JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Come volevasi dimostrare: 18-55 rotto. Mi si è strappata la baionetta (ho quello con l'innesto in plastica, so che precedentemente era metallica e più durevole).
Ho ordinato oggi un 16-50. So che soffrirò la mancanza dei mm in meno lato tele rispetto al 16-85 ma ho fatto un paio di valutazioni: la prima è che il 16-50 sull'usato praticamente te lo tirano dietro a causa dei noti problemi all'SDM. Inoltre viaggio sempre con 3-4 filtri protettivi di ricambio e con la misura strana del 16-85 tra 2 o 3 filtri UV + 1 pola + 1 ND (che è la mia dotazione base) mi sarei dovuto svenare. Mentre il diametro del 16-50 è più standard.
Mi preoccupa il discorso flare però visto che l'ho preso usato posso permettermi di provarlo per un po' e poi decidere anche di rivenderlo senza perderci troppo e prendere qualcos'altro.
la prossima volta sto zitto!! mi sa che l'attrezzatura fotografica con te si suda la pagnotta! Cmq il 16 50 è una lente che ha sempre il suo fascino,nonostante le magagne solite da cui può essere affetto..
Forte umidità a parte (motivo per cui ho scelto Pentax, e che nulla centra con la baionetta strappata) non stresso l'attrezzatura più di quel tanto.
La rottura è causa di una piccola caduta, avvenuta con la macchina dentro alla fondina imbottita. Probabilmente una lente con baionetta metallica non avrebbe subito danni. Sono solo molto sbadato.
come focale “standard” ogni 16-85 anche se un po' buio, è ottima per capire quale fisso prendere come seconda ottica. A chi piace un grandangolo o un 85 e con lo zoom lo usa spesso, avrà modo di acquistarlo ovviamente con ben altra luminosità e qualità. Ho avuto un mucchio di zoom standard e il migliore è il 16-80 o 16-85, per versatilità.
avendo il 55-300 opterei per il 16-85. Io sono per due ottiche anzichè un tutto fare. Poi volendo e potendo l'accoppiata 16-50 plm e 55.300 plm sarebbe quasi perfetta. Però capisco che come secondo corredo sia uno spreco.
Semmai proprio perchè secondo corredo valuta un paio di fissi limited. Uno sopra ed uno in tasca sono sempre combinazioni leggere e piacevoli da usare. (15-21-35-40-70). Io solitamente faccio così. O anche un 20-40 che è tropicalizzato e ne racchiude alcuni all'interno del range.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.