| inviato il 31 Maggio 2018 ore 0:25
Ciao a tutti, anche questo contest volge al termine e questa volta tocca a me esprimere il giudizio finale. Concordo con chi mi ha preceduto nel dire che passando da partecipante a giudice cambia completamente la prospettiva e quello che sembra un concorso "leggero" diventa qualcosa di molto "impegnativo"! Ammetto che non mi aspettavo così tanti scatti per un colore, il marrone, che a mio parere è il più difficile da rappresentare, forse perchè meno "scontato". Premetto che nello scegliere le foto vincitrici mi sono dato (molto umilmente) alcune "regole" perchè sebbene il gusto personale sia un fattore imprescindibile nel giudicare una foto, volevo che fosse supportato da qualche fattore più "oggettivo", se possibile. Dunque la coerenza della foto con il tema proposto (il colore marrone) è stato per me il primo di questi fattori. Ma non è sufficiente, secondo me, fotografare un oggetto marrone per completare l'opera... Un colore suscita emozione, ricordi, similitudini, accostamenti simbolici e molto altro nella nostra mente: per questo mi sono chiesto cosa rappresenta per me questo colore, cosa mi evoca e anche queste considerazioni sono entrate nel giudizio finale. Altri fattori sono più "tecnici" e riguardano la composizione, l'estetica, l'equilibrio tonale e cromatico, il momento scelto, la luce... Insomma tutti gli "ingredienti" che un fotografo può utilizzare per esprimere la propria visione. Infine, certamente prediligo una foto che sottende un intento, un messaggio e lascia intravedere la "visione" del fotografo, piuttosto che una semplice istantanea. Ok, vi ho annoiato abbastanza, veniamo al dunque!!! Innanzitutto alcune "menzioni" non in graduatoria (e non in ordine), ma che potrei considerare idealmente al 4° posto, ognuna con le proprie caratteristiche: "Praia do Canavial" di Andrea Costaguta
 Mi ha colpito questa sabbia marrone e la singolare conformazione naturale che hai trovato; mi ricorda una sorta di meridiana! L'immagine, a mio avviso, poteva rendere ancora di più con una composizione più precisa, che includesse per intero il "cratere" nella sabbia, o l'orizzonte non perfettamente nella mezzeria, ad esempio. Inoltre, con quel cielo, una lunga esposizione avrebbe probabilmente restituito il senso del tempo che scorre, rendendo questo paesaggio ancora più "indefinito". Mi sono permesso di darti alcuni spunti perchè la ritengo una foto molto valida, Andrea, complimenti. "Un po' a piedi" di Alessandro Billiani
 Quel fango a tratti nitido e a tratti sfocato, con la tipica lucentezza, che imbratta la bici e le scarpe dello sportivo/a rende molto bene l'idea della terra, ma anche della fatica e del sudore. Il punto di ripresa basso ed il taglio sono singolari ed "immersivi". La composizione è migliorabile, ma immagino non ci fosse molto tempo per pensare e in questo genere di scatti il "quando" prevale sul "come". Una bella foto Alessandro, complimenti. "Colline nel pesarese" di Fabio1951
 L'immagine (scansione di una diapositiva, ho letto) è stata probabilmente "croppata" e sinceramente la composizione con l'albero in centro e la zona superiore molto a filo non mi entusiasma, ma la scena e la luce sono bellissime. Inoltre quel terreno così curato e "displinato" dalle mani dell'uomo rappresenta un perfetto esempio di paesaggio antropico "artistico", impreziosito dall'albero isolato e malinconico, quasi un elemento stilistico. Bravo dunque Fabio per questo scatto dal sapore analogico ma non per questo meno "pregiato". "Ultimi raggi di sole" di Parvati
 La livrea marrone del nobile stambecco indica il perfetto adattamento di questa specie nell'ambiente brullo e aspro dell'alta montagna. Trovo molto bello questo ritratto ambientato, che racconta anche dell'habitat non solo dell'animale: sembra proprio un re che siede sopra al trono! Solo un piccolo appunto sul rumore visibile nello sfondo (e facilmente risolvibile in post) e della maschera di contrasto, un po' troppo marcata in questa versione per web. Per il resto è una bella immagine, complimenti Parvati. Siamo al "podio" dunque! 3° CLASSIFICATO - Andrea Musina con "Foglie nel ghiaccio 5"
