| inviato il 16 Novembre 2012 ore 17:30
Una nota sul Big Stopper : non tutti i modelli sono da 10 stop, il mio ad es. è da ben 11 stop e mezzo! Provatelo sul campo e misurate l'esposizione tramite istogramma per valutarne la densità. |
| inviato il 16 Novembre 2012 ore 19:17
“ ma mettendo il filtro capovolto non si nota il bordo del filtro? „ @Nordavind: La tecnica per ottenere un quasi reverse é spiegata bene qui www.waynesphotos.co.uk/lee-filters-reverse-grad-and-nd-with-nd-stripe- Bisogna usa diaframmi aperti tipo f9-f11 per minimizzare la linea di transizione, su APS-C funziona.. “ Anche tu "vai ad occhio" per l'utilizzo dei filtri o calcoli ti regoli in base alla differenza di esposizione tra il cielo e il primo piano? „ @allforoneoneforall: Si, con l'esperienza vai ad occhio.. Scatti e verifichi l'istogramma, io cerco di tenerlo piú a destra possibile al limite della bruciatura dei bianchi... “ flare bello tosto e dulcis in fundo: si son riflesse le scritte della lente frontale direttamente nell'immagine!! „ @Maurizio : spettacolo di test , lo avevo fatto anch'io stesso tuo setup ma con il 17-40... A me il flare era molto meno accentuato, però avevo tutti gli slot coperti, probabilmente nel tuo scatto avevi luce spuria che filtrava dopo l'heliopan, oppure é il 17-40 ultraresistente al flare.. La mia foto é orrenda, ma era un test :
 |
| inviato il 16 Novembre 2012 ore 19:41
@kyagi: in realtà tappando l'oculare con il gommino sullo strap (canon) il flare si riduce di molto.. in quel caso bhoooooo sarà stato un gioco di riflessioni multiple sui vari filtri o altro che al momento mi sfugge ihihih! :D Mooooooolto meglio la tua, tutto sommato non ha gestito malissimo quel controluce! @Volpy: altrimenti col BS basta fare uno scatto ad alte ISO per poi tradurre il tempo nelle ISO a cui si scatterà. Io solitamente faccio così, un bel pretest a 3200Iso e poi giro i tempi a 100ISO. In questo modo uno non deve aspettar inutilmente intanto che si regola con l'esposizione! :P |
| inviato il 16 Novembre 2012 ore 19:55
Si Maurizio, anche io lavoro spesso col tuo metodo... a volte fino a 6 stop mi facevo anche il calcolo mentalmente. Ma da quando mi sono stampato qs. tabella il mio cervello mi ha ringraziato in "funzione esponenziale" ... |
| inviato il 16 Novembre 2012 ore 23:47
@Lordcasco ci avevo pensato anch'io, ma neanche sul live view notavo benissimo la differenza... forse avrei dovuto utilizzare un gnd più scuro... @Canonista ecco qua la tabella ;)
 Uploaded with ImageShack.us @Bubino non riesco a vedere le tue foto. |
| inviato il 17 Novembre 2012 ore 3:21
“ @vittorio: dipende da quanto chiudi, quanto è vicino alla lente e soprattutto quanto è in prossimità di un orizzonte "simil-piatto". „ devo provare! (anche se ho i cokin, chissà che disastro verrà fuori) edit, letta ora la guida (grazie Kyagi) dice non funziona bene con i gnd soft (io hon ho gli hard) poi io pensavo di mettere il filtro capovolto molto più in alto (con la conseguenza che si potesse vedere il bordo del filtro nella parte bassa), invece in questa maniera questo non dovrebbe accadere immagino (a patto di usare filtri grandi, prendendo sempre come riferimento i miei cokin son troppo piccoli per provare) |
| inviato il 20 Novembre 2012 ore 0:48
@bubino Spettacolare la seconda e la terza foto! Complimenti! Domenica ho avuto modo di provare i filtri, seppur per poco tempo, perché il cielo era coperto . Quando sistemerò le foto, sarei felice di proporvele. |
| inviato il 20 Novembre 2012 ore 8:35
Grazie Allforoneoneforall, spero di vedere presto le tue!! |
| inviato il 20 Novembre 2012 ore 12:38
@Nfabiox85 Che meraviglia!!! Complimenti sono tutte e tre fenomenali! La seconda soprattutto per le cromie insolite e cariche, bellissima! |
user64 | inviato il 20 Novembre 2012 ore 13:14
Grazie Allforoneoneforall.. Ma soprattutto grazie ai filtri... |
| inviato il 20 Novembre 2012 ore 18:40
Nfabiox85 la seconda é splendida complimenti |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |