RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Taratura Obiettivi canon in CS


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Taratura Obiettivi canon in CS





avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2018 ore 17:47

alllora Ivano... volevo intervenire subito, ma ho atteso i dati "certi" alla mano.
Proprio quando hai pubblicato questo thread, coincidenza ha voluto, che mi contattasse la mia amica fotografa in pieno panico, perché secondo lei il 50 1.2 appena acquistato non metteva correttamente a fuoco, chiedendomi se potessi far qualcosa con il mio "trabiccolo" (si riferiva alla dock Sigma MrGreen).
Appurato il grave problema di back focus... le ho consigliato vivamente di sfruttare il servizio RCC con la lente in garanzia.
Il tempo di organizzarsi tra mail e corrieri, la lente è rientrata ieri perfettamente tarata.
Le avevo consigliato di mandarla su con il corpo macchina, ma come ben sai... è in pieno periodo di matrimoni e altri servizi e rimanere solo con uno sarebbe stato un mezzo suicidio.

pertanto, RCC consigliatissimo da parte mia anche se indirettamente, veloci, disponibili, molto professionali ;-)

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2018 ore 17:51

ah figo quindi glielo hanno sistemato senza la macchina?

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2018 ore 18:52

Sai che sistemata......

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2018 ore 21:01

dall'alto della mia ignoranza, io invece sapendo che la mia amica ha:
una 5D III
una 5D IV
una marea di ottiche canon e una sola Sigma (135 art)
tutte mettono a fuoco correttamente su tutti e due i corpi.
Prende il 50 1.2 nuovo e canna di brutto la maf... per togliersi ogni dubbio lo fa anche testare a sua cugina (sempre fotografa ma in un paese vicino) e idem con patate... e volete farmi credere che non è un problema legato solo all'ottica???
Dai su... per cortesia ;-)

fatto sta che glielo hanno sistemato e questo è quello che conta

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2018 ore 21:22

sicuramente in quel caso era un problema dell ottica
nel mio caso ad esempio
era uno tra macchine e ottica, alcuni punti af mettevano a fuoco corretto altri in back focus (+10 o era -? bo)
mi tararono tutti i punti af e poi i punti andavano tutti uguali

il mio 24L invece aveva un front focus di base (5 di valor) che mi sitemarono senza macchina

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2018 ore 21:26

Ma guarda che é quasi sempre un problema dell'ottica che viene corretta però Prendendo come riferimento la macchina fotografica. Non toccano mai la macchina fotografica Anche perché altrimenti le precedenti taraturae sulle altre ottiche andrebbero a farsi benedire.
Quello che dico che come fai a tarare qualcosa se non hai il riferimento sul quale tararlo?

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2018 ore 21:42


Ma guarda che é quasi sempre un problema dell'ottica che viene corretta però Prendendo come riferimento la macchina fotografica.

Non necessariamente: i problemi si possono avere su ottica, fotocamera o entrambi.

Poi, in certi casi può essere sufficiente la sola taratura dell'ottica o della fotocamera, mentre in altri no.

Non toccano mai la macchina fotografica Anche perché altrimenti le precedenti taraturae sulle altre ottiche andrebbero a farsi benedire.

Possono effettuare le tarature su tutto, sia separatamente che insieme.

L'ideale è portare sia fotocamera che ottica in quanto, oltre alle tarature di specifiche per ottica e fotocamera, verificano la corretta funzionalità dell'accoppiata.

Via software è possibile impostare delle calibrazioni anche per i singoli punti af, ad esempio, e rimangono salvate in relazione alla specifica ottica.

Quello che dico che come fai a tarare qualcosa se non hai il riferimento sul quale tararlo?

Utilizzano una fotocamera in loro possesso.

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2018 ore 21:49

Se é la fotocamera ad avere il problema lo noti su tutte le ottiche non solo su una sola. Se tarano su una loro fotocamera poi la Lente andrà benissimo... su quella fotocamera.
Ovvio che poi nelle tolleranze la taratura su una telecamera neutra può comunque andare bene anche sulla propria fotocamera ma ovviamente il lavoro migliore va fatto in taratura con la propria fotocamera.

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2018 ore 22:58


Se é la fotocamera ad avere il problema lo noti su tutte le ottiche non solo su una sola.

Non necessariamente, dipende dal tipo di problema.

Se, ad esempio i sensori af sensibili a f2.8 non sono calibrati correttamente, avrò problemi con ottiche con apertura massima di f-stop minore o uguale a 2.8, ma non necessariamente con ottiche f4 o superiore.

Se tarano su una loro fotocamera poi la Lente andrà benissimo... su quella fotocamera.

Viene effettuata la calibrazione (o meglio, una delle calibrazioni, visto che ve ne sono di vario tipo) con una fotocamera che rientri nelle specifiche di funzionamento previste dal costruttore.

Anche per la taratura della fotocamera, Canon prevede la calibrazione software con un'ottica di riferimento, che fino a qualche anno fa era il 50 1.8 II.

In ogni caso le calibrazioni non sono solo meccaniche, ma anche software, e i circuiti af odierni sono molto più sofisticati, rispetto anche a quelli di ottiche di progettazione non recente. Discorso analogo per le logiche di funzionamento dei sistemi af.

Ovvio che poi nelle tolleranze la taratura su una telecamera neutra può comunque andare bene anche sulla propria fotocamera ma ovviamente il lavoro migliore va fatto in taratura con la propria fotocamera.

Non è detto che sia indispensabile: le tolleranze meccaniche previste sono piuttosto strette e, come ho già scritto, i circuiti af delle ottiche e sistemi af delle fotocamere sono abbastanza sofisticati.

Poi, in certi casi può rendersi necessaria una calibrazione specifica, ma ciò non implica necessariamente che si avranno problemi con altre ottiche, in particolare se si lavora lato software.

Il tutto secondo di standard del costruttore, che non sono certo quelli di visionare i file ingranditi al 200% su uno schermo da 30 pollici, a 20cm di distanza.

Nessun sistema af ha livelli di accuratezza e precisione del 100% e ogni sistema di misurazione ha dei margini di errore: ogni costruttore fissa delle soglie di accettabilità, tenendo conto della cosa.

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2018 ore 23:31

Hbd non so se sono opinioni tue o info che provengono da canon ma Ammesso e non concesso che tu abbia ragione non vedo come una taratura su una macchina diversa dalla propria possa poi consentire un uso migliore sulla propria tanto più se come dici la Reflex può avere dei problemi. Ad ogni modo sono ben contento che a Milano la tarino sulla mia macchina perché poi io l'ottica lo userò sulla mia macchina. Ad ogni modo non capisco, Secondo la tua teoria, per quale motivo ottiche che prima mi andavano benissimo sulla 40 D ho dovuto ritararle sulla 6d

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2018 ore 1:26

Non ci siamo intesi.

La verifica della funzionalità dell'accoppiata ottica fotocamera è ovviamente auspicabile, quando possibile. Non è tuttavia detto che sia indispensabile, e infatti in molti casi si risolve anche con una taratura separata dell'ottica e fotocamera.

Poi, come sempre dipende dai casi: certe accoppiate di ottiche e fotocamere sono più problematiche di altre.


avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2018 ore 9:16

Ragazzi scusate ma sono stato davvero oberato di lavoro per poter stare sul forum...grazie a tutti dei vostri contributi, vedrò di organizzarmi per mandare su un pò tutta la roba, anche perchè faccio tutto in un colpo solo e non sarebbe male. ALla fine sono 3 obiettivi e 2 macchine. PS: Il fatto che sia un utente Silver cambia qualcosa secondo voi?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me