RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

focus stacking







avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2018 ore 14:54

Io vorrei togliermi solo curiosità di sapere il perchè si fa. Per estendere la pdc a diaframmi in cui l' obbiettivo è più nitido? O a tutta apertura?

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2018 ore 15:06

Alessandro, leggi i tre link che ho postato un'ora fa
Ciao

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2018 ore 15:11

@Davideeffe
No. Aspetta.
La pdc tra una Apsc ed una FF è diversa. Il circolo di confusione è diverso e quindi non vale usare una per l'altra.
Nello specifico della tua lente, ovvero un 105mm a f11 ad una distanza di 30cm su sensore FF, hai una pdc di 0,36cm. Per coprire 10cm serviranno minimo 10:0,36=28 foto. Accavallando le aree a fuoco, fai presto ad arrivare a 40.
= Slitta micrometrica su cavalletto

avatarjunior
inviato il 15 Maggio 2018 ore 15:15

quello che si cambia è il punto di messa a fuoco

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2018 ore 15:15

Ok, grazie.

avatarjunior
inviato il 15 Maggio 2018 ore 15:38

A non sapevo che la 7d fosse apsc ma come mai la 6d non è presente nella lista alessandro?
CMQ ora ho capito a cosa serve calcolare la PDC.
Accidenti quante foto per 10 cm e io credo che 10 cm sia piu' o meno nella media quindi quando si fa stacking servono sempre piu' o meno una trentina di scatti...cmq alessandro 28 foto diviso 10 cm?
Quindi devo spostare la slitta ogni 3,47 mm giusto? 100 cm fratto 28 scatti è corretto?

avatarjunior
inviato il 15 Maggio 2018 ore 15:39

Per l'iperfocale i dati da me sposti erano giusti ragazzi?

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2018 ore 16:40

@Davideeffe
Non devi cercare il modello esatto di fotocamera, quello cambia relativamente poco il circolo di confusione.
Se usi un'app con i modelli di fotocamera, scegline una analoga. Se anche non è la stessa non importa.
Se vuoi, prova DOF Calculator. Trovi tutti i parametri che ti servono scegliendo solo il tipo di sensore: Apsc o FF.

Per l'iperfocale i dati da me sposti erano giusti ragazzi?

NO. Per quel che riguarda l'iperfocale il discorso è un po' più complesso.
L'iperfocale di un 105 a f11 su FF è 32,5 metri. Su Apsc è di 51,4 metri ed è quella distanza sulla quale porre il piano focale per avere tutto accettabilmente a fuoco dalla metà (o un terzo) prima dell'iperfocale all'infinito.
Come per la pdc entra in gioco il cdc (circolo di confusione), pertanto a parità di focale avrai distanze diverse a seconda del sensore.

Nell'esempio di sopra, con il tuo 105mm a f11 su 6D, se fochegerai a 32m avrai tutto accettabilmente a fuoco da 16m a infinito

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2018 ore 16:48

Per l'iperfocale i dati da me sposti erano giusti ragazzi?

In questo contesto non ti interessa. Se in un contesto still life a corto raggio e ti basta sapere la pdc da cui il numero di step che ti servono per coprire a fuoco tutta l'estensione in profondità del soggetto. Gli step sono di millimetri e come vedi ti servono oltre al treppiede una slitta micromemetrica. Quella che ti ho suggerito prima è ottima e non ti dissangui. Viene 50 euro. Per il treppiede visto che in astrofotografia lo usavi, spesa nulla.

avatarjunior
inviato il 15 Maggio 2018 ore 16:51

Capito moltissimo grazie tante.

avatarjunior
inviato il 15 Maggio 2018 ore 17:03

Mi ridaresti il nome della slitta centauro nn la trovo.......saresti cosi' gentile da spiegarmi cosa deve avere una slitta (caratteristiche imprescindibili) io come treppiede ho un manfrotto 550 e come testa una 410 j ci vuole qualche adattatore?

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2018 ore 19:46

ishoot 150mm macro focusing rail (slitta)
neewer arca clamp + plate (adattatore)
Avviti la piastra Manfrotto che hai sotto la reflex all'adatattore; poi monti il plate a corredo sotto la reflex così da poter usare la slitta. Questo per spendere poco e non acquistare un kit di conversione arca swiss per la Manfrotto a cremagliera 410j.

avatarjunior
inviato il 15 Maggio 2018 ore 22:14

Scusate potremmo ricapitolare,io voglio fare focus stack. su di un fiore proprio perpendicolare a me di fronte e sto usando con una FF un 105 ad f8 trovo che la PDC data è 0,25 cm(io sono distante dal soggetto 30 cm).
Come procedo?

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2018 ore 9:36

Metti a fuoco la punta del petalo più vicino, gi ri la manopola della slitta micrometrica così da avere un avanzamento di 2mm nella direzione dell'avvicinamento, e così via fino a che hai coperto la distanza tra il petalo più vicino e quello più lontano.

Quando sarai diventato bravo, senti Levon Biss:
microsculpture.net/
che ti darà le ultime dritte.

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2018 ore 10:26

“Quando sarai diventato bravo, senti Levon Biss:
microsculpture.net/
che ti sarà le ultime dritte.”
;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me