| inviato il 05 Giugno 2018 ore 14:40
Gianluca, se vuoi ti vendo la D3X con 10.000 scatti e la d3s con 21000. |
| inviato il 05 Giugno 2018 ore 14:41
Comprati una D750...piu facile da trovare e molto meglio in tutto. |
| inviato il 05 Giugno 2018 ore 14:48
Giulianophoto: "Continuo però a vedere D3X usate ben sopra i 1500 euro.. addirittura su altri lidi a 2000 euro." confermo. Lecter: "Comprati una D750...piu facile da trovare e molto meglio in tutto." non mi piace come corpo macchina, troppo leggera.... Alessio a quanto la D3X e come è messa esteticamente? |
| inviato il 05 Giugno 2018 ore 15:10
Gianluca...era una boutade...non la vendo manco sotto tortura. Comunque la mia è nuova, come appena tirata fuori dalla scatola. |
| inviato il 05 Giugno 2018 ore 16:15
Alessio ah, per un attimo ci avevo creduto...captato l'affare ma cosa te ne fai di 2 D3? (se posso) per il poco che so la D3s ha in più solo la sensibilità a bassi ISO ma per il resto sono identiche (12 vs 24 mpx a parte) |
| inviato il 05 Giugno 2018 ore 16:53
Una mi serve per ritratti e paesaggi (D3X), per sport la d3s e in situazioni dove mi servono alti iso con ottima qualità. A bassi iso la D3X ancora oggi è una tra le migliori reflex. La D3X ad alti iso non ci arriva, i 1600 comunque sono molto belli, grana fine. La d3s ad alti iso (intendo sopra i 3200) va che è una meraviglia. |
| inviato il 05 Giugno 2018 ore 17:07
bellissimi, sanno di "vintage" un po' vecchia pellicola. Come mai ti sei preso due ammiraglie abbastanza vecchie anzichè optare per un corpo più nuovo (tipo D810) che arriva già ad ISO altissimi (più della D3s) e ha tanti mpx per il ritratto (più della D3X) in un unico corpo? Come costo complessivo siamo li... |
user3998 | inviato il 05 Giugno 2018 ore 17:18
LA d810 non è sicuramente ad "altissimi" iso che da il meglio di sè.... siamo sicuri che faccia meglio della d3s? Lascio però la parola a chi ha in effetti usato entrambe per un tempo che sia sufficiente a valutare più compiutamente la questione |
| inviato il 05 Giugno 2018 ore 17:52
“ bellissimi, sanno di "vintage" un po' vecchia pellicola. Come mai ti sei preso due ammiraglie abbastanza vecchie anzichè optare per un corpo più nuovo (tipo D810) che arriva già ad ISO altissimi (più della D3s) e ha tanti mpx per il ritratto (più della D3X) in un unico corpo? Come costo complessivo siamo li... „ La D3s va e fa decisamente meglio della D810 (che avevo) ad alti iso. Gianluca, l'anno scorso avevo l'accoppiata D3-D3X che ho venduto per prendermi la D810...mi sono pentito quasi subito perchè il file non mi è piaciuto, non mi ha fatto gridare WOW...troppo finto e troppo digitale per i miei personalissimi gusti. A gennaio ho ripreso la D3X che ritengo abbia un file molto bello, molto "old style" e che ai miei occhi piace un casino. Nel frattempo avevo preso pure la D4 ma quando mio figlio mi ha detto "papà, lascio il calcio" l'ho venduta perchè non avevo motivo di tenerla...poi dopo un mese mi fa "papà, torno a giocare" e non volendo più spendere cifre sopra i 2500€, ho optato per la D3s che ad alti, altissimi iso va come la D4. |
| inviato il 05 Giugno 2018 ore 18:12
“ LA d810 non è sicuramente ad "altissimi" iso che da il meglio di sè.... siamo sicuri che faccia meglio della d3s? Lascio però la parola a chi ha in effetti usato entrambe per un tempo che sia sufficiente a valutare più compiutamente la questione „ Da possessore di D810 e D4s ad alti ISO la differenza c'è eccome, soprattutto nel mantenere dettaglio e non spappolare i colori; ovviamente a favore della D4s ed immagino che la medesima cosa avvenga con la D3s (vorrei vedere in quanti distinguerebbero il files di una o l'altra senza guardare i mp). |
| inviato il 05 Giugno 2018 ore 18:25
Quoto ogni parola di Alessio1970. A me é successa la stessa cosa: ho venduto la D3x per acquistare la D800 e poi l'ho venduta per riacquistare una D3x da cui credo non mi separerò più. Dirò di più: il mio "socio di capanno" (paolo.anna su questo forum) dopo aver provato la mia l'ha acquistata anche lui affiancandola alla sua D4s. |
| inviato il 05 Giugno 2018 ore 18:28
“ mi sono pentito quasi subito perchè il file non mi è piaciuto, non mi ha fatto gridare WOW...troppo finto e troppo digitale per i miei personalissimi gusti. „ Per tirare fuori cose decenti, va' lavorato molto. 36 mpx, quasi sempre, sono troppi. In avifauna poi necessiti di file ben a fuoco, e la serie 3 e 4 di Nikon sono molto più precise e ripetibili nei risultati della serie D8xx. Sono professionali, la serie D8xx NO. Peccato per la 3s che è perfetta come macchina, ma ha troppi pochi mpx. Ma file lavabilissimi e facili da sistemare. |
| inviato il 05 Giugno 2018 ore 18:33
“ LA d810 non è sicuramente ad "altissimi" iso che da il meglio di sè.... siamo sicuri che faccia meglio della d3s? „ Comunque hai il vantaggio, che ricampionando in basso (downsize mpx) puoi ottenere un buon file pulito, per stampa a pieno formato (A3), meglio se sei su cavalletto. Lo stop che perdi sulla D3s, lo riguadagni se dimezzi al risoluzione, e hai ancora ritaglio "buono" da permetterti. Con la 850, questo lo fai ancora meglio. Ma bisogna cambiare mentalità nello scattare, lo si deve fare a formato quasi pieno e senza pensare a fare dopo ritagli importanti. |
| inviato il 05 Giugno 2018 ore 18:35
“ Questi sono i 1600 della D3X senza alcuna riduzione rumore. „ Mostra grana molto diversa dalle ultime Nikon uscite. Più fine e meno cromatica pare. Molto più lavorabile. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |