RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikkor 24-120 f4 vs Tamron 24-70 2.8.


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nikkor 24-120 f4 vs Tamron 24-70 2.8.





avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2018 ore 19:47

"Dici che non conosci il Nikon 24 120 (e si vede) e poi scrivi questo, e se becchi un Sigma che soffre di incostanza di autofocus cosa fai lo usi come fermacarte?"
Ma perché solo le ottiche di terze parti possono soffrire di incostante af o f/b focus o chissà cos'altro? Non ti è mai capitato di sentire di ottiche proprietarie che hanno gli STESSI problemi? Ti sei mai chiesto perché hanno introdotto la possibilità di correzione fine dell'af nei corpi macchina? Per andare incontro a Sigma o Tamron ?
Mah.

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2018 ore 22:10

Diciamo che le ottiche originali, se ne soffrono, solitamente ne soffrono meno. Per la cronaca uso un Sigma Art 35mm su Nikon e problemi non ne ho mai riscontrati.

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2018 ore 22:25

Piero1964
L'incostanza dell'autofocus è un problema delle ottiche Sigma Art, e si presenta quando posizionando la fotocamera ad una data distanza e focheggiando più volte su una mira x obiettivi (io ho usato lo spyder lenscal) varia il punto di MAF anche se la distanza fra fotocamera e mira è invariata.
Con la dock usb sigma puoi regolare il front/back focus ma non risolvi il problema.
Ho appena tarato il Tamron 24-70 2,8 g2 acquistato oggi, su D850 ho settato la regolazione fine af a +15 e ho fatto varie prove a tutte le focali e distanze ed il punto di MAF è sempre dove ho messo a fuoco sulla mira.
Lo stesso con il Nikon 85 1,4g, settato a +10 e tutto in ordine.
Con il Sigma 50 art (tarato a dovere) dovevo chiedere il diaframma a f4 se volevo avere un af costante, con diaframma 1,8/2 su FF il più delle volte focheggiando sugli occhi avevo a fuoco tutt'altro.



avatarjunior
inviato il 17 Maggio 2018 ore 22:33

Quando fate la taratura con la mira la fate a tutta apertura? La profondità di campo diversa o uguale tra front e il punto di messa a fuoco e quella back e punto di messa a fuoco? Se diversa in che proporzioni?

avatarjunior
inviato il 17 Maggio 2018 ore 22:34

www.railpictures.net/photo/658193/

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2018 ore 22:37

Agente008
Con un 50 fisso su FF di solito si sta ad una distanza di 50 cm fra mira e piano focale e la pdc deve risultare 1/3 aventi e 2/3 dietro il punto di maf.

avatarjunior
inviato il 17 Maggio 2018 ore 22:49

La stessa regola che conoscevo anche io. Grazie per la conferma

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2018 ore 8:41

Piero1964
L'incostanza dell'autofocus è un problema delle ottiche Sigma Art, e si presenta quando posizionando la fotocamera ad una data distanza e focheggiando più volte su una mira x obiettivi (io ho usato lo spyder lenscal) varia il punto di MAF anche se la distanza fra fotocamera e mira è invariata.
Con la dock usb sigma puoi regolare il front/back focus ma non risolvi il problema.
Ho appena tarato il Tamron 24-70 2,8 g2 acquistato oggi, su D850 ho settato la regolazione fine af a +15 e ho fatto varie prove a tutte le focali e distanze ed il punto di MAF è sempre dove ho messo a fuoco sulla mira.
Lo stesso con il Nikon 85 1,4g, settato a +10 e tutto in ordine.
Con il Sigma 50 art (tarato a dovere) dovevo chiedere il diaframma a f4 se volevo avere un af costante, con diaframma 1,8/2 su FF il più delle volte focheggiando sugli occhi avevo a fuoco tutt'altro.


Ho due ART (50mm e 24mm) e, dopo accurata regolazione con la dock, non sbagliano un colpo.
Prima avevo il 50mm/1,4 Nikkor AFS G e ci diventavo matto, soffriva di focus shift ma soprattutto di incostanza nella maf (quella come giustamente precisi te).

Credo che i problemi di incostanza di af e le necessità di regolazione stiano un po' dappertutto

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2018 ore 10:35

Gian Carlo F
Abbiamo già discusso di questo argomento, probabilmente sei fra i fortunati possessori di un art, come ti avevo già detto avevo 3 Sigma e li ho venduti tutti e ne sono felice, sai come si dice qui a Bergamo "fo l'det fo l'dulur";-)

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2018 ore 10:55

i miei 3 sigma una volta tarati zero problem

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2018 ore 11:43

Ho avuto il 24-120 f.4, che ho rivenduto dopo soli 6 mesi. Successivamente, presi il Sigma 24-105 Art, che ho usato, più o meno, un anno.
Entrambi erano affetti da incostanza AF e sottoesposizione, oserei dire, 'congeniti' (parlo degli esemplari avuti).
Il Sigma, assai superiore al 24-120 per robustezza e standard produttivo, a parte alcune piccole incompatibilità, superabili (i display che restavano illuminati e lo stabilizzatore che, nei dati exif risultava sempre 'ON', anche se spento dal tastino fisico presente sull'ottica), presentava pure un difetto sul lato destro della foto, non sempre ben visibile.
Adesso ho il Tamron 24-70 VC (non G2), eccezionale per nitidezza e AF e 'zero' incompatibilità, anche se sovraespone un pelino, tanto da doverlo utilizzare con una compensazione di -3. Avanti così.
Tutto ciò, foto alla mano, anche fatte con D750 su treppiede, posso confermarlo tranquillamente.
P.S. Non ho nessuna antipatia verso Sigma: infatti ho il 105 macro ed il 150-600 Contemporary, che trovo eccezionali. ;-)

avatarjunior
inviato il 18 Maggio 2018 ore 12:32

Entrambi erano affetti da incostanza AF e sottoesposizione, oserei dire, 'congeniti' (parlo degli esemplari avuti).


Scusa l'ignoranza ma cosa intendi per sottoesposizione?

avatarjunior
inviato il 18 Maggio 2018 ore 12:44

Perciò tirando le somme, se vi trovate al posto mio.
Meglio 24-120 f4 + samyang 14mm
Oppure punto al 24-70 2.8?
Avevo intenzione di prendere anche il 50ino..1.8 g. Ma mi chiedevo: soldi buttati considerato lo zoom?

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2018 ore 13:01

"Entrambi erano affetti da incostanza AF"

G.forciniti
I problemi di incostanza af si notano molto quando si usano lenti f1,4 o f1,8 alle massime aperture dove la pdc, scattando a poca distanza dal soggetto è molto ridotta, da f1,4 a f4 (3 stop)la pdc è più ampia. Con un ottica F4 il problema difficilmente si nota a meno che sia un problema di grosso del sistema af.

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2018 ore 13:02

@Ulysse
Scusa l'ignoranza ma cosa intendi per sottoesposizione?


Senza dilungarci in 'teorismi' inutili, per me, sottoesposizione, significa la imprescindibile necessità di dover operare, 'sistematicamente', una compensazione dell'esposizione, on camera o in post.
Infatti, non è difficile leggere di utenti che, per tali motivi, hanno inviato macchina e obiettivo in assistenza per ottenere una più accurata taratura del 'sistema'.
Buone cose

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me