RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Merrill (Foveon), tra leggenda e realtà


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Merrill (Foveon), tra leggenda e realtà





avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2018 ore 15:18

Perché non resti sul tema? Gli scatti che ho postato hanno una IQ insoddisfacente? sono innaturali? Dai...sfogati!


Per nulla.... ma io mica dico che la QI dei tuoi scatti è insoddisfacente.

Tutta questa discussione è nata perchè sei tu a dire che il foveon è artificiale.

I miei "50" arrivano tra 7 giorni.... Cool

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2018 ore 15:20

nooooooooooo
ma allora il nonnetto sono io...62MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2018 ore 15:27

Dannazione. Annullo il seguimento. Sono più nonno di Otto :-P
Ma non avendo figli più che nonno direi diversamente giovane...;-)

avatarjunior
inviato il 23 Luglio 2018 ore 15:29

@Mac
ho solo modificato il JPEG postato in prima pagina
e ho solo scelto la luminosità e la saturazione che mi sembrava corretta a step di 10%
ma ho lasciato anche contrasto e struttura che creano quello che dici perché non mi sono proprio posto il problema di farla bene


Ma si dai, ognuno poi scherza e pubblica un pò come crede.
La mia versione, e Paco l'ha capito al volo, era solo una simpatica provocazione. ;-)

avatarjunior
inviato il 23 Luglio 2018 ore 15:37

A me, tra leggenda e realtà, piace così.




avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2018 ore 15:40

MrGreenMrGreenMrGreen
Ha l'occhio non perfettamente a fuoco...
MrGreenMrGreenMrGreen


avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2018 ore 15:41

cmq Otto.. belle le tue foto.. se dovessimo pianificare una invasione e quelli fossero dei bersagli sarebbero ideali.

io cmq sono dibattuto.. investo o no nuovamente per una dp1m? MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2018 ore 15:44

ps.. stamane sveglia alle 4.. esco per fare foto da Taormina all'alba più rossa del mese secondo i documenti online..

..e trovo.. 36 gradi alle 4.30 e bufera di pioggia..sabbia e Nuvole basse.. mi spiace..non ho potuto confrontare sul campo dp2 e 5ds per una replay..MrGreen

Per poco non sono volato col vento più forte mai visto dall'Islanda..

...certo è che tenere nello zaino la 5ds e in mano solo la dp2m ti permette di gustare i cornetti caldi al pistacchio Delle 6 del mattino..

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2018 ore 16:20

...certo è che tenere nello zaino la 5ds e in mano solo la dp2m ti permette di gustare i cornetti caldi al pistacchio Delle 6 del mattino..

...e hai ancora una mano libera per la granita con la panna...
Con una Sony come faresti? La metti nello zaino? la tieni in mano? la lanci contro un muro?
....non sai mai come fare!
MrGreen

user92328
avatar
inviato il 23 Luglio 2018 ore 16:29

.Sembra una forzatura ma proviamo a ragione semplicemente sui fatti.

Posto questa immagine

Otto la trova "Spenta" e non gli piace.

mac, capisce subito "l'antifona" e posta la versione anabolizzata e stereotipata che (so che non lo ammetterà mai) piacerà ad Otto

Paco, parlo delle due prime foto che hai messo, con questo esempio si fa a finire dritti dritti in un campo minato, tutti saltano in aria semplicemente perchè si entra nel mondo dei gusti personali, quindi, la stessa foto la potrai dare ad 1 milione di persone per fare la PP e ne usciranno 1 milioni di interpretazioni diverse....
Cosi non si dimostra nulla... per quel che mi riguarda, e dalle ultime foto che ho messo, si evince molto bene che il sensore Bayer ha una forte capacità di replicare la realtà molto fedele.... anche il Foveon lavora molto bene...

