RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mirrorless per fotografia di paesaggio


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Mirrorless per fotografia di paesaggio





avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2018 ore 9:02

Ciao Maurizio, per il 12-100 posso solo basarmi sulle recensioni e da quello che ho letto da chi lo utilizza, sono entusiastiche, vai a vedere su Photozone..
Per lo scatto hres hai ragione...
Ciao Alebri, sono senz'altro differenti ma come sono differenti E-M5 e alpha 6300..

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2018 ore 9:10

Prendi:

15 canon 2.8
40 canon stm 2.8

Hai un corredo perfetto in 400 gr e 400€ MrGreen

Scordati i file della 6D con le altre proposte, poi con lenti buone il divario si amplia, parlo per esperienza diretta

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2018 ore 9:33

Ciao Cesare, conosco il 40, non il 15, comunque preferirei utilizzare uno zoom, grazie per il feedback

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2018 ore 10:05

@Alebri78 il 12-100 dalle recensioni risulta una buona lente ma le viene evidenziato che è un compromesso essendo quasi un 10x.

Ricordiamoci anche che è una lente F4 e che su m43 si entra in diffrazione molto rapidamente...

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2018 ore 10:11

@Francesco

io mi baso spesso sulle recensioni di opticallimits, come vedi il 12-100 è una buona lente ma si tratta di un buon compromesso essendo quasi un 10x, io avevo il 12-40 F2.8.

www.opticallimits.com/m43/1006_olympus12100f4pro?start=2

Il 16-70 F4 su opticallimits viene demolito però chissà se hanno provato un esemplare fallato? Io prima di prenderlo mi guardai tutte le foto su juza e mi trovo bene



avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2018 ore 10:15

opticallimits hanno cambiato nome quelli di photozone.de

avatarjunior
inviato il 13 Luglio 2018 ore 10:18

In effetti io ho preso a7rii con Sam 14 e in mano il peso di sente anche se abbiamo un sensore fullframe secondo me ideale per il paesaggio

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2018 ore 10:24

@Murphy si credo per una questione di dominio e copyright (quella recensione è interessante secondo me)

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2018 ore 10:58

@Maurizio: probabilmente hai ragione, sto cercando tra le foto se trovo qualcosa a piena risoluzione per valutare oggettivamente l'obiettivo. Mi piacerebbe vedere anche qualche raw a varie focali con diaframma chiuso ad f/8-f/11 di qualche soggetto ricco di dettagli su un piano fisso, tipo un muro di mattoni ecc..
Sapete se sul web si trova qualcosa?

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2018 ore 12:42

Ciao Francesco, io ero nella tua stessa situazione. come ti dicevo in privato, il 16-70 è più che altro l'unica alternativa valida. Non c'è altra scelta. La resa è discreta (il mio ai bordi perde un po' a 16 f4, chiuso migliora). Il problema principale come ho detto nella mia recensione secondo me è il prezzo. Attualmente lo vedo a 735€ come prezzo più basso, io lo presi usato/nuovo a qualche € in meno un anno fa. Resto dell'idea che non vale quello che costa, ne da usato ne tanto meno da nuovo. Poi visto appunto che non c'è alternativa, lo presi lo stesso e lo uso regolarmente con tutto sommato soddisfazione. Olympus l'ho scartata subito onestamente.
Ciao
S

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2018 ore 12:52

Ciao Seotfsi, ti ringrazio molto per le preziose informazioni Sorriso

avatarsupporter
inviato il 13 Luglio 2018 ore 14:56

La mia è solo curiosità: visto che per fotografare un paesaggio dobbiamo fare diversi chilometri e di conseguenza carichiamo tutto in auto, che differenza fa avere una fotocamera da 2 chili o una da 5 etti?



in punti come questo:

www.flickr.com/photos/lespauly/36581978855/in/dateposted-public/

trovare parcheggio la domenica è un bel pasticcio! Confuso

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2018 ore 16:35

Ciao ragazzi, alla fine ho preso la sony a6300 con lo zeiss 16-70, sono molto soddisfatto della fotocamera, un po' meno dello zoom.
Intendiamoci, è un buon tuttofare, nitido al centro e con buona resa complessiva ma intorno a 16 mm e soprattutto a 70 mm i bordi sono piuttosto scadenti come definizione, quelli di Photozone ci hanno preso secondo me, per il paesaggio (che è il mio interesse principale) non è proprio il massimo, devo quindi accettare qualche compromesso, probabilmente sono abituato troppo bene con il corredo Canon MrGreen
In futuro ho intenzione di acquistare il 10-18 ed il 55-210 per utilizzarli anche alle focali meno prestanti del 16-70, qual'è la vostra opinione in merito?

P.S.
In galleria ho messo un paio di scatti fatti con la nuova accoppiata.

avatarsupporter
inviato il 02 Agosto 2018 ore 17:17

Il 16-70 non aveva convinto neanche me... Soprattutto per il prezzo non i linea con le prestazioni.
Col 10-18 mi sono trovato molto bene. Fai attenzione alle prime versioni se lo prendi usato... Sembra ci fossero esemplari un po' balordi.
Buon divertimento!

user141131
avatar
inviato il 02 Agosto 2018 ore 18:16

Francesco, mi spiace che il 16-70 sia stato una parziale delusione, anche perche' ero uno di quelli che te ne avevano parlato bene. Tieni presente che, se decidessi di venderlo, ha un ottimo mercato, e dovresti recuperare quasi tutto.
A quel punto converrebbe pero' orientarti su fissi di qualita' ed evitare gli zoom.
In particolare, considerato che il 16-70 ti sembra una lente di qualita' non completamente soddisfacente, eviterei il 55-210.

A me pero' le foto che hai messo ingalleria piacciono (sono jpeg in camera o raw editati?). Credo davvero sia un problema di aspettative

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me