JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Vafudhr Molto probabile che sia come dici, in ogni modo quando metti la lente sul doc sigma sei obbligato a scaricare qualsiasi upgrade del firmware per quella lente, altrimenti il programma non ti permette di andare avanti.
Etterobest grazie per la dritta, ripeterò il test in verticale.
Questo era quello che non capivo: avevo una lente, il Sigma 50mm Art, che metteva a fuoco in 10 punti su 11 con la 6D, e da un giorno all'altro soltanto 3 punti sono utilizzabili mentre gli altri 8 sbagliano il fuoco sistematicamente.
E cosa avevo fatto a questa lente? Aggiornato il firmware tramite il dock usb Sigma un mese fa circa.
Bene, ho abilitato le correzioni delle aberrazioni dell'obbiettivo sulla 6D e .... magia, gli 11 punti di MAF funzionano egregiamente tutti quanti!!!!!!
Faccio notare che sul display della 6D, dopo aver abilitato le correzioni delle aberrazioni, mi compare "Dati correzione non disponibili" poiché ovviamente non riconosce la lente. In ogni modo abilitando le correzioni, tutti i punti di MAF della 6D accoppiata al Sigma 50 sono tornati a funzionare, e oserei dire (devo ripetere il test con maggior cura per essere sicuro al 100%) funzionano meglio di prima.
nella 6d i punti laterali sono completamente inutilizzabili con ottiche di terze parti...Qualcuno mette a fuoco bene, ma sporadicamente. Le cose migliorano, ma non di tanto, con ottiche originali canon. Io l'ho usata molto e la uso tutt'ora con molta soddisfazione. Uso sempre il punto centrale, che è eccezionalmente sensibile anche a basse luci
Devo però precisare che risulta molto preciso in one shot e in ai servo rilasciando il pulsante di Maf per fermare la messa a fuoco. Se invece tengo premuto il pulsante di muffin ai servo é meno preciso. Ma ritengo più per le vibrazioni della mia mano nel momento dello scatto che probabilmente fanno cadere il punto di maf al momento dello scatto in una posizione diversa da quella voluta
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.