RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mirrorless FF Nikon - In attesa del 23 Agosto (parte vii)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Mirrorless FF Nikon - In attesa del 23 Agosto (parte vii)





avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2018 ore 18:01

Ricapitolando il mio post di oggi otto e Blade era riservato all'intervista di falex sul numero di tf .
Un 400 in pista è ottimo,lo dite a me l'ho usato x 10 anni ho solo da novembre un 600 f4,ma ha dei limiti!
L'uso dei duplicatori ecc ecc che non stiamo qui ad elencare...ripeto le mie considerazioni sono solo scaturite da quella intervista!
Le foto alle frecce dal basso si poteva fare anche con la reflex raddrizzando anche i pali,che visto che le devi pubblicare le foto lo farei io,e soprattutto non parlerei di macchina definitiva con quelle foto postate dove è tutto molto largo e tutto molto congelato a diaframmi se non ricordo male anche chiusi!
Non era sicuramente una critica a lui che non conosco e poi lui fa la motogp io gli amatori quindi sarà sicuramente in gamba,ma non lo trovo indicativo delle prestazioni di un accoppiata da pista dove tra monopiede ecc un kg in più o in meno crea problemi anzi...forse un kg in più aiuta nei panning e sono le dimensioni che rompono! E purtroppo le ottiche lunghe e luminose sono grandi...ameno che non usi df ecc
Quindi sarà ottima si ma...

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2018 ore 18:01

IZA: sottoscrivo

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2018 ore 18:02

@vincenzo il gitzo con quella testa che peso e dimensioni ha? 19 pce invidia pura... ;-)

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2018 ore 18:05

@Falex79 cercalo così su Instagram, guarda anche i video con A9 e 400 al moto GP così ti rendi conto, del mostro...

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2018 ore 18:06

Poter usare un 400 a mano libera diverse ore perché pesa 1,3 1,6 kg in meno non è ottimo ma superlativo...

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2018 ore 18:09

il tema non è se la fatica si sente o meno ma se la scelta di un sistema debba essere dettata dal peso, questa la ritengo una caxxata, salvo problemi fisici specifici


concordo in parte, se si può risparmiare è meglio

in islanda giravo con 5D4+16-35 e 24-70 f/2.8 e il gitzo e non ho sofferto in maniera particolare

in islanda le maggiori attrazioni si raggiungono facilmente, soltanto 1 o 2 cascate che ho visitato necessitavano di 1h di trekking in salita. Tranne se hai fatto altri trekking interni quindi non mi pronuncio. E comunque non mi dovevo portare dietro vestiti di ricambio e cibo dato che lasciavamo tutto nel pulmino.


avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2018 ore 18:10

uno a caso... www.instagram.com/p/BRt5SC6FoKt/?utm_source=ig_share_sheet&igshid=1aet

il lavoro poi cambia e si trasforma oggi devi poter fare anche i video... fatelo con D5 o D850

www.instagram.com/p/BlfEzeGFpBV/?utm_source=ig_share_sheet&igshid=1n6a

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2018 ore 18:18

murphy: in islanda è vero mai tanti km ma spesso lo zaino restava in spalla per non meno di 4/5 ore e nello zaino c'era anche la testa del treppiedi che da sola pesa 700gr (RRS BH 55). concordo poi che meno peso hai meglio è, ma non sono 500 gr che fanno la differenza (al momento poi tra qualche anno chissàMrGreen)

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2018 ore 18:21

tra diversi anni rispolveriamo queste discussioni e vediamo chi aveva ragione ahahahahahMrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2018 ore 18:27

E secondo te blade tu segui una motogp con un 400 2,8 a mano libera a 1/25 di sec...MrGreen ma dai non diciamo cazzate...questa non so con che orrica l'ha fatta ma minimo aveva un monopiede o una raffica di 10 scatti in cui ne prendi uno...dai non mi venire a insegnare il padre nostro...anche io con il 600 f4 e la d4 scatto a 1/80 di sec ma in una curva da 80-90 km/h dove sono in piega e devono rimanere giù molto...ed hanno un movimento costante! Li non è l'attrezzatura è il mestiere!...che ora con le raffiche poi possono far tutti o quasi!!! Ps non lo seguo falex non lo conosco...per me il migliore li come interprete è Lazzari!!!
Per il video se intendi mettere a fuoco non ho mai provato forse li veramente ci vuole una mirrorless...oppure focheggiare in manuale...bhooo

In motogp devi poter fare video con la camera?non lo sapevo...costa troppo prendere un cameraman con testa fluida ecc...e dai...

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2018 ore 18:32

@vincenzo il gitzo con quella testa che peso e dimensioni ha? 19 pce invidia pura...


Andrea, il treppiede è abbastanza leggero 1,4kg compresa la testa, con la colonna estesa arriva a 148cm e chiuso con la testa è lungo 36cm. Il 19mm PC-E l'ho comprato un mese fa vendendo il 200mm F2 VR che non usavo da 3 anni per problemi fisici, per adesso l'ho usato a Londra ma tra un po' l'userò in montagna sulle dolomiti. Ho avuto il 24 e l'85 PC-E e il 19mm è decisamente migliore del 24mm che ho usato per 6 anni. shiftando anche a più 12mm, la caduta di luce è contenutissima (sul 24mm non c'era bisogno degli GND), quello che mi ha colpito di più è la qualità ai bordi e sono curioso di sapere come si comporterà sulla Z6.

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2018 ore 18:32

Biberon era quello che stavo scrivendo.
Mirco Lazzari, in quel settore, è un mostro.
Blade, vai a vederti alcuni dei suoi lavori, poi ne riparliamo ;-)MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2018 ore 18:40

Tanta roba Mirco LazzariMrGreen

Per i video Nikon è molto in ritardo

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2018 ore 18:47

Lo scrivo qui e sono pesantemente OT
Mirko è colui che ha sdoganato il mosso creativo in motogp le foto larghissime e contestualizzate le scie di colore ecc ecc una persona di una conoscenza tecnica incredibile,chi lo conosce bene afferma di avere una libreria fotografica infinita oltre ad avere avuto come mentori angelo orsi ecc e aver fatto l'archivista per motosprint...oggi tutti postano le foto più disparate ecc spacciate x opere d'arte anche senza un filo di tecnica e logica postprodotte con chiareza e contrasto ecc foto controluce pieno con aloni di luci e ombre e chiarezza separati...bhe questo non è essere creativi,non è motosport lavorare in raffica da 20fps o croppare ecc...ma io sono un vecchio ,un dinosauro da questo punto di vista uso i tele lo scatto aingolo o raffica da 4fps e scatto con un 600 e fotografo gli amatori quindi non capisco un ×...
Ma guardatevi la storia di Lazzari il suo percorso frutto anche e soprattutto di sbagli come dice lui! fine dell'ot

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2018 ore 18:59

Non sapevo fosse un Nikon ambassador.
Comunque la sua biografia parla da sola, così come quei capolavori che tira fuori.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me