RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Una foto da 7.3 gigapixel scattata con la Nikon d850


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Una foto da 7.3 gigapixel scattata con la Nikon d850





avatarjunior
inviato il 16 Maggio 2018 ore 0:09

Quella del Monte Bianco l'avete mai vista?

altadefinizione.hdblog.it/2015/05/27/La-foto-da-record-del-Monte-Bianc

avatarjunior
inviato il 16 Maggio 2018 ore 0:37

Ottimo esercizio tecnologico, ma non sprecherei 24 ore così a Londra (ovviamente da turista). Bel risultato comunque.

avatarjunior
inviato il 16 Maggio 2018 ore 2:57

spero in futuro si torni a stampare (stampe di qualità)immagini, a prediligere qualità alla quantità(fotografare poco e bene)


in che senso? è proprio questo l'esempio di qualità che la tecnologia ci permette, o forse con una analogica la foto sarebbe venuta meglio e più interessante? per capire cosa intendi con qualità..

amche volendo apprezzare l 'esperimento lo avrei apprezzato maggiormente sviluppato su una spiaggia o un luogo affollato(concerti, stadi, cortei)...qua ho guardato 15 minuti e visto solo luoghi abbandonati, operai sul cantiere ed auto parcheggiate... più divertente ed affascinante "google earth" in mia opinione


tralasciando l'enorme fattore privacy un concerto o un corteo non vanno avanti per 24 ore quindi è chiaro che non erano adatti per l'obiettivo che si era posto, a maggior ragione se ti chiedi a cosa servirebbe fotografare in altà qualità e da postazione fissa eventi che meglio sarebbero ripresi da una videocamera o anche un cellulare

capisco il commentare tirando fuori la solita storia del "io facevo parte dei bei vecchi tempi" ma questo commento non ha senso neanche con questa motivazione


avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2018 ore 5:56

Quando chuck norris alza lo sguardo al cielo, Google earth abbassa lo sguardo!

avatarsupporter
inviato il 16 Maggio 2018 ore 6:52

stupenda! grazie Ema

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2018 ore 7:19

Penso che sia un bel lavoro per osservare come vive una città. In 24 ore si vedono cose che diversamente avresti notato osservando un singolo scatto, magari ripetuto nella stessa posizione. Trovo l'idea molto originale e affascinante. Allo stesso tempo anche quella del Monte Bianco è una bella esperienza di viaggio. Per chi non ha la fortuna di visitare questi luoghi meravigliosi è un'occasione davvero unica e speciale.
Ben vengano lavori di questo tipo


avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2018 ore 9:26

Notizia scientifico / tecnologica molto interessante. Grazie per la segnalazione.

A livello emozionale però questi lavori non mi dicono assolutamente nulla e a mio avviso hanno poco a che vedere con la Fotografia. Sono allo stesso livello delle macro spinte e super dettagliate di Levon Biss per valenza e scopo. Tra questi lavori e una TAC non trovo differenza. Solo pazienza, tecnica esecutiva, tecnologia.









avatarjunior
inviato il 16 Maggio 2018 ore 9:27

E' stato un lavoro incredibile.. il livello di dettaglio è impressionante..

avatarjunior
inviato il 16 Maggio 2018 ore 10:19

E' ovvio che si tratta di un esercizio di stile...Però allarghiamo le nostre vedute!!!

Cosa dimostrano questi esperimenti?

Forse quello che in futuro riusciremo a fare direttamente on camera!

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2018 ore 10:21

Dettaglio assurdo!

avatarjunior
inviato il 16 Maggio 2018 ore 10:25

Mamma mia che gran lavoro e che dettaglio!!!fantastica

avatarjunior
inviato il 16 Maggio 2018 ore 12:23

Sarebbe bello se in futuro si riuscisse ad avere questo livello di dettaglio in un singolo scatto, ma per quanti Mega Pixel si riusciranno ad avere non credo che le ottiche arriveranno mai a questo livello di risolvenza purtroppo.

avatarjunior
inviato il 16 Maggio 2018 ore 12:59

Sarebbe bello se in futuro si riuscisse ad avere questo livello di dettaglio in un singolo scatto, ma per quanti Mega Pixel si riusciranno ad avere non credo che le ottiche arriveranno mai a questo livello di risolvenza purtroppo.


Non entro nel merito della fisica, al momento la direzione che si è intrapresa è legata più al software che non all'hardware!


avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2018 ore 13:06

Veramente qualcosa di magnifico !

avatarjunior
inviato il 16 Maggio 2018 ore 13:26

Daomao intendevo dire che la fotografia é bella vista stampata(hai mai visto una "vera"stampa fineart?)E non retroilluminata ergo spero che nelle mostre fotografiche si continuerá, anche al netto di evoluzioni tecnologiche come queste a presentare delle stampe e non dei touchscreen da "pinchare"

...intendo dire che io non ci vedo sto super dettaglio, intendo dire che in queste 24 ore non é successo nulla e che quel punto di ripresa non aveva nulla di interessante ed emozionante da vedere con un ingrandimento cosi sointo(ancora meno quello del monte bianco) neppure ingrandito al 100% seppur Londra sia tra le città più vibranti del mondo.

Concerti di 24 ore esistono(mai sentito parlare dei festival, afterhour ecc.ecc,?)minerebbe la privacy fotografare li, d accordissimo infatti non è un qualcosa che auspico e non è un concerto in cui andrei sapessi ci fosse sto grande fratello ma sarebbe perlomeno vincente dal lato "voyeuristico"

La privacy daltronde non viene rispettata neppure riprendendo targhe e finestre dei singoli come in questo caso, anzi forse ancora meno.

La parte finale del tuo commento sul presunto e pregiudizievole aspetto amarcord del mio commento e sulla liceitá di senso attribuita da te non merita neppure un commento...é una tua semplificazione arbitraria, lontana dal vero.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me