RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il sistema Nikon1 è ufficialmente fuori produzione


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Il sistema Nikon1 è ufficialmente fuori produzione





avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2018 ore 15:24

Ma la A99 II non è per niente un errore, serve appunto a dare fiducia alla gente che sceglie Sony che non tagliano da un momento all'altro un sistema fotografico perché poco proficuo, tanto a loro costa poco perché i pezzi sono già tutti pagati e anche se guadagnano 0 hanno il guadagno in affidabilità del marchio

Invece Nikon non si è fatta alcuno scrupolo a chiudere un sistema fotografico...., questo è un dato di fatto.

Ottimo o meno bisogna sempre considerare il mercato nel quale è dentro un prodotto, e le Nikon 1 rispetto alle m4/3 o alle apsc erano tutto meno che ottime, spesso a parità di ingombri

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2018 ore 15:26

Ma la A99II non è un errore


Nemmeno per me è un errore ma commercialmente una delusione. Lo ripeto, la ritengo una delle migliori proposte ancora oggi. Ma vendere molto non significa OTTIMO PRODOTTO così come vendere poco NON significa PESSIMO PRODOTTO. Tutto qui. Perchè se seguiamo questo ragionamento le FF sarebbero "meno buone" delle entry level non ff.

tanto a loro costa poco perché i pezzi sono già tutti pagati e anche se guadagnano 0 hanno il guadagno in affidabilità del marchio


Non mi pare che al cliente fosse stata proposta ad un prezzo equivalente al "poco".

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2018 ore 15:29

A loro costa poco, la vendono al prezzo che vuole il mercato

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2018 ore 15:32

Ascolta dopo pochi anni hanno chiuso un sistema fotografico nel quale avevano investito pesantemente, si parla di milioni di euro più il danno d'immagine della chiusura del sistema

Vogliamo parlare di un funerale o di un matrimonio? Perché qui pare che fossero un ottimo prodotto che la gente non ha capito, in realtà erano un pessimo prodotto vista la concorrenza, il tutto per un errore di scelta!!, la dimensione del sensore.

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2018 ore 15:37

Ho avuto la J2 con il 10-30 e il 10mm a mio avviso la qualità non era niente male, molto pratica e maneggevole, aveva solo due problemi, per i quali l'ho venduta: mancanza del mirino e autofocus lento ma, ripeto, la qualità non era niente male

[IMG]

_DSC0994-Modifica by Mario Ceppi, su Flickr[/IMG]

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2018 ore 15:38

Sono d'accordo con Antonio quando parla di prezzi troppo alti, però, se vado a vedere le solite Sony serie RX100 con lo stesso sensore, vedo prezzi ugualmente alti.

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2018 ore 15:41

Ascolta dopo pochi anni hanno chiuso un sistema fotografico nel quale avevano investito pesantemente, si parla di milioni di euro più il danno d'immagine della chiusura del sistema

Mi pare sia accaduta la stessa cosa con il sistema 4/3 senza M davanti.

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2018 ore 15:44

Anche Pentax con la q


avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2018 ore 15:51

Pure Samsung con il sistema NX, ma così non finiamo più.;-)

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2018 ore 16:00

Il senso del discorso è che non sbaglia solo Nikon.

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2018 ore 16:07

Le aziende devono razionalizzare. Anche Sony ha dismesso la serie NEX per concentrarsi sulle ML di fascia superiore.

Che l'aps-c e ff su ML, si potesse sviluppare a livello semipro e pro, si è capito gradualmente seguendo la richiesta del mercato.


avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2018 ore 16:20

Sony ha dismesso solo il nome, niente altro ma proprio non vi entra in testa.....

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2018 ore 16:25

Sony ha dismesso solo il nome, niente altro ma proprio non vi entra in testa.....


Sony ha dismesso un'intera fisosofia ergonomica. Apparecchio più leggero e dimensioni contenute, senza mirino...

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2018 ore 16:26

@Ficofico guarda che una Nikon 1 (con dietro uno che sappia cos'è il digitale) si avvicina molto alle m4/3 in pura IQ. MrGreen
La V1 era composta di 93 pezzi, hanno provato a introdurla a 700$, il sensore era un avanzato Aptina (avanzato nel 2012!). Aptina nel tempo è passata a Sony che ha cominciato a sfornare sensori 1", incorporati da Nikon 1 a partire da fine 2014. L'ultima in produzione (la J5) equivaleva a una RX di qualche anno fa, ma ha ottiche intercambiabili. L'adattatore originale Nikon (FT1) con attacco F è sempre costato più di 200€. Nel tempo per la V1, la V2, la J5 + due obiettivi 10-30, un 30-110mm e l'FT1 ho investito ~1150€. Non me ne sono pentito perché avevo già la Nikon D40 e la Fuji s5 Pro, passare a FF nel 2014 non me lo potevo permettere. Mi è sempre piaciuta la Sony A7R per riprodurre negativi colore, ma adatta male il Contax G Biogon 28/2.8. Amen, RIPConfuso

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2018 ore 17:05

A volte non è sbagliato tanto il sistema, quanto la dotazione ottica e alcuni deficit presenti negli apparecchi; la NX1 di Samsung arrivò troppo tardi e così anche le lenti Pro, oltre al fatto che il marchio non godeva grande impatto in ambito fotografico; pure Olympus se non tirava fuori le OM-D con ottiche Pro non so che fine faceva.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me