RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La mia prima Reflex - Eos 60D - Ma quale obiettivo per versatilità e qualità???Aiutoo


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » La mia prima Reflex - Eos 60D - Ma quale obiettivo per versatilità e qualità???Aiutoo





avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2012 ore 19:47

Il 17-40 equivale ad un 27-64 su aps-c, io lo utilizzo sull 50D.
va a coprire quella che su FF è una delle lenti più utilizzate (o ambite) ossia il 24-70.

Per quello che vuoi tu Franc3sc0 il 17-40 non è di certo l'ideale;
ritratti e macro non le fai di sicuro...
lo stabilizzatore non è in assoluto un problema vista escursione ed è comunque F4.
per il resto e' un obiettivo costruito bene, solido e di qualità ad un prezzo discreto 650€ circa ....

sconsigliare il 24-105 ??!! forse perchè perdi il grandangolo ...?? Confuso
se passerai a FF il 17-55 secondo me lo rivenderai senza problemi.
ciaooo
















avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2012 ore 19:51

Quindi ti ha sconsigliato tutti gli obiettivi di cui gli hai parlato?
Non mi sembra abbia la stoffa del commerciante MrGreen MrGreen

avatarjunior
inviato il 12 Novembre 2012 ore 20:02

Ma in effetti,soprattutto su 24-105 è stato molto generico..MI ha detto che quello dovrebbe servire per altre cose..Ma che risposta è??;-)
A me sembrava una soluzione dignitosa,togliendo quella del 17-55 che rimane forse la più adatta ai miei scopi..tralaltro,appunto,il 17-40 mi sembra molto corto per me..Inoltre quantomeno lo vorrei stabilizzato,anche per divertirmi unpò di più vedendo le differenze rispetto a foto fatte fin 'ora..A me cmq la soluzione 24-105 e 10-20 rimarrà in gola..uffa..ma pur essendo una lente nata per FF,il 24-105 è così inadatto per una 60D?? Spero che questo venditore non ne capisca granchè..Triste

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2012 ore 20:19

Secondo me l'unico difetto del 24-105 su aps-c è che in realtà non è un vero tuttofare, poiché perdi il lato grandangolare.
Se per te cambiare ottica non è un problema credo non avrai problemi con l'accoppiata 24-105 + 10-20! ;-)

Juza comunque usa con soddisfazione ed ottimi risultati il 24-105 su 7D, quindi "inadatto" è soggettivo ;)
Per me, ad esempio, sarebbe inadatto perché lo userei pochissimo: in quelle focali sento il bisogno di diaframmi più aperti di 4 o anche 2.8, infatti ho venduto il Sigma 17-70 ed ho tenuto solo il 50 1.8 nelle focali tra 20 (del 10-20) e 100 (del 100-400 e 100 macro).
Se dovessi mai prendere qualcos'altro nel range 20-100, sicuramente sarebbe un fisso luminoso compreso tra 20 e 50. Come vedi è tutto molto personale Sorriso

avatarjunior
inviato il 13 Novembre 2012 ore 0:02

Si infatti,è tutto soggettivo..Per questo penso che la cosa importante sarà cominciare..dopo di che mi renderò conto sia delle focali che delle aperture che mi sono più congeniali e varierò di conseguenza..Il 24-105 è un'ottima soluzione,così come il 17-55..quindi mi muoverò su questi..speriamo bene..Grazie a tuttiSorriso

avatarjunior
inviato il 13 Novembre 2012 ore 0:20

Un'ultima domanda,tanto per complicarmi un attimino le cose..Ma le foto scattate con il 24-105 sotto la sua recensione in questo forum,sono state fatte tutte da sensori FF? O su APS-C (sulla 60D in particolare) avrei si e no lo stesso rendimento?
PErchè se la nitidezza è sempre lì,mi sembra sia cmq migliore del 17-55 (non volendo togliere nulla alla suddetta lente)..E non è poi così scuro..per le mie pretese credo sia perfetto per cominciare..Male che dovesse andare,venderlo non credo sia un problema,così come mi avete suggerito per il 17-55..

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2012 ore 16:55

Hai per caso già guardato sulle recensioni su questo forum?
Dopo i commenti di chi lo possiede alla fine ci sono le foto. Se apri le foto vedrai con che macchina è stata fatta ...
Una parte sono state scattante con 7D e almeno una anche con 60D, non che tra le due ci sia un abisso in termini di resa ;-)



avatarjunior
inviato il 13 Novembre 2012 ore 17:57

per adesso non ho scattato molte foto...concordo sul fatto che è perfetto per cominciare.
se nell'uso scopri che vorresti più grandangolo lo puoi sempre comprare.. a mio tempo ho escluso il 17 - 55 perchè troppo corto e per i soldi (visto che non è neanche un serie L) e in caso di passaggio al FF non puoi pù utilizzarlo

avatarjunior
inviato il 14 Novembre 2012 ore 18:37

Si ragazzi..grazie ancora..Ho dato un occhiata alle foto della recensione e mi entusiasma molto..direi che potrebbe fare al caso mio proprio il 24-105..e si sposa bene con questa macchina..poi appunto,come suggerisce orangerob,se vorrò più grandangolo,opterò per un obiettivo di supporto..in pratica la seconda soluzione che avevo pensato..tralaltro non il 24-105 non è poi così scuro..rende bene anche a bassa luce..quantomeno per le mie pretese..grazie a tuttii:-P:-P

user2904
avatar
inviato il 14 Novembre 2012 ore 19:28

Il mio consiglio (avendolo avuto per 2 anni) é di prenderti il tamron 17 - 50 2.8 non stabilizzato. Nuovo, su internet, lo trovi a una stupidata. Ha una resa fantastica per quello che costa. Puoi trovare tantissime review online che te lo confermeranno.

PS: 24 mm su apsc son proprio eccessivi e 'frustranti' se vuoi fare anche paesaggi. Già a 17 mm cambia tutto.

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2012 ore 6:57

Secondo me serie L F2.8 a quel prezzo non ne trovi in casa canon:
dando un'occhiata su due siti questi sono i prezzi del nuovo di obiettivi che in qulche modo possono fare per te da quello che hai scritto:
sono quelli di cui si è già parlato...
17-55 F2.8 IS 855 euro
24-105 F4 L IS 835 euro
15-85 F3.5/5.6 IS 580 euro
17.40 F4 L 670 euro
secondo me le scelte sono tutto buone. devi solo capire se l'apertura 2.8 e necessaria ripetto all'escursione del 24-105,o se la versatilità e il prezzo del 15-85 rinunciando all'apertura fissa non possa essere una scelta altrettanto buona, sono pur sempre 15mm e lo stabilizzatore a 4 stop ti aiuto non poco. Mi sembra però che nessuno di questi faccia macro ...
Tieni presente che tutti questi obiettivi puoi trovare anche usati risparmiando un po'.
ciao

p.s. si dice (anche su questo sito) che il 17-55 sia una L mancata ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me