 Quelle foglie marroni mi ricordano la fine dell'autunno, quando i colori si sono spenti e rimane quel senso vuoto e silenzio. Ma sappiamo che dalla loro morte nascerà nuova vita, perchè diventeranno come la terra, della quale per ora hanno assunto solo il colore. L'inverno, con la sua morsa di ghiaccio, pare volerle preservare così, intatte, come reliquie, ma il sole tiepido della primavera scioglierà questa illusione e le foglie potranno diventare terra! Un'immagine per me molto poetica e ottimamente eseguita, sotto molti aspetti; complimenti Andrea! 2° CLASSIFICATO - Commissario71 con "Stazione centrale"
 Sono stato a lungo combattuto su questa foto, perchè la ritenevo da primo posto: è un'immagine di alta "caratura" perchè non solo rappresenta splendidamente il colore marrone declinato nelle infinite sfumature della terra d'Africa (Namibia, precisamente), ma perchè va oltre il semplice paesaggio per svelarci qualcosa di più... Una "stazione centrale" in piena Africa, con tanto di "passeggeri" che sfidano le temperature torride e diligentemente aspettano ai bordi delle banchine il proprio "treno". Composizione ineccepibile e trattamento in post di alto livello, fedele agli "standard" ai quali ci hai abituato, Simone! Un'immagine che si fa guardare e riguardare e che non è salita sul gradino più alto del podio solo per le considerazioni che seguiranno, ma che non esiterei ad inserire tra le tue migliori. Complimenti Simone! 1° CLASSIFICATO - Paogar con "Dietro la porta"
 Ancora Africa, Kenya questa volta... Questa foto ha superato di poco la seconda classificata per un motivo forse banale, ma obiettivo: il marrone è protagonista assoluto! Non solo: accomuna e integra l'essere umano con il proprio contesto, il proprio "habitat". Mi piace tantissimo il marrone della terra, utilizzata per realizzare il muro di questa semplice, ma funzionale abitazione; il marrone del legno così grezzo e ruvido, per lo stipite della porta; il piccolo Masai, che si affaccia curioso e forse un po' intimorito dal fotografo e che ha il colore della propria terra, spesso arida e difficile, ma irrinunciabile. Questo scatto racchiude tanti elementi, anche culturali, e rappresenta il tema del contest in molteplici sfaccettature. La composizione è curata e precisa, anche se forse quel legnetto che sputa in basso a destra si poteva togliere o clonare, per una maggiore pulizia. Paolo, eri stato escluso dal concorso al quale avevi partecipato con questa foto... Umilmente ti assegno il primo posto qui (senza chiederti la "liberatoria" ), congratulandomi per lo splendido scatto! Nel ringraziare e salutare tutti i partecipanti dico a quelli che non sono stati menzionati che mi rendo disponibile (pur non vantando nessun "titolo" a riguardo) a commentare le loro foto se lo desiderano, anche in MP. Buonanotte, Alberto. - ULTIM'ORA!!! - Mentre ormai avevo deciso e stavo faticosamente scrivendo tutto, ho notato che si sono aggiunte altre due foto... Non cambiano le decisioni prese, ma voglio menzionarne una, come ho fatto per le foto "fuori dal podio": "Puoi vedere il mio cuore?" di AnnH
 Si, Ann, si può vedere il suo cuore attraverso quegli occhi così grandi e intensi! Foto indubbiamente a tema, di grande impatto emotivo e di ottima fattura. Resto convinto del primo posto assegnato a Paolo, perchè ho apprezzato, oltre al soggetto umano, anche il contesto nella sua foto. Ti faccio però i miei sinceri complimenti Ann per questo splendido ritratto, frutto anche di uno splendido dono che solo un bambino può fare: mostrarti il suo cuore. |
| inviato il 31 Maggio 2018 ore 6:49
Complimenti per le scelte. Complimenti alla foto vincitrice e ad Annh, bellissimo scatto inserito in extremis. Alla foto di Andrea che avevo giudicato in MP in pole position. |
| inviato il 31 Maggio 2018 ore 8:03
Belle tutte complimenti. La mia preferita era quella di nino gaudenzi, equilibrio perfetto tra forme colori e composizione. Ciao! |
| inviato il 31 Maggio 2018 ore 8:57
Grazie Alberto, da amante del "colore", questo ennesimo podio nei contest dedicati mi fa un gran piacere. Poi con un mio scatto tratto dalla collezione "foglie nel ghiaccio" il piacere è maggiore... Ciao Andrea. |
| inviato il 31 Maggio 2018 ore 8:58
Complimenti a Paolo, non avrei esitato anch'io a dargli il primo posto e complimenti anche al giudice veramente professionale |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |