RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Gorillapod è un treppiede?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Gorillapod è un treppiede?





avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2018 ore 13:56

Ti do ragione Scalper, in pieno, peccato che non sia scritta come l'hai scritta ora tu: in quel caso sarebbe stata chiara ed inequivocabile! ;-)

@Alvar MrGreen
È anche questo l'aspetto assurdo della legge in materia. Se posso calpestare con il peso dei miei quasi 100Kg (e attenzione, non devo obbligatoriamente usare delle suole in gomma: posso mettermi delle scarpe con tacco duro che danneggiano i selciati degli antichi cardi e decumani romani!) una superficie, come mai non posso appoggiarci i GOMMINI di una struttura fotografica che ne pesa massimo 4/5 di Kg?

Parlandoci chiaro, si fa ironia e si scherza senza intenti offensivi qui, ma il punto è che è una legge scritta col c_lo.
E le leggi scritte col c_lo (e in Italia ne siamo pieni) si tende ad interpretarle per buonsenso e bene comune (vedasi esempio precedente di Palmira, ma anche semplicemente per la sindrome di Stendhal, io voglio fotografare come mi pare una cosa bella che non avevo mai visto in vita mia, eccheccavolo! Non la danneggio e non la intacco per nulla, e tanto deve bastare!).

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2018 ore 18:08

Non si faccia l'errore di pensare che le leggi siano scritte in questo modo da emeriti incompetenti, sarebbe più facile scrivere norme chiare ed inequivocabili. Tutto l'apparato normativo è farraginoso per poter consentire di applicare la legge contro i "nemici" ed interpretarla a favore degli "amici"; la differenza fra applicazione ed interpretazione si chiama corruzione/clientelismo Triste

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2018 ore 20:42

MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

user55404
avatar
inviato il 05 Agosto 2018 ore 22:42

Ianfelix... ti quoto in pieno

avatarjunior
inviato il 05 Agosto 2018 ore 23:32

sarebbe bastato fugare ogni dubbio e specificare:

monopiedi, treppiedi o qualsiasi tipo di stativo e/o strutture di sostegno.

ma allora sarebbe sorto il dubbio: ma pure la tracollina? è un sostegno dopotutto.
e il batterygrip? lo devo smontare?

fare le leggi non è facile, interpretarle a volte non è facile, però finora ho sempre avuto la giusta dialettica, il giusto tatto e anche la faccia tosta di chiedere nel modo giusto (e di beccare a culo persone favorevoli) che mi hanno sempre permesso l'uso del monopiede (a differenza del treppiede) dato che la definizione di stativo secondo treccani è

1 Permanente, fisso, stazionario: vicino al fiume c'è un accampamento s.

2 LING Di verbo che indica un'azione che dura nel tempo
|| Di aggettivo che indica una qualità permanente

3 ZOOL Di uccello, stanziale


stativo2
[sta-tì-vo] s.m.
TECN Robusto sostegno di vari strumenti ottici di precisione



e io ho sempre messo le mani avanti col monopiede "appoggio scatto e sono già via e lo uso per far meno fatica a camminare con la macchina fotografica" MrGreen

sarò fortunato? o magari la legge è di dubbia interpretazione pure a chi dovrebbe farla rispettare come i responsabili dei musei o quant'altro?
(domanda retorica)

onestamente spero in una revisione di tale legge in un senso o in un altro e di più libertà d'espressione, nel rispetto della proprietà intellettuale altrui ovviamente.

tornando in topic, che abbiamo divagato anche troppo: si il gorillapod è considerato treppiede. MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2018 ore 10:52

www.brunosbildverkstad.se/image/2075/IMG_245054.jpg
Questo invece come lo chiamate?

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2018 ore 11:11

Piuppiede! O avanzaunpiede... MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2018 ore 11:15

Quadrupede e quadripod sono già stati assegnati ad altro MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2018 ore 15:11

Una volta ho visto delle piastre metalliche a forma di piatto, al centro delle quali c'era il classico attacco da 3/8" dove avvitare una testa fotografica, ebbene quello non sarebbe un treppiede e quindi dovrebbe esserne consentito l'utilizzo.
O no? MrGreen

avatarjunior
inviato il 11 Agosto 2018 ore 13:36

Forse uno dei motivi per cui è vietato l'uso di tali strutture, è che possano essere ritenute ingombranti e quindi di intralcio alle altre persone, più che dannosi per i beni su cui poggiano.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me