RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotografo e Direttore Artistico


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Fotografo e Direttore Artistico





avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2018 ore 13:13

Non mi è piaciuto come si è sviluppata la vicenda, sopratutto per lo schieramento di fans (e fenomeni di lecchinaggio) da una parte e dall'altra. Pensavo che certi livelli fossero esclusiva dei "fori" (o forum) dei photographers. Ho letto qui anche l'intervento di Gastel, condivisibile per alcuni aspetti, ma non nelle conclusioni. Mi è parso rivestire un ruolo simil Ponzio Pilato. Sollevare un problema di etica professionale appartiene alla onorabilità di una intera categoria, cui vengono associati, nel bene e nel male, tutti gli episodi che passano alla cronaca. Quando un politico ruba, sono tutti ladri, quando un insegnante sbaglia sono tutti incapaci, e via dicendo.. Per quanto l'evoluzione della specie sia inarrestabile, esistono dei punti di non ritorno che, una volta oltrepassati, tramutano una professione in un'altra cosa. Ma sarebbe utile che ciascuno facesse chiarezza su cosa fa nella vita, non utilizzare nomen a secondo delle esigenze da sfruttare. Ma così vanno le cose non solo nel mondo della fotografia, purtroppo dico io. Al momento non sappiamo se vi sono davanti praterie o se la strada presa porta ad un vicolo cieco e quindi da dover percorrere poi, non si sa quando, in senso inverso.

avatarjunior
inviato il 27 Giugno 2018 ore 13:57

Se ci spostiamo in altri contesti, troviamo Sebastião Salgado, Vincent Munier, Steve Mccurry, Sandra Bartocha e diversi altri. Tutta gente che attraverso il consolidamento del proprio percorso artistico, si é imposta al grande pubblico.
Per questo torno a ribadire , quanto sia importante lavorare per ottenere questa consapevolezza, prima di abbracciare ulteriori aspetti (forse meglio dire ambiti) che evidentemente richiedono prima alcuni steps fondamentali.


Consentimi di sottolineare che se si aspetta di avere la consapevolezza di Salgado, Munier, McCurry, Bartocha... prima di affrontare altri temi, si potrebbe aspettare molto a lungo... non so se l'eccezione siano più gli artisti citati o Rich Stapleton. Chi più, dei fotografi che hai menzionato, può definirsi "Art Director"?

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2018 ore 14:03

pensando al ruolo ecc.. mi verrebbe da dire joe mcnally

avatarjunior
inviato il 27 Giugno 2018 ore 14:08

pensando al ruolo ecc.. mi verrebbe da dire joe mcnally

non conoscevo, messo tra i preferiti

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2018 ore 14:17

Consentimi di sottolineare che se si aspetta di avere la consapevolezza di Salgado, Munier, McCurry, Bartocha... prima di affrontare altri temi, si potrebbe aspettare molto a lungo... non so se l'eccezione siano più gli artisti citati o Rich Stapleton. Chi più, dei fotografi che hai menzionato, può definirsi "Art Director"?

Ma prima di essere conosciuti hanno prodotto materiale di altissimo livello. Non é questione di arrivare al loro livello, ma di badare prima al proprio percorso aritstico piuttosto che alle vendite. L'art director di fatto fa un mestiere molto vicino a quello del pubblicitario. Crea linee guida per rendere un prodotto vendibile. Oggi potrebbe essere uno dei tanti ruoli creativi del marketing. Ribadisco, secondo me si sta facendo confusione, si aggiungono ruoli, quando nella maggior parte dei casi manca ancora l'iter fotografico che distingua l'autore di turno. Concentriamoci su questo, di "Art director", "Influncer", "Director of photography" e "Artist" di vario genere ne nascono sin troppi oggi sui social media. ;-)

I fotografi menzionati credo abbiano delle figure professionali che si occupano di tutto ció che non é prettamente fotografico. ;-)

avatarjunior
inviato il 27 Giugno 2018 ore 14:28

Ma infatti se ne si fa una questione di titoli ed etichette non se ne viene più fuori.
Non si tratta di voler arrivare al loro livello, si tratta di comprendere cosa significhi fare il fotografo oggi, quale sia la modalità in cui ci si esprime meglio e si riesce a dire qualcosa.

Fortunatamente, com'è evidente, non c'è una sola risposta.




Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me