Per esempio, mi piace l'interpretazione cromatica della prima foto, però una scaldata (lieve) potrebbe starci bene, mentre la seconda è decisamente più enfatizzata del dovuto...forse nella via di mezzo ci sta la migliore soluzione.. dovrei provare per capire.....

ma con questo tipo di comparate non arriviamo da nessuna parte, anche perché, già solo in fase di scatto, solo cambiando impostazioni in camera, si travolge il risultato, quindi, che ognuno posti le proprie foto alla fine ci sono troppi fattori che influenzano...

.a sidelight nel cielo, creava forti bagliori sulle nubi, mentre il filtro toglieva dettagli nelle ombre.

Potremmo forse aspettarci lo stesso contrasto di una foto a favore di sole su una spiaggia assolata?
No, non ci sarà lo stesso contrasto e non credo che vada ricercato.... una buona macchina ti riprende al meglio la scena cosi com'è, poi che sia bella o brutta è un altro discorso, come lo stesso sarà per l'interpretazione che si avrà in PP, dove, chi è più capace tira fuori una realtà plausibile anche se con delle modifiche, ma l'importante che sia Credibile e bella da vedere......

Ma non sto dicendo nulla di nuovo..... però è come se certe volte perdiamo di vista le cose più scontate...

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2018 ore 16:30

la Sony la uso per bilanciare il tavolino sul quale Magno la granita Delle 10! Cool

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2018 ore 16:30

Aspe... una mano per il cornetto, una per la merrill, una per la granita... Peppe una visitina la farei MrGreen

Oppure... no non voglio sapere con cosa tieni la Merrill MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2018 ore 16:52

@Camou snidatoMrGreen Massimo, il panorama postato era uno "snip", le antenne filiformi sono dritte, mica male per un ps a quella distanza e con uno zoom seppur eccellente:-P
@Salvo sei giustamente appagato dalla qualità che estrai dalla Ur-A7, ecco una conferma:



regge il 500%,il vintage deve essere di ottimo livello. La prima serie A7 registrava raw ARW lossy. Non è possibile avere più di ~ 2,000 valori diversi (Values) in ogni canale colore. Normalmente una Merrill supera anche i 3,000. Questo ci dice che veri e propri colpi di mano "digitali" passano tranquillamente inosservati, neanche il 500% li smaschera. Paco stesso finora ha avuto la A7R che comprime gli ARW allo stesso modo e non se ne è mai lamentato, dubito che abbia visto artefatti in qualche PP spinta;-)

user92328
avatar
inviato il 23 Luglio 2018 ore 17:46

regge il 500%,il vintage deve essere di ottimo livello
francamente, raramente vado a guardare sopra il 100%, sarà perchè io non ho mai stampato e perchè è da parecchio tempo che cerco di fare un lavoro su me stesso sulla gestione del dettaglio, chiarezza e simili, perchè ormai sono pienamente convinto che tende a fare più male che bene, e preferisco un pizzico di morbidezza in più rispetto ad altre cose...

Il vintage in questione è un esemplare particolarmente ben riuscito, chi me l'ha venduto ne ricavava soddisfazioni con la a7rii.. però in controluce è una vera porcheria se paragonato alle ottiche moderne...MrGreen il bokeh è una delizia ed anche per la ritrattistica soddisfa molto...

.Paco stesso finora ha avuto la A7R che comprime gli ARW allo stesso modo e non se ne è mai lamentato, dubito che abbia visto artefatti in qualche PP spinta;-)
ma infatti, Paco lo sa molto bene cosa fa un buon Bayer...

Una domanda da ignorante in materia di stampa:
ma sulle stampe di grande dimensioni, fa tanta differenza se il dettaglio visto a 200% è un po meglio di altri..???
thankSorriso

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2018 ore 19:04

Otto mi ha mandato in MP un file della DP3m da sviluppare, dice che ha delle referenze sul colore di quell'immagine e mi vuole mostrare come le ha registrate la 5dsr

Ho aperto il raw ed ho regolato il wb.

Penso che così possa andare bene.

Otto, ti posto quello che mi è uscito, eventualmente affiancaci il risultato della 5dsr.

(Premessa, cmq non è certo da queste immagini che possono apprezzarsi differenze sulle sfumature cromatiche.... ma partecipo al giochino)




Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me