facendo nelle mutande...


O magari sono tutti d'accordo e si stanno dividendo il mercato in fetteMrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me