| inviato il 27 Maggio 2018 ore 16:04
Considera oltre alla em5m2 anche G80 Em-1 mark 1 |
| inviato il 27 Maggio 2018 ore 16:11
Sto iniziando da zero, provenendo da una compatta Canon. Quindi devo prendere anche obbiettivo decente. In questo momento il cashback di Olympus di euro 200 per la em5 mk2 fa gola!. Mi rendo conto che non è a caso, perché sarà la prossima Olympus ad essere aggiornata. Ma sicuramente non andrà così male, abbinata ad un 12-40 Pro. Mi.piacerebbe avere conferma da utilizzatori.. |
| inviato il 27 Maggio 2018 ore 16:41
Em-5 mark2 con 12-40 è una combo super! Per quello non ci sono problemi. |
| inviato il 27 Maggio 2018 ore 16:47
Come ergonomia e dimensioni mi sarebbero piaciute anche le Sony a6xxx, però per avere la stabilizzazione nel sensore bisogna andare nel modello 6500 che costa ancora una follia con obbiettivo!!! |
| inviato il 28 Maggio 2018 ore 13:43
“ Se ti interessa fare foto ai bambini e al cane va bene anche scattare in afs, non sono soggetti in rapido movimento come avifauna o sport. „ Beh, no, ni... depende |
| inviato il 28 Maggio 2018 ore 18:03
Ciao io ho approfittato di questa promozione su Amazon e mi sono portato a casa la Olympus om-d em 5 II col 12-40. Che dire? L'ho ordinata giovedì e venerdì era già tra le mie mani. Provenendo da una Canon 500D la differenza è sbalorditiva. Per ora l'ho utilizzata solo per foto in famiglia e ti posso dire che per ora sono soddisfattissimo dell'acquisto. Mi riservo di provarla più a fondo per una valutazione più approfondita. |
| inviato il 28 Maggio 2018 ore 18:33
Senza contare che hai un piccolo gioiello per funzioni avanzate come: - scatto in alta risoluzione (treppiede) - focus bracketing (ottiche particolari e treppiede) - live composite |
| inviato il 28 Maggio 2018 ore 21:14
afs, priorità di scatto e raffica su L a 3/3.5 fps non penso un bambino possa muoversi così veloce da non essere a fuoco, poi dipende anche dalla luce ma solitamente l'afs è bello lesto con la combo em5 mkii e 12-40 f2.8. Oltretutto se con cattiva luce l'afc proprio ti conviene dimenticare di averlo, fai prima a fare follow in manual focus |
| inviato il 28 Maggio 2018 ore 21:45
Grazie, Sicuramente il 12-40 è un sinonimo di qualità e luminosità! Certamente la em5 mk2 è ancora una macchina più che eccellente, però cercavo qualche opinione di chi la utilizza. Stavo riportando solo quanto letto in qualche post nei quali indicavano che passa a fuoco in scarsa luce. Aspetto tue indicazioni Mim80! |
| inviato il 28 Maggio 2018 ore 21:55
Un amico fotografo mi ha consigliato di considerare anche Sony a6000. Avevo già considerato queste fotocamere, mi piacciono per ergonomia, peso, trasportabilità e AF fulminio. Manca la stabilizzazione sul sensore, schermo touch-screen e ottiche. Infatti, la a 6000 ha un buon prezzo con l'obiettivo in kit 16-50, che non è il massimo neppure nella stabilizzazione è con il 16-70 costa una follia! |
| inviato il 28 Maggio 2018 ore 22:14
Io ho la em5 mk2 ed il 12-40 e resta tutto quello che ho detto. Le Sony costano tanto a livello lenti e ne hanno poche soprattutto per aps, Sony vale la pena solo nel ff con fondi da investire IMHO |
| inviato il 28 Maggio 2018 ore 22:18
La messa a fuoco in scarsa luce con l'afc fa schifo, sufficiente per seguire i bambini probabilmente ma sicuramente non lo è per essere usato in avifauna. L'avatar è veloce e preciso, vale la pena usare quello. La macchina di persè è ottima, stabilizzatore, scatto hr, mirino, costruzione, schermo articolato, live bulb, live comp, focus bracketing e focus stacking tutte cose che Sony non ha e su quel budget è la cosa migliore che tu possa prendere con il 12-40. Non guardare la em10 mk3 che è un passo indietro rispetto alla em10 mk2 che a sua volta è bella indietro alla em5 mk2. Infine la Sony a6000. Ti lamenti che la em5 mk2 presto sarà soppiantata, la a6000 ha visto già la sua successiva uscita con la serie 6300/6500 e comunque non è un sistema sensato per scarsità di ottiche dedicate all'aps |
| inviato il 28 Maggio 2018 ore 23:15
Se vuoi afc che funziona em1ii non ci scappi. Sony va scartata a prescindere perché non ha uno zoom standard 2.8. Lo zuiko spacca! |
| inviato il 28 Maggio 2018 ore 23:18
....oppure passi a Fuji xh1 o xt2....con un afc decisamente migliore |
| inviato il 29 Maggio 2018 ore 7:22
Rispetto alla em1 mkii? Non penso, siamo là con xt2 e la xh1 non cambia molto lato af (se invece si parla rispetto alla em5 mkii allora si senza dubbi) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |