RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tre nuovi Manfrotto BeFree in carbonio


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Tre nuovi Manfrotto BeFree in carbonio





avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2018 ore 9:08

Se i manfrotto sono cari i gitzo cosa sono ?
Ho avuto modo di provare il gt1545 .... sbavavo come un adolescente alle prima esperienza sessuale ...


Ti sei risposto da solo ... sbavavi.
Al di là del prezzo.

Ora, io di treppiedi e teste ne ho avuti così tanti che neppure li ricordo più tutti, e proprio per questo quando ho provato i (plurale) Gitzo di un mio amico (e contestualmente anche la testa RRS) mi sono subito reso conto della differenza con tutto quello che avevo usato prima.
Il primo pensiero è stato "magnifici ma troppo cari".
Ed ho venduto sia il Manfrotto 055 che il Benro A2690 per prendere un Feisol CT3442, netto passo avanti rispetto ai precedenti, treppiede ottimo.

Poi mi è capitata l'occasione di acquistare un Gitzo 3532 ... beh, è un altro treppiede rispetto al pur ottimo Feisol.
Ridefinisce il concetto di "ottimo".

Questo per dire che il prezzo dei prodotti top è osceno, ma ci sono dei motivi ... cerca su internet come si rimuove la colonna centrale dal Gitzo 3532 per abbassare il treppiede a terra. Già questa soluzione, geniale, vale una parte di quel prezzo osceno.
Oppure prova i twist lock di un Gitzo ... con meno di un quarto di giro li apri o li chiudi (fai lo stesso con un Benro ... ci vuole un giro intero).

Insomma, costano tanto, ma valgono anche tanto.

Valgono quello che costano?
La risposta è individuale.
Certo è che se si spendono molte migliaia di Euro per un corredo, e tanta gente ha corredi da fantascienza, "risparmiare" su questi "accessori" (treppiedi e testa) non ha alcun senso.

Per quanto mi riguarda, mi sono messo in cerca di un Gitzo 0545/1545 usato, quindi per me il costo vale la qualità.

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2018 ore 9:38

Alvar ti leggo sempre con piacere perché sei davvero esperto in questo settore.
Tutto ciò che dici è condivisibile e giusto anche perché, a differenza di molti, ti esprimi sempre in maniera obiettiva.
Il gitzo che tu possiedi è un gioiellino, ha tutto ciò che un treppiede perfetto dovrebbe possedere e il prezzo, come abbiamo detto in un altro thread, purtroppo è lo scotto da pagare.
Ora, però, credo che, per scegliere un ottimo treppiede, non serva necessariamente arrivare a 800-1000 euro.
Con 300-400 euro si riesce, tranquillamente, a portare a casa un prodotto più che valido, come il manfrotto mt190cxpro4( che attualmente possiedo), lo stesso modello ma a 3 sezioni e il manfrotto 055 in carbonio( il modello che tu hai avuto).
Poi, ovviamente se ci aggiungi altri 400 euro, mi sembra doveroso un ulteriore salto di qualità.

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2018 ore 10:29

Il befree GT Carbon ha le sezioni identiche al gitzo gt 1545 ( 14.7, 18.2, 21.7, 25.3 mm ) .

I tubi di carbonio sono l'ultima delle cose nella stabilità. Contano io giochi tra le parti che fanno flettere e muovere il tutto. Una stecchetta di carbonio sottile come una matita ma piena è rigida a bestia. Ho manfrotto e feisol e benro in carbonio e la differenza è tutta là. Ho un piccolo rollei carbon C1 travel. Sezioni ridicole ma fermo come una roccia nel suo piccolo ovviamente. Meglio del beefree advanced per questo aspetto. Ecco perché sarei curioso di confrontarlo col nuovo advanced carbon. Potrebbero non essere solo i tubi nuovi ma anche i twist lock. Qualcosina nel tempo Manfrotto ha modificato ad esempio nel 190go! a questo livello.

Ho preso in mano un gitzo e la differenza è tangibile.

Il sogno è mettere le mani su un really right stuff. Fanno roba incredibile. Ho solo la loro multi-clamp e un plate arca. Vorrei vedere i treppiedi... :-P

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2018 ore 11:32

Ora, però, credo che, per scegliere un ottimo treppiede, non serva necessariamente arrivare a 800-1000 euro.
Con 300-400 euro si riesce, tranquillamente, a portare a casa un prodotto più che valido, come il manfrotto mt190cxpro4( che attualmente possiedo), lo stesso modello ma a 3 sezioni e il manfrotto 055 in carbonio( il modello che tu hai avuto).


Concordo.
Il Feisol CT3442 che possiedo, è ottimo.
(mai provato il mt190cxpro4, lo "puntavo" in passato, sono convinto sia molto valido, ma poi è arrivato il Feisol e non mi interessa più il 190)
Ma il Gitzo è "più ottimo" ancora.Sorriso

Ilcentaurorosso cita i twist lock, c'è differenza notevole nel "gioco" tra quelli economici (Benro), quelli già di qualità (ma non top) del Feisol, e quelli (per ora il top che ho provato) di Gitzo. Usandoli, "senti con mano" la differenza di qualità. "Percepisci la qualità".
Anch'io vorrei provare un treppiedi RRS ... ma non conosco NESSUNO che ne abbia uno.
(mi sa che dovrò comprarmelo io)

Se ben ricordo, Manfrotto si è comprata Gitzo (un po' come Tamrac con Gura Gear: il produttore di qualità intermedia con alti volumi e un sacco di soldi si compra il produttore di nicchia con piccoli volumi ma prodotti top e ovviamente meno soldi).
Qualcosa avrà pure imparato acquisendo un produttore di fascia molto alta, e riverserà quello che non costa troppo anche sui prodotti marcati Manfrotto, quindi è logico attendersi un miglioramento, magari poco visibile, dei prodotti delle gamme Manfrotto.
Prodotti che sono sempre stati buoni, sia chiaro, ma tutto si può migliorare.

