RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Speedbooster ef -> ef-m


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi per Canon EOS M
  6. » Speedbooster ef -> ef-m





avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2018 ore 15:59

Nico EOS R consigliata;-)

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2018 ore 19:41

Nico EOS R consigliata;-)


Costa troppo al momento, la a7r2 usata la prenderei a meno della metà del costo attuale della R...

Ma sono solo pensieri, al momento sto bene come sto... MrGreen

avatarjunior
inviato il 09 Dicembre 2018 ore 10:31

Mi è arrivato lo speedbooster viltrox. Le prime impressioni sono buone. Per ora testato con il 50 1.4 usm. La m5 lo vede come f1.0. La perdita di definizione a tutta apertura mi sembra minima se non inesistente. Mentre sembra migliorato il controllo delle aberrazioni cromatiche. Il firmware necessita di un aggiornamento. Se la fotocamera viene spenta o va in basso consumo al riavvio non viene più riconosciuto lo speedbooster e l'apertura Max torna ad essere 1.4. È necessario smontare e rimontare l'adattatore. Inoltre in un occasione ha smesso di funzionare l'af. Anche qui risolto solo rimontando il tutto. Appena possibile lo testo con le altre ottiche e cerco di verificare meglio l'ipotetica perdita di definizione.

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2018 ore 14:38

Ogni volta che spegni e accendi, va tolto e rimesso lo Speedbooster???

avatarjunior
inviato il 09 Dicembre 2018 ore 17:44

Sembra di sì. Altrimenti funziona ma non scende sotto f1.4. In realtà basta sganciare appena e rimettere subito lo speedbooster. Ancora devo verificare se fa questo difetto anche con le altre lenti.

avatarjunior
inviato il 11 Dicembre 2018 ore 17:24

Per ora sto constatando che il problema del riconoscimento dello speedbooster compare colo con il 50 1.4 USM. Con gli altri obiettivi funziona senza problemi.
Dalle primo prove in casa le sensazioni avute sono:

avatarjunior
inviato il 11 Dicembre 2018 ore 17:37

Con il 50 1.4 USM: la qualità sembra migliorare con lo speedbooster. La definizione è la stessa ma sembra meno impattato dalle aberrazioni cromatiche. Un po' più di vignettatura ma poco percettibile. In generale sembra decisamente più sfruttabile ad aperture maggiori di f2.8. Spero nel WE di riuscire ad usarlo all'aperto in pieno giorno per confermare queste sensazioni.
Con il 100 f2.0 USM: Leggermente meno definito a max apertura rispetto al montaggio "liscio". Comunque ancora molto ben sfruttabile. L'AF mi è sembrato leggermente più lento. Anche questo spero di provarlo a breve sul campo per verificarne le qualità.
Con il 35 f2.0 IS USM: L'unico che mi ha dato impressioni negative. L'immagine a tutta apertura (f1.4) risulta decisamente meno definita e meno contrastata. Quasi come se non riuscisse a mettere a fuoco correttamente. Ad esempio alla minima distanza di fuoco l'immagine è perfetta, mentre ad alcuni metri è decisamente morbida. Dovrò indagare maggiormente anche su questo.
Con il 40 f2.8 USM: funzionamento perfetto. Qualità di immagine e AF immutato.
Con il Tamron 90 Macro VC (modello precedente): Stesse performance del montaggio liscio. Ottima qualità di immagine e nessun miglioramento sul fronte AF (lento e non sempre efficace rispetto al montaggio su reflex).

Appena possibile inserirò le sensazioni anche dopo l'uso sul campo.

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2018 ore 8:10

Come volevasi dimostrare ... quanto sopra rafforza la mia convinzione che i viltrox siano poco più che immaturi giocattoli.
Realizzare un firmware che gestisca correttamente il dialogo con qualsiasi ottica EF non è nè semplice nè economico da sviluppare.

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2018 ore 14:01

Eppure c'è ben poco da dialogare, Canon su Canon ...
Più che un dialogo, deve fare il pappagallo. MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2018 ore 14:34

Mah, se fosse un semplice passa carte, a che gli serve un firmware con annessa possibilità di aggiornarlo via USB?

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2018 ore 14:40

Sono interessato,


Aspetto news


avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2018 ore 14:41

si riesce a fare un confronto tra adattatore canon e vitrox per capire se l af e uguale o no?

avatarjunior
inviato il 12 Dicembre 2018 ore 17:35

Come adattatore normale non ho il canon originale ma un clone Andoer. Per ora non ho avvisato variazioni nella velocità dell'AF. Qualche dubbio solo sull'EF 100 f.2.0 che in un paio di occasioni mi è sembrato leggermente più lento e con un minimo "hunting" ma erano condizioni non certo ottimali, in casa e con luce non naturale.

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2018 ore 11:58

quacluno può postare qualche sample a piena risoluzione a tutta apertura?

lenti interessanti sarebbero il 100f2 ma anche il sigma 30 od il canon 50mm 1,8


Grazie mille

avatarjunior
inviato il 25 Dicembre 2018 ore 9:24

Scusate il ritardo. Non ho ancora postato foto perché ho scoperto da ulteriori prove che con lo speedbooster montato la m5 non riesce a mettere correttamente a fuoco all'infinito. I problemi di morbidezza del 35 difendevano da questo visto che già dopo 3 metri il fuoco risulta errato. Il 100 f2 riesce a focheggiare correttamente fino circa 20 o 30 metri poi da errore.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me