| inviato il 07 Settembre 2018 ore 0:27
Sarebbe grandioso Adriano! Ti mando la mail in pvt! |
| inviato il 07 Settembre 2018 ore 12:42
Le foto che faccio con il p20 le facevo con l'lg g4...risoluzione a parte differenze irrisorie |
| inviato il 07 Settembre 2018 ore 14:48
qua un fullrez di uno dei file di Adriano del p20pro , raw editato su LR. che ne pensate? Corrisponde a quanto vedo su quello di mia figlia e non mi piace. Troppo hype ha rovinato la mia opinione su quello che è un onesto cellulare, nemmeno il migliore a fotografare |
| inviato il 08 Settembre 2018 ore 22:02
cmq.. provato oggi per bene.. mi ha stupito il risultato a 10mpx Delle foto col tele.. Ritratti , quando sei senza fotocamera davvero non male. iPhone x e 8s a lato bruciati e non di poco per resa nelle stesse condizioni. |
| inviato il 09 Settembre 2018 ore 10:45
Pensa che io sono passato da svariati Samsung all'attuale huawey (mate 10 pro) per la fedeltà e naturalezza dei colori (parlo di fotografie, non di display), che rispetto al Samsung è infinitamente meglio. Scatto solo in dng, sviluppo o in camera raw o su cellulare con snapseed, e garantisco che i risultati sono molto validi. |
| inviato il 09 Settembre 2018 ore 14:00
giusto per capirci... ho fatto dei test con s9+, note9, pixel2 e p20pro (in un altro posto poi iphone 8plus e x).. soggetto il mio bimbo e la mia compagna in ambiente luci artificiali . Sono onesto se dico che samsung mi da sempre la stessa solfa un po' migliore che ho gia con s7.. per cui andrei sempre di google camera (implementata peggio la)..sia su s9 + che note9 non noto nessun salto.. solita roba..forse meno sharpening, molto bella la fotocamera frontale. Pixel 2... beh.. spaventoso vedere la google cam andare LISCIA e veloce come fosse normale, e dare quelle rese.. che ricordo sono belle solo viste a schermo e latita la mancanza della lente da allungo anche se il software fa magie. p20... il p20pro ha sopreso sia me che la mia compagna.. la lente a 3x e 5x fa un lavoro magnifico confontato con gli altri, viste a computer sul 4k dove esamino tutti i sampels TUTTE le foto da cellulare non reggono (anche la lx100 fatica..) ma confrontandoli tutti a schermo dello smartphone, il p20 EMERGE e per l'uso che ne farei , nonostante partissi negativo e vedete sopra cosa pensavo. Iphone.. beh.. lasciamo perdere.. uno step indietro. |
| inviato il 09 Settembre 2018 ore 23:34
Ciao Uly, vedi che il mio suggerimento di testare il P20 pro alla fine era un suggerimento valido. É un telefono diverso ed innovativo per cui richiede, a mio parere, una fase di conoscenza. Ti consiglio anche di sperimentare il B/N che nella ritrattistica e nei paesaggi ha il suo perché. |
| inviato il 10 Settembre 2018 ore 3:16
Colori desaturati su un display amoled? Sarà, ma anche io ho il p20 pro ed i colori li vedo belli carichi. dalle impostazioni li puoi comunque regolare |
| inviato il 10 Settembre 2018 ore 7:22
Puoi regolare il wb... Si, desaturati... Stile iPhone.... Ahimè |
| inviato il 10 Settembre 2018 ore 8:10
Angus, secondo me c'è qualcosa che non va. Puoi regolare non solo il wb ma anche la saturazione. Normale o Intensa. Scegliendo intensa, non ci credo che i colori sono poco saturi. Riprova a vedere |
| inviato il 10 Settembre 2018 ore 8:46
Intensa impostato..... Ribadisco La gestione dei contrasti è poco realistica.... Ma lo sapevo trattandosi di amoled (anche se speravo che le ultime generazioni avessero fatto maggiori passi avanti).... Quello che non mi piace è però la sensazione che ho confrontando i mie scatti con il mio eizo.... Mio vecchio LG g4 faceva meglio..... |
| inviato il 10 Settembre 2018 ore 11:51
Perdonami ma che un telefono di quasi 4 anni fa possa far meglio fatico a crederlo. O c'è qualcosa che non va, o stai sbagliando qualcosa |
| inviato il 10 Settembre 2018 ore 12:03
La risposta sta semplicemente nella tecnologia del pannello.... Un LCD (LG) è più adatto a riprodurre fedelmente un'immagine rispetto ad un amoled, che è invece più piacevole per la lettura di testi grazie al maggiore contrasto |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |