| inviato il 18 Agosto 2018 ore 18:59
"ma proprio questa mattina ho avuto modo di provare per una buona mezzo retta utilizzando una mia scheda sia la A7 (bocciata, il 28/70 è un culo di bottiglia) la A6300 col 16/50 (macchina molto più' performante ma anche in questo caso l'ottica viene meno) e la M50 col 22 bhe....." E' vera la tua osservazione in merito ai due zoom provati. Però -permettimi- attaccaci alla A7 un 28 oppure la 6300 col suo 24, tanto per un confronto abbastanza simile, almeno di focale . Che poi a te convenga restare in casa Canon non lo metto in dubbio; d'altronde il tuo quesito iniziale era incentrato su Sony e a quello si é tentato di rispondere. Giampaolo |
user59759 | inviato il 18 Agosto 2018 ore 19:09
Massimo, permettimi di dire che la M50 è un ottimo complemento ad un corredo di reflex Canon. Compatta e performante ad un prezzo conveniente. Se ti prendi l'adattatore originale col fattore crop estendi la gamma delle tue ottiche. |
user142500 | inviato il 18 Agosto 2018 ore 19:17
“ credo che rimarrò' nel mio mondo tanto poco considerato da mezzo forum „ Si vede che Canon non ha bisogno di spammers/promoters così come ne ha bisogno Sony. |
| inviato il 18 Agosto 2018 ore 19:43
Comunque rendiamoci conto che un Canonista ad oggi, se vuole andare mirroless, ha in pratica solo la M50 (che non è male, anche visto il prezzo contenuto). Il confronto con Sony comincia a essere imbarazzante. Speriamo che a settembre canon ci sappia sorprendere. |
| inviato il 19 Agosto 2018 ore 6:14
Non è una questione di speranza, ma solo di tempo...e comunque affermare che Canon ha praticamente solo la M50 non è corretto. Se quando si pensa a Sony si considerano la A6000 e la A7 primo modello allora le Canon ML vanno considerate dalla prima M. |
| inviato il 19 Agosto 2018 ore 6:35
“ Massimo, permettimi di dire che la M50 è un ottimo complemento ad un corredo di reflex Canon. Compatta e performante ad un prezzo conveniente. Se ti prendi l'adattatore originale col fattore crop estendi la gamma delle tue ottiche. „ esattamente, credo di essere caduto in piedi , minima spesa massima resa |
user142500 | inviato il 19 Agosto 2018 ore 10:57
“ minima spesa massima resa „ Meno male che ogni tanto si legge anche qualcosa di sensato. |
| inviato il 19 Agosto 2018 ore 13:03
“ Meno male che ogni tanto si legge anche qualcosa di sensato. ;-) „ Grazie |
| inviato il 19 Agosto 2018 ore 13:07
Scusate ma se Canon sulla prossima FF ML non segue l'attuale attacco della M50, pensate che ne produrrà un terzo e terrà tutti e tre in piedi? |
| inviato il 19 Agosto 2018 ore 13:45
“ Scusate ma se Canon sulla prossima FF ML non segue l'attuale attacco della M50, pensate che ne produrrà un terzo e terrà tutti e tre in piedi? „ Io no, per questo tarda ad arrivare. La strategia futura la conoscono solo loro, però se alla fine ci saranno solo due attacchi EF ed EF-x per ML, venderanno un sacco di adattatori EF-EF-x, EF-M-EF-x Che gli adattamenti nel sistema Canon funzioneranno male lo dicono solo i concorrenti. |
user142500 | inviato il 19 Agosto 2018 ore 13:46
“ Massimo, permettimi di dire che la M50 è un ottimo complemento ad un corredo di reflex Canon. Compatta e performante ad un prezzo conveniente. Se ti prendi l'adattatore originale col fattore crop estendi la gamma delle tue ottiche. „ Già... a proposito di adattatori per la M50, fra l'originale Canon e gli altri di altra marche, cambia qualcosa nell'utilizzo? |
user59759 | inviato il 19 Agosto 2018 ore 13:58
Sinceramente che Canon faccia un terzo attacco per me é del tutto irrilevante. Se non lo fa, evita un adattatore per le ottiche attuali ma preclude la possibilità di avere ottiche costruite specificatamente per mirrorless. Se lo fa, obbliga all'acquisto dell'adattatore. Per me farà un terzo attacco. |
| inviato il 19 Agosto 2018 ore 13:58
Black tra un po lo vedremo, ma nell'attacco M un sensore FF ci starebbe come dimensioni. Pierdm io ho l'originale perché lo abbinavano all'acquisto della prima M...personalmente se dovessi usarlo spesso con lenti L starei sull'originale se non altro per le tolleranze costruttive. Usato lo si vede spesso a 50 euro. |
| inviato il 19 Agosto 2018 ore 14:29
“ Usato lo si vede spesso a 50 euro. „ Dove ? |
| inviato il 19 Agosto 2018 ore 14:42
Scusa Matteo, ho cancellato il post perché avevo capito che ti riferivi ad un universale nuovo. Si, confermo, l'originale usato si può trovare anche a 50€. Quello che mi ha venduto il 22/2 stava facendo fuori tutto il sistema ed aveva l'adattatore originale e me lo aveva offerto a 50€, ma ce lo avevo già. Devi avere pazienza e cercare. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |