RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Foto agli occhi!







avatarjunior
inviato il 13 Giugno 2018 ore 13:21

Grande sono contento ti sia piaciuto!
Quindi il film su quel punto di vista è un po' “irreale” ahahah; però per quanto riguarda le ultime domande sai aiutarmi Luca?

Ah e quindi il fascio di luce è l'illuminatore Della messa a fuoco se non ho capito male... spara la luce prima e subito dopo che va via si scatta la foto. Ma è possibile farlo in modalità foto o solo video? Se si, come?

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2018 ore 13:59

Se guardi bene le foto del film vedrai che hanno usato un illuminatore posto sopra la videocamera dalla forma circolare. Non credo che sia possibile lasciare l'illuminatore af acceso durante lo scatto con una reflex.
I tubi di prolunga hanno il difetto di togliere luminosità e profondità di campo agli obiettivi e ripagano in RR. Se vuoi provare qualche macro potresti prendere una lente raynox per il tuo 17-55. Costa una 60ina di euro.

avatarjunior
inviato il 13 Giugno 2018 ore 14:23

L'illuminatore af come si attiva?
La lente che mi hai detto però non è un tubo di prolunga giusto? Puoi linkarmela così la spizzo ahahah grazie

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2018 ore 14:32

Usando il flash con scarsa luce parte in automatico come aiuto o almeno è così che funziona sulle reflex sony.

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2018 ore 14:33

Questa è la raynox.
https://www.amazon.it/Raynox-DCR-250-Camcorder-Macro-Black/dp/B000A1SZ
Anche marumi e Canon fanno prodotti simili.

avatarjunior
inviato il 13 Giugno 2018 ore 14:39

La differenza tra usare i tubi e un macro non è nel rapporto di ingrandimento, ma nella qualità ottica. I macro sono costruiti per avere zero distorsioni e aberrazioni cromatiche. Puoi risparmiare comprando i tubi (esistono anche con i contatti), ma non avrai la stessa qualità di un macro.

avatarjunior
inviato il 13 Giugno 2018 ore 14:46

Anche l'anello di inversione crea aberrazioni, io ho invertito un helios da 58 mm, tralasciando che la pdc era diventata di pochi millimetri e mettere a fuoco è stata un'impresa visto che non ho una testa millimetrica, le aberrazioni era veramente ingestibili. Adesso ho il 105 sigma che è ottimo anche come lente da ritratto, altro pianeta. Ti consiglio focali lunghe perché se un domani vuoi fotografare insetti non è che gli puoi stare a 5 cm dal muso.

avatarjunior
inviato il 13 Giugno 2018 ore 14:51

Io pensavo magari di provare con tubi di prolunga con la 750D e il 17-55, imparare, affinare la tecnica e poi passare ad un macro con cui fare un salto di qualità. Sbaglio?

avatarjunior
inviato il 13 Giugno 2018 ore 14:55

Luca.... mi interessava molto l'idea che mi hai linkato ma pare che non arrivi ai diametri del mio 17-55, ovvero 77mm

Non mi pare il caso di comprarlo per montarlo sul 18-55 che voglio vendere!

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2018 ore 15:32

Scusami non sapevo che il 17-55 avesse una lente così grossa. Io comunque ho il raynox e vorrei provarla sul 180mm che ha la lente da 77mm a pensavo di prendere degli anelli step down. Ovviamente vignetterà. I tubi sul tuo zoom te li sconsiglio anche io, costano un centinaio di euro a quel punto con 200 ci prendi un 90macro tamron o meglio ancora a 250 il sigma consigliato da Luca. De poi ti stufi i macro si rivendono facilmente.

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2018 ore 15:35

Guarda la sua gallery. Usa per le macro usa una bridge con la raynox.
www.juzaphoto.com/me.php?p=9101&pg=allphotos&srt=data&l=it

avatarjunior
inviato il 13 Giugno 2018 ore 22:35

Dici che con un 90 macro Tamron o il Sigma, su Apsc riuscirei nell'intento?

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2018 ore 22:46

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&cat=&tempo=&show=&bk=&srt=&nudo=&p
Questa con un 105.
Col 90 tamron (gran nell'obiettivo -avevo il VC) li fai benissimo. Distanza ravvicinata, diaframmi chiusi e tanta luce il più diffusa possibile

avatarjunior
inviato il 13 Giugno 2018 ore 23:39

Bellissima foto! Quindi anche il 105 va bene? Per stare magari un po' più lontani dal soggetto in caso?

avatarjunior
inviato il 13 Giugno 2018 ore 23:48

Comunque Luca il 90mm Tamron costa 420 per Canon!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me