RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Panasonic Leica DG Vario-Elmarit 50-200mm f/2.8-4 asph vs Pana 100-400 f4,6-6,3


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Micro Quattro Terzi
  6. » Panasonic Leica DG Vario-Elmarit 50-200mm f/2.8-4 asph vs Pana 100-400 f4,6-6,3





avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2020 ore 18:35

Acquistato nuovo a 1008 euro a metà dicembre col cashback di 200 euro di Panasonic....una lente meravigliosa

avatarjunior
inviato il 01 Febbraio 2020 ore 19:20

A trovarlo ad un buon prezzo!
Ho avuto l'oly, ottimo veramente ma un macigno su un corpo come la gx9 e lo sfuocato a volte poco piace lo. alla fine lo usavo pochissimo ma un tele decente non mi dispiacerebbe riprenderlo. Purtroppo il 35-100 sarebbe troppo corto e con distanza minima eccessiva mentre gli “economici” super tele non li ho digeriti proprio come resa...

avatarjunior
inviato il 15 Settembre 2024 ore 15:19

Provenendo da olympus 75/300mm lo consigliate il 50/200 PL? I millimetri i meno si sentono o no?

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2024 ore 20:45

Io il 75-300 lo usavo al massimo a 225/230 mm, conveniva croppare piuttosto che scattare a 300mm.
Diciamo che, come nitidezza, non ho notato grosse differenze (appunto fino a 200mm) ma la grossa differenza la fa l'autofocus, con il 75-300 ho più immagini sfocate, invece col 50-200 non ne canno una.
Oltre al discorso che partire da 50mm invece che da 75mm la differenza c'è.
Li ho ancora entrambi, ma il 75-300 non l'ho più usato.
Al 50-200 ho poi abbinato il TC 1,4x che, in caso di bisogno, a scapito di uno stop in meno, offre qualcosa in più (fatti confronti fra 200mm croppati e 200mm+tc e la differenza si vede).

avatarsupporter
inviato il 19 Settembre 2024 ore 11:36

io posseggo il Panasonic Leica 100-400

questa foto è fatta a 400mm (800 equivalenti in FF) con G9 a 1600iso

www.nikonclub.it/gallery/2867267/1017336-di-boken?from=p-r

devo dire che è molto nitido sotto i 400 a TA, inoltre avendo avuto il Nikkor AF-S 80-400 G VR su D800E (è alla pari, forse leggermente più nitido)

il 50-200 mi ha sempre intrigato, ma non l'ho mai trovato sotto i 1000€, tanto per chiudere la serie...MrGreen

posseggo 8-18, 12-60, 100-400v;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me