JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
La luminosità che dici tu è l'esposizione. 1/3 di differenza tra i vari marchi ci può stare, non sono tutti precisi. Mi sembra strana la storia del jpg. Su xt1 raf e jpg hanno la stessa esposizione.
La prima cosa che ho notato sono le esposizioni differenti delle prime 3 foto ma non essendo un esperto mi sono ben guardato di fare tale affermazione. Dopo l'intervento di Matteos77, confermo anch'io questa constatazione. Senza entrare nel merito di certi tecnicismi che non conosco mi domando (tolleranze a parte) chi mi dice che la lettura esposimetrica in modalità matrix (o altra) dell'una o altra marca sia impostata sulla stessa percentuale delle varie zone (anche se, se la foto non è un crop, in effetti mi sembra abbastanza omogennea). Nelle seconde 3 foto Canon sempre più "sottoesposta" mentre sembra Nikon la più "sovraesposta". A questo punto meglio impostare le 3 fotocamere con la stessa triade e giuducare i risultati.
Gianni ovviamente gli AWB dei vari marchi danno risultati diversi, ognuna usa i propri algoritmi, usando le.stesse triadi avresti comunque risultati diversi a causa dei diversi valori iso utilizzati e anche dai t-stop reali delle lenti L'unico sistema per il.confronto è appianare l'esposizione in post
“ La luminosità che dici tu è l'esposizione. 1/3 di differenza tra i vari marchi ci può stare, non sono tutti precisi. Mi sembra strana la storia del jpg. Su xt1 raf e jpg hanno la stessa esposizione. „
Allora ho appena riprovato i file della Leica Q e per non farmi mancare niente anche quelle della Leica M10, entrambe i file risultano sotto esposti come a fuji... appena avo due minuti invece rifarò le prove con i jpeg e vediamo se ricordo bene o meno... L'idea di paragonarli alla Leica mi è venuta, tempo fa perché vedevo che fuji imitava in qualche modo lo spazio colore della Leica appunto, (anche se Leica è un po' sul marrone, mentre fuji sul giallo)
Una buona giornata a tutti. In questi giorni ero fuori sede non ho avuto modo di poter rispondere. Ho cercato di farlo tramite cellulare ma i post andavano persi.
Per quanto riguarda la sottoesposizione della Canon io mi sono basato su quanto leggevo in macchina con l'esposimetro. Volutamente non ho dato compensazioni. La sottoesposizione è emersa solo dopo che ho visto la foto.
Per la messa a fuoco ho individuato un punto unico al quale puntare per per tutti e tre i sistemi.
Vedendo bene le foto gli aghi del pino (sul lato destro) a parità di valori di tempo di scatto e diaframma, con Nikon sono più definite, con Fuji non lo sono.
Grazie al forum e ad alcune ricerche fatte a posteriori in internet ho ottenuto delle risposte e spunti di riflessione. Una stretta di mano.
Una cosa non capisco... Tu dici che hai scattato con iso auto, decidendo solo tempi e diaframmi, e la macchina ti ha dato queste impostazioni... Ma la mia domanda è: Se fuji scatta sotto esposta come tutti dicono, questa fato doveva avere circa gli stessi iso che hanno le altre, solo che doveva risultare sottoesposta appunto rispetto alle altre!! Qui invece la macchina ha scattato esposta bene, dondoti dei parametri iso diversi... La cosa è alquanto strana!! Cioè anche su promirrorless parlavano di questa sotto esposizione, ma si parlava di un terzo di stop, non di uno stop pieno... Ora non è che non ti voglio credere, ma mi manderesti i file raw che hai scattato?
Se ha usato eterna come simulazione è normale... (nel primo video) Nel secondo video comunque parla di 2/3 di stop non 1stop... Appena avrò tra le mani 7naktra macchina farò delle prove...
in alcuni casi 2/3 di stop non sono nulla in altri casi fanno la differenza. di sicuro c'è, ma come detto prima magari fuji ha ragione e gli altri sbagliano.
Boh farò delle prove appena possibile, tanto per farmi una idea... Anche se poi alla fine mi frega poco Realmente commento solo perché la fuji è la macchina più criticata della terra, ed io quando c'è qualcuno che viene assalito, mi sale il supereroe che c'è in me Infatti l'impastato lo trovato anche su Canon, la sotto esposizione sulla Leica, ma nessuno ne parla...
Una buona giornata. In serata provvedo ad inviare i file raw.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.