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2018 ore 11:40

Anch'io vorrei provare un treppiedi RRS ... ma non conosco NESSUNO che ne abbia uno.
(mi sa che dovrò comprarmelo io)

Nel mio caso non accadrà mai perché RRS non concepisce un treppiede corto (se non bassissimo) e quindi niente, non lo cercherò mai. Tornando in tema, BeeFree è quanto mai azzeccato perché 40cm è il limite per muoversi in libertà totale pure per un giretto in città da turista. Tutto si può dire ma il BeeFree è da riferimento nella categoria. Ad n novizio che non abbia attrezzatura pesante e voglia iniziare ad usare un treppiede, lo consiglio sempre. Se sbagli con uno troppo in là, si sa la fine che fa.

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2018 ore 16:37

Ciao a tutti,approfitto della discussione per un consiglio,è un pò di tempo che desidero prendere un trepiede in carbonio per via del peso al posto del mio 190 Manfrotto,ero orientato su questo advanced GT in carbonio,come Gitzo invece quale modello potrebbe andar bene con simile peso? e con quale testa?visto che poi col Gitzo bisogna prendere la testa a parte.
grazie mille Sorriso

user12181
avatar
inviato il 13 Giugno 2018 ore 17:08

Se ben ricordo, Manfrotto si è comprata Gitzo


Sono entrambi (insieme a molti altri noti marchi) proprietà del gruppo multinazionale Vitec (sede in Inghilterra, www.google.it/maps/place/The+Vitec+Group+plc/@51.4582767,-0.3082186,17 ), prima fu acquistata Manfrotto (1989) e poi Gitzo (1992). Nelle posizioni di vertice del management c'è un solo italiano, gli altri sono tutti inglesi (la gran parte) e americani.

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2018 ore 22:24

Hammer :
www.manfrotto.it/gitzo-traveler-kit-per-treppiede-serie-1-4-sezioni

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2018 ore 22:31

@Murmunto: allora ricordavo male

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2018 ore 11:16



Grazie mille,vado a vedere Cool

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2018 ore 11:43

ho appena acquistato il Manfrotto Element Carbon Grande che pesa come il Gitzo ,da chiuso è lungo uguale ,ma è più alto grazie alle gambe a 5 sezioni . Ovviamente è un altra cosa ma costa poco ....
Lunedì arriva , vediamo come è ..

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2018 ore 15:21

Hammer, se dopo essere andato a vedere sei sopravvissuto al prezzo, beh, quello è un gran bell'oggetto: ho potuto provare il predecessore 1542 e mi era piaciuto tanto, qualità da vendere.
Attenzione invece alla testa: io ho sia un treppiede Gitzo che una testa Gitzo (diversa da quella, sia chiaro), però, mentre il treppiede è di altissimo livello, la testa non è dello stesso livello.

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2018 ore 8:35

Hammer, se dopo essere andato a vedere sei sopravvissuto al prezzo, beh, quello è un gran bell'oggetto: ho potuto provare il predecessore 1542 e mi era piaciuto tanto, qualità da vendere.
Attenzione invece alla testa: io ho sia un treppiede Gitzo che una testa Gitzo (diversa da quella, sia chiaro), però, mentre il treppiede è di altissimo livello, la testa non è dello stesso livello.


Già mi aspettavo il prezzo MrGreen quindi che testa sarebbe meglio mettere? poi ho visto che il Gitzo non può essere
richiuso con la testa montata ,bisogna smontarla,questa cosa non mi piace però.
poi sto ragionando sul doppio del prezzo e anche di piu se cambio la testa rispetto al Manfrotto.

avatarjunior
inviato il 15 Giugno 2018 ore 9:07

Ma un rivenditore RRS in italia ancora non c'è vero? Sempre quel negozio tedesco se non sbaglio!

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2018 ore 9:18

ho visto che il Gitzo non può essere richiuso con la testa montata, bisogna smontarla


Questa non l'ho capita.
Secondo me con la sua testa si possono ribaltare la gambe del treppiede, altrimenti sarebbero stati × a progettarla.
Quello che ho provato io montava una testa RRS con cui era impossibile ribaltare le gambe.

Nota bene, non dico che le teste Gitzo facciano schifo, non fa affatto schifo neppure quella che ho io, se non avessi la Manfrotto idrostatica considererei la Gitzo molto buona, solo che la Manfrotto idrostatica è migliore.
Secondo me anche la testa in dotazione al 1545 non farà affatto schifo, solo che io sono abituato molto bene, tra Manfrotto 468 e Manfrotto 405, che sono solide come rocce. Ho metri di paragone molto alti.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me