RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Lumix gx9 vs g9







avatarjunior
inviato il 22 Giugno 2018 ore 21:25

Giusto per capire, cosa ne pensate della lumix lx100?
È una compatta obiettivo fisso ma sembra ottimo !

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2018 ore 21:51

Ottima, compatta, splendita ottica.
La uso quando voglio andare leggero

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2018 ore 22:42

Stupenda

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2018 ore 22:53

Mi sa che non ne faranno un successore, per non fare concorrenza interna alle sue Mirrorless.

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2018 ore 12:06

un difetto della gx9 è l'assenza dell'attacco per un comando remoto... ok posso agire sia tramite bt che wifi però è sempre batteria che se ne va; provata in notturna ieri sera devo dire che la nitidezza è impressionante e la differenza con il recupero luci ombre rispetto al 16 c'è ed è visibile, meglio anche della gx8

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2018 ore 23:04

Alebri, hai usato un po' la gx9? Come va?

avatarjunior
inviato il 01 Luglio 2018 ore 23:11

Comunque siamo suo 600 euro di differenza, non mille

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2018 ore 23:32

Alebri, hai usato un po' la gx9? Come va?


è quella che cercavo, rapidità operativa della g80, sensore ottimo (meglio di quello della gx8), ma piccola e tascabile.. con tanti plus come la ricarica usb e la velocità minima di scatto in auto iso... con l'8-18 incollato sopra è una combo kill

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2018 ore 23:39

Io mi sono fatto un idea avendo entrambe, sulla GX9 dovevano mettere l'ultima versione di DFD, la GX9 è fatta bene, il sensore ha buona GD e nitidezza ma mentre la G9 in AFC spara 9 perfettamente nitidi su 10 la GX9 ne fa 5 perfetti 1 morbido, 2molto morbidi ed 1 fuori fuoco, anche in priorità fuoco troppo spesso da falsi positivi in AF. Poi il mirino potevano farlo una via di mezzo tra la Gx80 e la G9 e non proprio uguale. Per il resto è una gran macchina, più veloce e completa della Gx80.

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2018 ore 9:02

Grazie Alebri e Franlazz, unica nota davvero stonata è quel mirino Confuso davvero un peccato

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2018 ore 9:08

non ho avuto modo di provare l'af-c della gx9, ma confido sia lo stesso della g80 dove, nelle gare di ginnastica ritmica, ho 9/10 di foto a fuoco (praticamente dei fermi immagine di capriole, giravolte e salti mortali ) :D

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2020 ore 16:48

Approfitto di questo topic già aperto per chiedere:
- la gx9 è uscita due anni dopo la g80, cioè a febbraio 2018.

Qualcuno pensa che possa uscire una nuova gx in questo 2020?

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2020 ore 17:45

Ma nessun possessore della GX9 ha messo l'oculare grande? Guardare con quello è un altro mondo! Invece un difetto vero è la mancanza di ingresso microfono, qualora interessato a fare video, dove peraltro se la cava molto bene. Per il resto, Proveniendo da una Olympus M10 m1 (bella macchina) la trovo molto performante, pur essendo compatta. La differenza grossa con la G9, lato prestazioni, è sicuramente l'afc, dove quest'ultima,dopo il recente aggiornamento fw, è quasi al top

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2020 ore 17:52

Un corpo davvero piacevole da usare quanto sfortunato (nel senso che ad oggi non ha un erede) è stata la gx8, per certi versi la migliore m43 avuta.

Mirino splendido, tasti in rilievo, molto più comodi della G80/gx80, ergonomia ancora compatta ma che non fa rimpiangere corpi generosi, batteria generosa, grip molto comodo anche con lenti moderatamente pesanti, tipo 12-40 2.8 o 12-60 PL.

Se dovesse uscire una gx10, o meglio una gx8mkII, sulla scia della gx8...ma con sensore e modulo AF di una g9, sarebbe una bella cosa! Ad oggi, il corpo che non ha alcun senso è la g90.

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2020 ore 17:04

@Simgen,
mi sa che l'abbiamo chiamata...:

www.43rumors.com/ft4-new-panasonic-gx10-scheduled-to-be-released-durin

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me