| inviato il 07 Maggio 2018 ore 18:21
La vignettatura presente dipende dall'apertura del diaframma impostata e lunghezza focale (per le ottiche zoom). Per il sigma 10-20 si supera lo stop, nelle zone periferiche delle lenti, alla massima apertura del diaframma e 10mm: www.the-digital-picture.com/Reviews/Lens-Vignetting-Test-Results.aspx? Da notare che molti programmi per elaborare i file raw attivano automaticamente la correzione per la vignettatura: chiaramente questa va disattivata, per valutare l'entità del problema. |
| inviato il 07 Maggio 2018 ore 19:55
Occhio che la vignettatura non porta certa al raddoppio dei tempi di lunga esposizione: se accade questo, se c'è un diaframma o addirittura di più sulle lunghe esposizioni, da un'ottica ad un altra, teoricamente della stessa luminosità, ci sono dei seri problemi da qualche parte, ottica o sensore, o, più probabilmente, su entrambi. |
| inviato il 07 Maggio 2018 ore 21:27
|
| inviato il 08 Maggio 2018 ore 1:20
Ci sono enormi differenze... |
| inviato il 08 Maggio 2018 ore 2:52
Una montatura eq. o astroinseguitore ? e te ne freghi di t-stop ed f-stop e vignettatura Hai detto che vuoi fare foto di qualita' alle stelle , ma la terra si muove e comunque anche se rimani dentro i tempi definiti accettabili avrai un peggioramento per il mosso. |
| inviato il 08 Maggio 2018 ore 5:02
@Gabriele Antinori, il conto della regola del 600 per il tuo 8mm f3.5 è corretto (il crop è moltiplicato per il dividendo, sei a 12mm equivalenti, 8x1.5=12, 600:12=50 secondi). Il conto sbagliato è per il 50 1.2: il tempo è di 8 secondi, cioè 6,25 volte più corto. Ha 3 f-stop di luminosità in più (8 volte più luminoso). 8 : 6,25 = 1,25. T-stop a parte col 50 1.2 guadagneresti 1/8 di Ev, lo 0,25. Inoltre hai tralasciato l' iperfocale a "soli" 100 metri (come farai?) del 50 a 1.2 e il numero di stelle che inquadri, sarebbe bene non superare i 24mm con obbiettivi luminosi per quello scopo. Il tuo non è male, anzi. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |