| inviato il 15 Novembre 2012 ore 20:47
@Ale.r: grazie per la dritta, domani mi faccio un giro. |
| inviato il 15 Novembre 2012 ore 22:06
@ale.r hai notizie di quando uscirà l'aggiornamento di camera Raw per i Raw della x-e1? |
| inviato il 15 Novembre 2012 ore 23:40
La mia l'ho ritirata oggi, kit X-E1 + 18-55/2.8-4 OIS, 35/1.4 e anello adattatore per obiettivi Leica M. La prima impressione è molto positiva. Sorprendente la qualità ottica e costruttiva dello zoom (detto da me, che non li amo...). |
user2716 | inviato il 16 Novembre 2012 ore 2:22
A chi ce l'ha: cosa mi dite forse dell'unica vera nota dolente, alias il mirino elettronico? |
| inviato il 16 Novembre 2012 ore 7:49
“ @ale.r hai notizie di quando uscirà l'aggiornamento di camera Raw per i Raw della x-e1? „ Se hai il CS6 camera RAW7 già apre i RAF della X-E1, per il CS5 non saprei anche l'ultima versione di Lightroom li supporta |
| inviato il 16 Novembre 2012 ore 7:54
“ A chi ce l'ha: cosa mi dite forse dell'unica vera nota dolente, alias il mirino elettronico? „ Il mirino per me non è male, la risoluzione è molto alta e questo aiuta molto, è reattivo e la messa a fuoco non è particolarmente problematica. |
| inviato il 16 Novembre 2012 ore 8:06
“ Se hai il CS6 camera RAW7 già apre i RAF della X-E1, per il CS5 non saprei anche l'ultima versione di Lightroom li supporta „ Aprirli li aprono. Il problema è che, al momento, non c'è un pieno supporto al nuovo sensore, con il risultato che il dettaglio fine e i verdi non rendono, e conviene scattare in Jpeg. Online si trovano alcune guide su come spremere il raw con Silkypix, e i risultati sono impressionanti. |
| inviato il 16 Novembre 2012 ore 8:13
“ " Se hai il CS6 camera RAW7 già apre i RAF della X-E1, per il CS5 non saprei anche l'ultima versione di Lightroom li supporta" Aprirli li aprono. Il problema è che, al momento, non c'è un pieno supporto al nuovo sensore, con il risultato che il dettaglio fine e i verdi non rendono, e conviene scattare in Jpeg. Online si trovano alcune guide su come spremere il raw con Silkypix, e i risultati sono impressionanti. „ Si, speriamo aggiornino in fretta... |
| inviato il 16 Novembre 2012 ore 9:20
si infatti legge i raw come se fossero della x100!!!! |
| inviato il 16 Novembre 2012 ore 11:09
Questo Af, specie nella versione 2.0, è migliorato, insomma è rapido? Altra question: è usabile finalmente in manuale o occorre far girare a vuoto la ghiera come la X100? |
| inviato il 16 Novembre 2012 ore 11:39
È migliorato con i primi fissi, ed è veloce (mi dicono poco meno della om-d) con lo zoom. Anche il MF ora è più reattivo e logico |
| inviato il 16 Novembre 2012 ore 11:45
“ è migliorato con i primi fissi, ed è veloce (mi dicono poco meno della om-d) con lo zoom. Anche il MF ora è più reattivo e logico „ Confermo, io con il 18-55 lo trovo molto reattivo anche in condizioni di scarsa illuminazione! |
| inviato il 16 Novembre 2012 ore 15:39
Ok, grazie. Carlo attendo anche un tuo parere; parere da utilizzatore di telemetro e D3S che sceglie un terzo sistema, è quanto mi basta per essere incuriosito dal responso. |
| inviato il 16 Novembre 2012 ore 18:08
@Ale.r: l'info mi è stata utile, alla fine ho trovato il kit (x-e1 + 18-55) in uno di quei negozi! Ho fatto un po' di chiamate: i negozi che non ce l'avevano mi hanno detto di averle vendute tutte e comunque la prossima settimana arriva l'approvvigionamento. |
| inviato il 16 Novembre 2012 ore 18:26
“ @Ale.r: l'info mi è stata utile, alla fine ho trovato il kit (x-e1 + 18-55) in uno di quei negozi! Ho fatto un po' di chiamate: i negozi che non ce l'avevano mi hanno detto di averle vendute tutte e comunque la prossima settimana arriva l'approvvigionamento. „ Facci sapere come ti trovi! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |