JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“mah....ora no ma quando facevo foto sportiva indoor, usavo i costosi e luminosi...” E già, e sopratutto con le m43 se non vuoi salire troppo di ISO, e' un contesto in cui se ne sente indubbiamente la necessità. Come pure fuori dubbio che si possa vivere anche senza.
Spero che non facciano vaccate e mettano la ghiera seria con sblocco, come su tutti pro tranne il Fish... Se così non fosse l'utilizzo in notturna sarebbe quasi impossibile...
Io il 75 1.2 lo comprerei volentieri, 1 stop di luce a teatro fa comodo, con il FF usavo 24-70 e 70-200 f2, 8 a tutta apertura. Per il 12 invece sento meno la necessità anche se il 12 panaleica mi tentava. In quanto al Nocticron io l'ho e l'adoro, appena provato non l'ho più mollato.
Io il Nocticron...Non vedevo l ora di disfarmene! Una lente bugiarda! Parere personale! Sti Panaleica li trovo finti ed inútilmente costosi! L unico con cui mi trovo é il 15! Non perché eccezionale...solo perche un 30 lo trovo perfetto!
Mi (ci) vuoi dire che attaccato ad una macchina generosa come una E-M1 o meglio ancora su una G9 (ma anchhe una GX8) che ti permette l'uso della ghiera diaframmi non è eccitante nell'uso? Non sono tipo da test di luminosità vera o falsa che sia ma e' l'ottica che “acchiappa” più di tutte. Se poi si pensa solo al risultato, beh tutto può essere. Ma per me il m43 e' soprattutto piacevolezza d'uso.
beh, allora un eventuale Pana Leica 67.5 f/1.4, stabilizzato e con ghiera diaframmi, sotto al mezzo kg di peso...che ne dite? Il problema è che lo farebbero pagare 1.500€!
Perfetto. Spero che un 75mm f1.4 stabilizzato / tropicalizzato Pro lo faccia prima m.zuiko !!! Facci sapere se e' nell'aria prima il panaleica equivalente che piglio questo anziché olympus.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.