| inviato il 24 Luglio 2018 ore 10:33
Si ma senza ottiche chi la prende? Certo, chi possiede Nikon probabilmente potrà adattare i propri obbiettivi, però con mille se, ma, però.. Ci vorrà un anno per avere a disposizione qualche lente da poter scegliere. A me basterebbero :16/35, 35 super compatto, 50 luminoso e 70/200....hai voglia ad aspettare |
| inviato il 24 Luglio 2018 ore 10:33
Dipende, potrebbero fare come con la d850. Presentazione e subito pre ordine. |
| inviato il 24 Luglio 2018 ore 10:37
Sarebbe una mossa commerciale clamorosa e super gradita se includessero l'adattatore F mount magari per il modello di punta .. venderebbero come il pane |
user126294 | inviato il 24 Luglio 2018 ore 10:37
Io confido nell'anello adattatore da Z a F-mount nella scatola..... Giuliano |
| inviato il 24 Luglio 2018 ore 10:40
Se sono furbi a chi la preordina regaleranno l'adattatore ... unico modo per invogliare l'acquisto, dopo se lo venderanno almeno a 500 euro se funziona bene |
| inviato il 24 Luglio 2018 ore 10:41
Sicuramente il prezzo della d850 si abbasserà nei prossimi mesi e ne venderanno a flotte |
user126294 | inviato il 24 Luglio 2018 ore 10:42
Di sicuro con tutto quello che hanno aspettato e investito,metteranno in commercio un buon prodotto ben testato.Non si vanno a sputt..... alla prima uscita. Giuliano |
user65671 | inviato il 24 Luglio 2018 ore 10:49
La situazione ferie non è uguale in tutto il mondo. Vero. Ma simile sì. Il periodo delle ferie è concentrato spesso a luglio agosto settembre. Annunciare a metà luglio è furbo perche poi presenti a settembre e vendi a novembre/dicembre, cioè vacanze di Natale e tredicesima piu gratifiche (anche qui in forme diverse ci sono quasi ovunque). Vaa che ci sanno fare. |
user126294 | inviato il 24 Luglio 2018 ore 10:53
Di solito tra ottobre e novembre la Nikon fa pure il cash back..... Giuliano |
| inviato il 24 Luglio 2018 ore 11:35
Blade ti rispondo quì, perchè di là la discussione ha raggiunto 16 pagine: “ @Banjo911 premesso che non sono esperto del genere dico due cose, A) su cose piccole funziona 10 volte meglio GRP che punto singolo, li dove il singolo aggancia lo sfondo il GRP NO! l'ostinazione di usare il punto singolo è un retaggio antico... „ Allora, il punto singolo lo uso su soggetti statici, a volte lo configuro anche in 3D, se monitoro il capo di un soggetto abbastanza da vicino, e fidati che non sgarra, per animali in volo uso i GRP, ma anche i 25pt con i laterali che monitarano il centrale, mi ha dato molte soddisfazioni. “ detto questo ti rendi conto come hai configurato la macchina? ogni pulsante una modalità AF, giustissimo possedendo D500 ma sicuramente non necessario con un ML... ecco perché ML va usata, se si usa ma si ragiona da reflex non ci siamo.... „ La macchina si confà perfettamente al mio stile di scatto, non chiedo altro, anzi sulla FN2 ho anche il mio menù personalizzato per il tracking dei soggetti e l'uso della funzione ritaglio 1.3, che tra l'altro ho anche attivabile da pulsante+ghiera anteriore. Dubito che le Sony, e tu hai una D5 e hai più tasti configurabili di mè, abbia lo stesso feeling di utilizzo, ma ti ripeto, io faccio prettamente avifauna, stò in giro ore a zonzo, aspetto, osservo, ma ho bisogno (scopo ludico) di un mezzo che risponda sempre e in ogni condizione, e sa va via il soggetto, a volte, mi va via una sola volta, e dopo non lo ribecchi più, le Nikon oggi mi danno questo, ho anche la D810, ma è meno reattiva, usando la testa comunque, ci fai foto ottime in avi anche con quella. “ poi se ricordo bene lo stesso @Otto su 50mp Canon disse che usava lv x avere un MF che spaccava da capanno... „ Spacchi da capanno se hai movimenti lenti fermi e immobili, ma se guardi solo da schermo LCD ti perdi il bello dei movimenti dei soggetti, a meno che ti metti a 5 cm dallo schermo, ma è alquanto innaturale e non ho mai visto nessuno farlo. “ quindi tornando a bomba, in questo specifico contesto il mirino ottico ha vantaggi, ma continua ad averne anche ML, al massimo darei un pareggio ma non una vittoria schiacciante alla reflex, x me peggio il limite di scattare in stop down.. „ Ok, non stiamo facendo una gara, sicuramente metterò sotto anche le ML, ma per ora è ancora fuffa, e soprattutto, voglio vedere come funzionerò l'adapter, quella è la chiave del successo del futuro sistema ina quanto a compatibilità. E in Nikon lo sanno bene. |
| inviato il 24 Luglio 2018 ore 11:42
Cmq sto ragionando sul joystic ... è vero che se fosse quello è posizionato strano... però se la macchina è piccola alla fine si userebbe cmq bene, ma soprattutto sarebbe comodo con il monitor rivolto verso l'alto e con la macchina tenuta bassa, cosa molto comune con le ML, direi sarebbe fantastico, mentre quando il joystic è nella posizione tradizionale è scomodo ... @Mastro mi confermi? |
| inviato il 24 Luglio 2018 ore 11:45
“ @Mastro mi confermi? „ non sono Mastro ma ho capito cosa dici e potrebbe filare il ragionamento. Avresti il joystick proprio in ottima posizione per il pollicione. |
| inviato il 24 Luglio 2018 ore 11:46
Quindi da quello che leggo e posso capire ad oggi la macchina che si adatta a fare tutto caccia paesaggio ritratti street ecc. E piu vicino a ml rimane la Nikon d850 mentre poi x ogni esigenza specifica ce la macchina specifica. Se si vuole street e ritratti o cerimonia meglio ml se si fa caccia e sport meglio reflex. O sbaglio? |
| inviato il 24 Luglio 2018 ore 11:52
@Banjo911 si tutto giusto ma ripeto, magari con un ML mille tasti neanche servono per raggiungere il medesimo risultato, i 25PT vanno bene ma devi aver configurato il ritardo del LOCK ON altrimenti hanno poco senso se lo tieni a 1, spero tu sappia esattamente a cosa servono.... certo io anche con D5 ho tutti tasti personalizzati e me ne manca uno, quello sul joistyc, lo odio perchè non affidabile quindi lo tengo disattivato.... però riconosco a ML una differente funzionalità e sistema AF che se la uso devo rivedere tutto...magari mi basta il traking e un tasto per eye focus on/off al volo e ho tutto quello che con D5 faccio con 4 tasti... della serie bisogna provare, anche io mi trovo da dio con D5, però quando cmq hai mille configurazioni e personalizzazioni, alle volte sei mentalmente meno libero di inquadrare, magari in avifauna frega nulla perchè poi croppi e fai tutto in PP, ma nelle mie foto fondamentale, 80% e più delle mie foto non sono croppate sono scatto in macchina, quindi io all'atto dello scatto curo molto l'inquadratura e se avessi meno preoccupazioni di AF , Joystic, esposizione ecc ecc ne sarei molto molto felice.... |
| inviato il 24 Luglio 2018 ore 11:53
@Ankarai si lo so mi sono confuso ahahahahah cmq hai capito!!! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |