RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujifilm ritira il firmware 4.0 per Fuji x-t2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Fujifilm ritira il firmware 4.0 per Fuji x-t2





avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2018 ore 17:13

Les che cambia se non hai il centro assistenza sotto casa? La Canon l'ho spedita a Milano, la Leica in Germania.

avatarsupporter
inviato il 19 Maggio 2018 ore 18:56

A me non cambia nulla. Dico solo che spesso sento dire che Sony non è professionale per l'assistenza mentre Canon, Fuji e il resto del mondo si. Volevo solo sottolineare alcune incoerenze che si leggono sul forum.
Detto questo se un utente Fuji volesse farsi fare una pulizia sensore ufficiale mi chiedo quanti giorni debba aspettare. MrGreen
Considerazioni nulla di più.

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2018 ore 19:31

Con la Canon per la pulizia del sensore se ricordo bene spedita a Milano una 10 di giorni. Con Fuji non ho idea, ma credo che siano molti di più. Forse è anche per questo motivo che i professionisti non mollano i grossi marchi, in caso di necessità devo poter contare su un servizio celere.

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2018 ore 19:51

Veramente la pulizia io la faccio fare al negoziante da cui la ho acquistata. Farla da me non mi fido. In assistenza la mandai perché mi era caduta.
Di Sony non ne so nulla ma non per disprezzo e ' che non utilizzandola....

user81826
avatar
inviato il 19 Maggio 2018 ore 20:51

Siete sicuri che la pulizia del sensore non venga effettuata da Livolsi?
Detto questo, un fotografo professionista che si fa pulire i sensori (non parliamo di grandi studio e gente che lavora in affitto quindi) mi ricorda il musicista che si fa fare le ance.
Apparte la battuta, pulire il sensore è un compito elementare che qualunque professionista mediamente sa fare, non penso che esista una persona che si ponga il dubbio del se comprare Fuji o meno per uso professionale perché deve farsi pulire il sensore in Inghilterra.
Comunque onestamente non ho mai sentito parlare di assistenza Fuji migliore di quella Sony qui nel forum, mi piacerebbe leggere qualche link (eh, si parlava di firmware si).
La mia esperienza comunque è stata di 23/24 giorni lavorativi, 15/16 giorni non lavorativi (feste in mezzo). È un servizio lento però funziona.

avatarjunior
inviato il 19 Maggio 2018 ore 21:23

Io ho mandato una X-T10 in assistenza perché si era scollata la gomma destra dell'impugnatura dopo un annetto di utilizzo.
Mi è tornata, se non erro, dopo 35/40 giorni. Per l'intervento sono passato attraverso il negozio presso cui l'ho acquistata che poi ha spedito a Livolsi.

Nell'attesa ho colto la palla al balzo e ho acquistato la T2. Era da un po' che sentivo il limite dell'autofocus e del buffer della T10.

avatarjunior
inviato il 20 Maggio 2018 ore 16:17

Reinstallato 4.01, anche se 4.0 funzionava bene. Domanda, come fare per rimanere informati per il prossimo aggiornamento? grazie


avatarjunior
inviato il 20 Maggio 2018 ore 16:53

Domanda, come fare per rimanere informati per il prossimo aggiornamento?

www.fujirumors.com/
oppure
www.fujifilm.com/support/digital_cameras/software/fw_table.html

avatarjunior
inviato il 20 Maggio 2018 ore 16:57

Grazie mille

avatarjunior
inviato il 21 Maggio 2018 ore 17:03

Buon giorno.
Vi chiedo un parere.
Ho per lo più sempre scaricato le foto dalla XT2 tramite cavetto USB che poi restava attaccato per ricompletare la ricarica.
Dopo l'installazione del firmware 4.0 per i miei usi non ho avuto problemi. MA nel fare l'operazione sopra descritta vedo il drive vuoto anzichè pieno, e vedo due cartelle di nome "Live" e "Still". Vuote.
Per scaricare le foto sono obbligato a togliere la scheda SD e scaricarla una volta estratta. Non ho letto indicazioni in tal senso sull'aggiornamento del manuale e non ho letto che questa sia una disfunzione del firmware ritirato.
Succede solo a me?
Vi ringrazio anticipatamente.

avatarjunior
inviato il 21 Maggio 2018 ore 17:19

Personalmente non ho riscontrato dopo aggiornamento 4.00 alcun problema anche del tipo da te riscontrato.
Anzi ho poi creato, grazie ad aggiornamento 4.00, 2 nuove cartelle sulle schede dove ho posto, in una, foto di Sabato ( Mille Miglia ) e nell'altra quelle di ieri . Ho scaricato con cavetto USB , le ho viste entrambe ed ho scaricato tranquillamente. Lo stesso per le foto nelle cartelle originali 1xx.fuji

Prova ad andare nel menù macchina su SET UP eapri IMPOSTAZIONE SALVA DATI e vedi dove carica i files.

Ti conviene comuque tornare a 3.00 in attesa del firmware corretto.





avatarjunior
inviato il 21 Maggio 2018 ore 17:42

Grazie mille.

avatarjunior
inviato il 21 Maggio 2018 ore 21:42

Beati voi che riuscite ad usare il cavo usb per scaricare le foto....sul Mac con High Sierra nemmeno con il 3.0 mi vedeva la memoria esterna.... Spero che con il 4.2 (?) cambi qualcosa perché mi tocca sempre usare un lettore esterno di sd

avatarjunior
inviato il 22 Maggio 2018 ore 8:41

Per Giorgio_diego:
Dimenticavo. Fai questo controllo : vai su SET UP poi IMPOSTA CONNESSIONI Li troverai MODO CONNESSIONI PC .
Verifica che sia impostato su LETTORE SCHEDA USB .

user63757
avatar
inviato il 22 Maggio 2018 ore 15:13

quanti problemi il firmware 4.0 davvero divertente qualcuno sa quando uscirà la ver.4.02 ?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me