JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Vedi Alessandro, hai detto "mantenere la reflex"...qui sta il punto. Se la avevi, il tuo discorso è corretto. Io ad esempio non la ho mai avuta, sono partito direttamente con ML. E dopo un paio di anni ho deciso di divertirmi comprando il 400, rimanendo in casa fuji senza dover cambiare brand e comprarmi altro corpo macchina.
su tua domanda Vorrei qualcosa di specifico per ritratti e panorami di montagna in particolare una focale lunga per ritagli di paesaggio 55-200 panorami di montagna in particolare una focale lunga per ritagli di paesaggio 90 f2 per ritratti personalmente uso tantissimo il 10-24 in montagna a volte anche il 16 1.4
Ero troppo indeciso, ho deciso che per adesso rimango come sono, il tempo porta consiglio ed evita acquisti affrettati sbagliati.
In compenso mi sono comprato una GoPro... mi diverto come un pazzo!!! Tra foto e video la Fuji rimane spesso a casa... È comunque una sbandata estiva... passerà e tornerò alle cose serie...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.