RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Budget 500/600 cosa prendo?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Budget 500/600 cosa prendo?





avatarjunior
inviato il 16 Giugno 2018 ore 0:19

ricapitolando la Olympus OM-D E-M10 II non è male, ma con ottiche in kit niente di che e dovrei spendere oltre il mio budget, la lumix lx 100 è la più vicina a ciò che cerco ma non vorrei pentirmi non prendere una Sony 6000

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2018 ore 7:08

Il problema non è la a6000 che in se è ottima sono le ottiche che per me sono ancora scarse sia come numero che come qualità a parte gli Zeiss o fissi di terze parti. Soprattutto sono gli zoom lunghi che mancano. E se il budget poi è scarso è un salto nel buio. Altrimenti l'avrei presa. Sony poi sembra puntare più al ff e ai professionisti che agli amatori. Nel m4/3 trovi fissi e zoom abbastanza abbordabili e di buona qualità. Poi ci sono le reflex

avatarjunior
inviato il 16 Giugno 2018 ore 7:22

L Olympus è un 4,3 ? Se così guardando i prezzi mi sembrano allineati alla apsc

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2018 ore 7:26

Sì però la em10 mii è del 2015 la a6000 è del 2013. Solo ora la Sony è scesa un po di prezzo. Io cmq aspetterei un calo della a6300 che è una ml più matura, ora si trova a 890 quando pochi mesi fa costava sui 1000. Cmq nessuno ti proibisce di optare per la a6000 , 535 euro nuova è un buon prezzo

avatarjunior
inviato il 16 Giugno 2018 ore 7:43

La Sony con 16-50 l'ho trovata a 485, non male, il problema è poi che ottiche compro per non svenarmi? Non volevo più aggiungere, ma il 16-50 è di qualità media.

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2018 ore 7:48

Se è nuova x 485 la prenderei la sony, io ho trovato una gx80 nuova a quel prezzo, stessa forma del corpo ma sensore 4/3, ma anche lei ha tante cose interessanti ed è più evoluta della sony.

Ah dimenticavo, se usi molto il display per comporre guarda che quello Sony è un po più piccolo degli altri ed è a 16/9, altro motivo per cui non ho preso la sony

avatarjunior
inviato il 16 Giugno 2018 ore 8:29

Gx80 a 472 col 12-32

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2018 ore 8:33

Gx80 a 472 col 12-32


dove?

il problema è poi che ottiche compro per non svenarmi? Non volevo più aggiungere


se non vuoi più aggiungere ti conviene una compatta almeno da 1"

avatarjunior
inviato il 16 Giugno 2018 ore 11:42

dove?

su ebay venditore Italia

se non vuoi più aggiungere ti conviene una compatta almeno da 1"

che sarebbero le LX100 e la GX80?

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2018 ore 12:41

La Tz200 è una compatta anzi la compatta. ma costa 800 euro.

Io la gx80 la prendo in negozio fisico preferisco, 10 euro in piu non mi cambiano la vita

avatarjunior
inviato il 16 Giugno 2018 ore 12:57

Simgen ma se uno non fa video? Che gli frega del 4k?

avatarjunior
inviato il 16 Giugno 2018 ore 13:40

Ma compatte da 1 pollice e apsc quale performa di più in generale?

avatarjunior
inviato il 16 Giugno 2018 ore 14:46

Apsc

avatarjunior
inviato il 16 Giugno 2018 ore 14:50

Che io sappia la sony a6000 è ottima, però come tecnologia in generale olympus e panasonic credo siano meglio! Considera che hanno un sacco di funzioni e aiuti. Perchè olympus dici che costa tanto? Dovrebbe essere allineata alla gx80 come prezzo, poi se trovi il kit della gx 80 con il 12-32 è ottimo, ed è anche un pancake.

avatarjunior
inviato il 16 Giugno 2018 ore 17:11

Che io sappia la sony a6000 è ottima, però come tecnologia in generale olympus e panasonic credo siano meglio! Considera che hanno un sacco di funzioni e aiuti. Perchè olympus dici che costa tanto? Dovrebbe essere allineata alla gx80 come prezzo, poi se trovi il kit della gx 80 con il 12-32 è ottimo, ed è anche un pancake.


cosa vuol dire pancake?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me