| inviato il 12 Giugno 2018 ore 13:44
Sono d'accordo: quando ti compri una Pentax o lo fai perché sei veramente convinto e conosci le sue potenzialità oppure rischi di venire sommerso dalle critiche più incredibili. Detto questo una cosa è certa: Pentax nel settore reflex è sempre stata all'avanguardia rispetto a Canon e Nikon che poi hanno cercato di imitarla senza per questo reagire in modo scomposto dicendo che le innovazioni Pentax erano gadget da compatta, tipo: elaborazione on camera, hdr al momento dello scatto, stabilizzatore sul sensore ispirato a quello Minolta però perfezionato, pixel shift. Per non parlare della costruzione. Quindi secondo me una Pentax o la compri per convinzione oppure tanto vale accodarsi alla massa |
| inviato il 12 Giugno 2018 ore 15:06
Ma che palle sto autofocus...ormai lo sanno anche i sassi che se devi fotografare uccelli in picchiata,corse di moto o fotografia d'azione in generale una Pentax non è la scelta migliore,ma per tutto il resto è una signora macchina.Nessuno che dice però i veri "difetti"della kp che possiedo da un mese e mezzo quindi cominciamo a beneficio di chi era indeciso sull'acquisto o meno.È una macchina compatta e anche abbastanza leggera ma mai come in questo caso l'uso del battery grip è fondamentale proprio per la sua funzione originale e cioè fornire energia alla macchina visto che la batteria ha una durata davvero esigua(nel battery ci può andare anche la batteria maggiorata tipo quella della k3ii per intenderci).Trovo inspiegabile la scelta di Pentax di non fornire la macchina della presa hdmi(si deve per forza prendere un adattatore),come trovo davvero inutile il piccolo flash incorporato se non per comandare eventuali flash esterni.Altro "difetto"(la parola difetto la metto volutamente tra virgolette)è lo scatto a raffica davvero misero con un buffer che si riempie in 2 secondi.Se uno riesce a convivere con queste prerogative e riesce a fare a meno del display secondario,del secondo slot e di un reparto video non all'altezza(anche se in questa macchina con il 55-300 plm riesco ad avere un afc decente) allora questa macchina ti darà tante soddisfazioni.Scattare in chiesa a 12800 iso e vedere un file utilizzabilissimo(ovviamente con un minimo di post) è una bella sensazione(parliamo di una aps-c),stabilizzare qualsiasi obiettivo è cosa buona e giusta,personalizzare quanto e come si crede i tasti e le ghiere presenti non è assolutamente secondario e poi i colori....i colori sono Pentax!! Se magari ti trovi a passare nella mia città magari a mangiarci 2 olive fammelo sapere che te la faccio provare |
| inviato il 12 Giugno 2018 ore 16:55
Sarebbe stato più veloce scrivere "ottima qualità di immagine anche ad alte sensibilità e buona qualità costruttiva ...per tutto il resto le concorrenti fanno meglio nel reparto video nell' uso sportivo , nella raffica , buffer , autonomia , punti autofocus ...per il prezzo adesso andiamo meglio.... se ne hanno vendute poche i motivi sono questi ...estetica a parte ( quella è soggettiva ). |
user2112 | inviato il 12 Giugno 2018 ore 17:18
Conti Cristiano “ Sarebbe stato più veloce scrivere "ottima qualità di immagine anche ad alte sensibilità e buona qualità costruttiva ...per tutto il resto le concorrenti fanno meglio nel reparto video nell' uso sportivo , nella raffica , buffer , autonomia , punti autofocus ...per il prezzo adesso andiamo meglio.... se ne hanno vendute poche i motivi sono questi ...estetica a parte ( quella è soggettiva ). „ Mica tutti hanno il dono della sintesi |
| inviato il 12 Giugno 2018 ore 17:18
Sono d'accordo e proprio per questo motivo io ho scelto il sistema Pentax visto che per lo più uso la macchina fotografica per i ritratti, qualche macro e paesaggi. Dopotutto che me ne farei di un AF velocissimo se poi la qualità della foto è tecnicamente scarsa. Riguardo alla raffica da quello che ricordo con nessuna delle 3 Pentax che posseggo credo di non aver mai scattato a raffica e raramente con AF continuo, anche perché i paesaggi non si muovono, mentre se la modella si muove troppo le ricordo che sto facendo delle foto e non un film. |
| inviato il 12 Giugno 2018 ore 17:36
“ (le gare motociclistiche non hanno iniziato nel 2018 a fotografarle, ed il numero punti af era molto molto minore)...va provato „ Ho conosciuto fotografi professionisti attrezzati con Nikon D3 che nelle gare automobilistiche non usavano alcun AF, avevano focheggiato a mano in un punto della pista e fotografavano scattando soltanto quando il soggetto si trovava esattamente nel punto scelto e questo credo sia, specialmente per i fotografi più anziani, una abitudine di quando si fotografava senza AF. |
| inviato il 12 Giugno 2018 ore 18:00
“ Chi fa caccia non può "focheggiare a mano" (come scrive il "Fenomeno" Phsystem) „ Chi l'ha detto che non si può fare caccia fotografica con una Pentax? Basta aspettare che atterrino www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1672152&l=it |
| inviato il 12 Giugno 2018 ore 18:13
Si può fare qualcosa anche al volo , individuando i soggetti con largo anticipo , prevedendone la traiettoria , agganciandoli alla giusta distanza e sperando che lo sfondo non confonda L'AF ... Fatto questo ,quando si vanno a riguardare le raffiche , forse un paio di scatti a fuoco ci sono |
| inviato il 12 Giugno 2018 ore 18:24
Grazie Conti Cristiano della franchezza. |
| inviato il 12 Giugno 2018 ore 18:38
Si , come dicevo qualcosa dopo un po' di prove si riesce a fare ...ma per fortuna gli scatti in digitale sono gratis e se non sono a fuoco poco male ......se non si scatta per mestiere . |
user2112 | inviato il 12 Giugno 2018 ore 18:45
Conti Cristiano “ ... OMISSIS ... per fortuna gli scatti in digitale sono gratis e se non sono a fuoco poco male ... OMISSIS ... „ Se però ti era capitato di trovare e fotografare il soggetto che inseguivi e agognavi da mesi ... gli smadonnamenti e la voglia di buttare tutto alle ortiche sono il minimo. |
| inviato il 12 Giugno 2018 ore 18:48
Per mancanza di tempo ho risolto il problema alla radice Fabrizio ... comunque si a volte giravano anche a me che andavo a far foto solo per il gusto di stare un po' immerso nella natura senza pensieri .. |
| inviato il 13 Giugno 2018 ore 0:45
Ora siamo al completo |
| inviato il 13 Giugno 2018 ore 9:53
Presidente consideri anche la differenza di peso, oltre che di ingombri, tenendo conto anche di cosa ci si vuole attaccare davanti. Se le interessa la portabilità conta. Oltre alla cosa più importante: i! diverso approccio al gesto fotografico dei due sistemi (Fuji e Pentax). |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |