| inviato il 26 Luglio 2018 ore 15:02
ma cos'è sta giargianata.................................. per favore |
| inviato il 26 Luglio 2018 ore 15:03
Ho letto un paio di pagine poi ho lasciato perdere,anche perché non penso di spendere una discreta cifra per del materiale che poi non uso per paura che me lo rubino o che si possa deteriorare. Ciò premesso,a fine giugno sono stato una settimana in Sardegna e mi sono portato 5DII 16/35f4is e 90elmarit;non li ho mai portati in spiaggia perché non me ne importava nulla per cui lasciavo il tutto in albergo,oddio non in bella mostra ma tant'è. Quando andavo in giro me li portavo appresso(non li lasciavo in macchina)per usarli. Quando sono stato tutto il giorno fra barca e spiagge a fare il giro dell'arcipelago della Maddalena con un minimo di accortezza mi sono potato dietro 5DII e16/35, sacchetto di plastica e filtro montato. Il buonsenso va bene ma farsi scrupolo di usare l'attrezzatura per paura che si rovini o che te la rubino no. |
| inviato il 26 Luglio 2018 ore 15:41
Come non essere d'accordo, Bomba... la fotografia deve essere fonte di svago e relax, non di patemi e preoccupazioni... anche perché, a dirla tutta, non è che si debba ricorrere a chissà quali acrobazie per non farsi derubare o danneggiare il materiale: basta il normale comportamento del "buon padre di famiglia", magari integrato da un briciolo di prevenzione in più, per evitare furti e danni. |
user84789 | inviato il 26 Luglio 2018 ore 15:46
Eccoliqua, lo sapevo sarebbero arrivati! Giusto per chiarire: ognuno in spiaggia ha esigenze diverse, quindi può o meno lasciare il proprio materiale custodito o incustodito oltre a dare un valore più o meno importante alla propria attrezzatura. Ci può essere chi ha una 5D Mark IV e se gliela rubano non gli frega niente perché il giorno dopo se ne compra una nuova e chi si farebbe problemi anche per una compatta perché ha un valore per lui importante. Quindi ognuno si fa gli scrupoli che ritiene più opportuni nel massimo rispetto e senza dover essere giudicato per questo. |
| inviato il 26 Luglio 2018 ore 15:54
Qui non si giudica niente e nessuno,si parla solo di buonsenso. Io non esco di casa senza un soldo in tasca,allo stesso tempo al bar non lascio il portafoglio sul tavolino per andare in bagno e qui la chiudo. |
| inviato il 26 Luglio 2018 ore 16:58
Fate come me: non andate al mare! |
| inviato il 26 Luglio 2018 ore 18:57
Daniele se con "eccoli qua" ti riferivi a quanto ho scritto, chiarisci, per cortesia: non mi sembra di aver detto nulla di meno che sensato nè tanto meno aver espresso giudizi ma una semplice e legittima opinione, non è proprio nelle mie abitudini giudicare chicchessia ! È una cosa che sfugge completamente alla mia comprensione il voler forzatamente arrivare alla polemica dove non ha alcuna ragion d'essere... |
user84789 | inviato il 26 Luglio 2018 ore 19:11
Mi riferivo a quanto scritto goliardicamente in precendenza, vale a dire che, a differenza di un'altra discussione, non era ancora arrivato nessuno a dire che la macchina in spiaggia va usata ma, al contrario, erano tutti molto cauti. La seconda parte era invece riferita all'intervento del Bomba, che è stato insofferente addirittura al leggere due pagine dei nostri messaggi per poi dare a chi si preoccupa delle macchine in spiaggia della persona senza buonsenso. Il tuo intervento è stato assolutamente gentile e corretto, niente da dire. Ciao! |
| inviato il 26 Luglio 2018 ore 19:20
E io ti ringrazio; un saluto! |
| inviato il 26 Luglio 2018 ore 19:43
CARO Daniele,io non ho detto null'altro di come la vedo e di come mi comporto in determinate situazioni,limitandomi a rispondere a quanto si evinceva dalla tua domanda iniziale. Dirò altresi che non ti ho fatto i conti in tasca,cosa che a me pare tu fai ad altri. Qui l'unico che pare insofferente mi pare sia tu,o forse devo darti del "lei";ad ogni buon conto sei signore e padrone di pensare e fare ciò che meglio credi. |
| inviato il 27 Luglio 2018 ore 0:39
Io porto lo zaino e lo lego all ombrellone. Poi chiedo ai vicini di darmi un'occhiata. |
| inviato il 27 Luglio 2018 ore 18:52
@vnczo lo zaino linkato è estremo ma efficace in svariate situazioni, era in ogni caso solo uno spunto di riflessione, senza pretendere di essere depositario della verità assoluta, ovviamente :), se è passato questo messaggio me ne scuso. se ad esempio viaggi da solo per 6 mesi o di piu, può capitare di trovarsi anche per spiagge , di tramonti ne hai quanti ne vuoi, le foto ti viene naturale farle, se hai passione e/o vuoi imprimere un ricordo non tanto per condividerlo sui social(a cui non sono iscritto ad esempio) o altre piattaforme. fotografare per se stessi e magari stampare le migliori. non tutti sono fotografi di professione e per un amatore proteggere migliaia di euro di attrezzatura è la priorità.ogniuno sa i sacrifici fatti per questa passione. mi chiedo spesso il perchè si facciano infinite foto noiose di cui se ne può fare a meno tranquillamente e se invece questo voler proteggere l'attrezzatura possa invece distogliere l'attenzione dal vivere il momento avanti a noi ,il quale ,secondo me, merita una priorità più alta del fotografarlo. svariate volte mi è capitato di dover stare troppo attento al proteggere (messico, centro america, colombia ecc ecc) , quindi benvenga qualunque soluzione in grado di rendere la vita del ladro più difficile. PS al mare, io, non rinuncerò mai. sono nato per stare vicino al mare e dentro il mare. |
| inviato il 27 Luglio 2018 ore 19:32
@Bobmauri,anni addietro quando per lavoro mi è capitato di essere in giro per il mondo,nel limite del possibile non ho mai rinunciato a fare foto. Con le ultime fotocamere e l'elettronica galoppante purtroppo molto spesso in situazioni ambientali difficili le situazioni incompatibili sono maggiori. D'altronde reputo anche che non si possa fare a meno di fare foto (minimo di accortezza e buonsenso)solo perché l'attrezzatura costa,diversamente meglio non acquistarla nemmeno,mia opinione personale sia chiaro e fermo restando che ognuno fa le proprie valutazioni in merito. |
| inviato il 28 Luglio 2018 ore 0:55
Ma sì io scherzavo suvvia ;-) È semplicemente una cosa che non comprerei. Se posso portare la reflex/ML in spiaggia bene, se no sta a casa (/hotel). E mi godo la giornata. Se invece mi pagano per far foto, la porto anche in capo al mondo ;-) |
| inviato il 28 Luglio 2018 ore 13:27
Purtroppo tutto è un rischio, io alla fine penso che farò un compromesso, in spiaggia/di giorno uso la gopro e la sera la recupero. Ovviamente ci saran delle occasioni in cui mi mangerò le mani (magari mentre sono in punti sovraelevati da cui si vede il pazzesco mare sardo) ma eviterò anche di stressare me e i miei compagni. La sera penso si stressarli per bene: pensavo di organizzare un'avanscoperta nell' entroterra per tentare lo scatto nuraghi-via lattea |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |