RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

50mm per canon 6D [1.4 o 1.8?]


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » 50mm per canon 6D [1.4 o 1.8?]





avatarjunior
inviato il 07 Maggio 2018 ore 14:27

Leonardo Signorelli, se tu fossi di Milano ti proporrei in prova il 50 1.8 STM. Non per nulla, mi piacerebbe vedere come lavora sulla 6D. Visto che ho 2 apsc (100D e 700D) e non avendo mai avuto a che fare con una FF, starei orientando la mia scelta verso quel tipo di camera. Ciao

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2018 ore 14:30

io lo uso sulla 5dm3 mi piace...
(ho avuto per 6-7 anni il 50 1.4)

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2018 ore 14:55

Prova a fare qualche foto con degli alberi sullo sfondo e poi vediamo il fogliame sfuocato.


ho dei vs dove l'1.4 fa il culo all'1.2.
e intendo vs con fogliame sfuocato.

ma la mia copia dell'1.4 era qualcosa di speciale, pace all'anima sua :-P


chi reputa l'1.4 una lente ciofeca purtroppo ha avuto la sfortuna di avere tra le mani copie di merda.
purtroppo capita sovente con questo modello.
più che altro le copie pre 2012 hanno diversi difetti di progettazione e vanno fuori asse (planarità lenti) e fuori guida (problemi af elicoide).
chi prende copie post 2012 non incorre in queste possibili problematiche ed entra in gioco solo la sfiga della copia marcia o meno.


io (tanto per cambiare) ho avuto tre copie perfette (raggiunte dopo svariati cambi e sostituzioni).
50 1987
50 1.4
50 1.2


se devo consigliare un 50 canon... 50 1.4 for ever: il 50 con il rapporto qualità/prezzo migliore del sistema solare !!

avatarjunior
inviato il 07 Maggio 2018 ore 14:56

ho avuto il 24 2.8 e ho provato il successivo 24 2.8 is e non ho notato problemi di maggior ingombro o peso. un 50 is non credo peserebbe di più in modo rilevante. a me aiuterebbe molto. però se penso all'ultimo 85 che canon ha fatto, con is, mi passa la voglia.

Non è un fatto di peso ma di ingombro. Io ho il 35 f2 is che è la stessa roba del tuo 24. L'inserimento dello stabilizzatore ha aumentato non di poco l'ingombro. Come resa lo preferisco di gran lunga al vecchio 35 f2 ma per ingombri molto meglio il primo. Su focali 28 35 visti gli usi io preferirei obiettivi poco ingombranti sul 50 già è piu relativo. Però il 50 ino gia lui è pu compatto del 35 f2 is. Quindi immagino che un nuovo 50 stabilizzato sia di norma ancora piu ingombrante.
Il 50 1.2 non fa testo nasce piu per scatti in studio. Mentre un 1.4 lo vedo più come un obiettivo versatile quindi il darei più importanza agli ingombri.
Io il 50 ino me lo godo molto perchè rende il corpo abbastanza compatto..

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2018 ore 15:00

io uso il 50 1.4 su 6D esclusivamente per i ritratti ambientati e trovo che sia validissimo. A 1.8 e' già molto buono , a f2 quasi ottimo e a 2.8 una lama . L'unico fattore negativo, scattando a 1.6 e soprattutto a 1.4, sono le aberrazioni e il poco contrasto che produce con forti luci . Scattando in luce controllata o ombra, le cose migliorano molto . Per i ritratti in verticale , e' usabile da 1.8 in su ( meglio f2 , 2.8 perfetto ) , a causa della scarsa nitidezza ai bordi a quelle aperture. Per ritratti centrati o dove le zone laterali non sono importanti , va benone anche a 1.6 . Ad 1.4 , lo uso esclusivamente per ritratti drammatici a distanza ravvicinata o per punti di messa a fuoco selettiva estrema voluto

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2018 ore 15:21

Perché Black? L'85 1.4 L is non ti garba? A me pare un ottica ben riuscita, solamente ancora un tantino costosetta.

avatarjunior
inviato il 07 Maggio 2018 ore 15:37

Il 50 1.2 non fa testo nasce piu per scatti in studio.


Ma qu tu disse ?

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2018 ore 16:08

Perché Black? L'85 1.4 L is non ti garba? A me pare un ottica ben riuscita, solamente ancora un tantino costosetta.


ma perché dai test che ho visto mi pare parecchio deludente comparata con l'85 sigma. poi magari ha uno sfocato bellissimo...

avatarjunior
inviato il 07 Maggio 2018 ore 16:26


" Il 50 1.2 non fa testo nasce piu per scatti in studio."

Ma qu tu disse ?


Il fatto che la maggior parte della persone del forum ci faccia street non fa testo..
Potrei modificare la frase dicendo che nasce per foto con luce controllata (anche non in studio) perciò venitemi a dire che un obiettivo che pesa 1 kg ed è lungo 10 cm nasce per fare street...
Che poi uno se lo porti dietro e faccia qualche buon scatto non lo escludo.

avatarsupporter
inviato il 07 Maggio 2018 ore 16:45

più che altro le copie pre 2012 hanno diversi difetti di progettazione

NO. La progettazione ed il brevetto è lo stesso.
Quelli che sono cambiati negli anni sono gli standard di qualità dei materiali impiegati.
Le stesse tecniche di lavorazione adottate per produrre un componente sono ben migliori nel 2018 rispetto a quelle usate nei primi anni 90.
Queste migliorie tecniche e qualitative sono a volte erose dalla smania di "risparmio" che innesca la corsa alla qualità.
Migliori SI ma più economiche MrGreen .

avatarjunior
inviato il 07 Maggio 2018 ore 16:51

La mia copia è del 2009, ed è perfetta.

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2018 ore 17:54

La mia copia è del 2009, ed è perfetta.


ancora per poco. tra un pò ti andrà a culo la ghiera af !!

dai che scherzo, non voglio gufare, anzi, speriamo ti duri in eterno così ;-)

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2018 ore 18:16


NO. La progettazione ed il brevetto è lo stesso.
Quelli che sono cambiati negli anni sono gli standard di qualità dei materiali impiegati.
Le stesse tecniche di lavorazione adottate per produrre un componente sono ben migliori nel 2018 rispetto a quelle usate nei primi anni 90.
Queste migliorie tecniche e qualitative sono a volte erose dalla smania di "risparmio" che innesca la corsa alla qualità.
Migliori SI ma più economiche MrGreen .

La fonte di ciò quale sarebbe?

Nel corso degli anni sono state modificate delle componenti, come riportato sul catalogo ricambi: in particolare alcuni circuiti elettrici e l'unità usm. Cambiano anche i codici dei ricambi: non è certo questione di nuovi processi produttivi, quanto di migliorare le prestazioni di certe componenti, modificandone il progetto.

www.manualslib.com/manual/457605/Canon-Ef-50mm-1-1-4-Usm.html

Per la cronaca, anche su altre ottiche sono state modificate diverse componenti elettroniche e meccaniche, nel corso degli anni: anche per questo, se possibile è sempre meglio optare per un esemplare nuovo (o, se l'ottica non è più in commercio, scegliere le ultime produzioni).

avatarjunior
inviato il 07 Maggio 2018 ore 18:34

Canon 50 f1.8 stm nuovo e 85 f1.8 usm usato ;-)
Piu o meno è la solita spesa ed hai 2 obiettivi buoni...

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2018 ore 19:33

Canon 1.2 che pesa 1 kg ed è lungo 10 cm?
Il mio allora è un falso!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me